RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè scegliere una mirrorless Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Perchè scegliere una mirrorless Sony





avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 15:27

Lo spessore di un adattatore dipende solo dalla differenza di tiraggio e non se è AF o MF.
si giusto, ma sicuramente è più pesante.... intendevo questo...

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 15:34

Combattere coi bachi, con le attese quando si cambia impostazione, o quando si ingrandisce per selezionare una foto di una raffica, coi contatti mobili della slitta calda, coi tastini che non rispondono più bene dopo sei mesi, con le ghiere indurite o smollate dopo tre mesi, con gli adattatori che non mettono bene a fuoco, con la ricerca dell'occhio che non trova l'occhio, con af-c inutilizzabile in studio o al buio, con lo schermo tattile che non risponde...
Sono tutte cose che si notano dopo un po'. Io le avevo sulla A73, ottima con vecchie lenti manuali e senza flash ma deludente per il resto. Questi difetti non appaiono nelle specifiche ma possono devastare l'esperienza d'uso; invece sciocchezze come il recupero di 6 stop vengono citate dappertutto come se fosero l'alfa e l'omega.
Il consiglio è di provare sempre per bene, e a volte non basta neppure quello e bisogna prendere la facciata, perché certe cose si notano solo dopo un po'.
Invece con Canon, Nikon o Leica va tutto liscio..??

io credo siamo sempre li, già detto prima, se parliamo di adattatori in manual focus il problema non si pone, con adattatori in auto focus il discorso cambia, si possono avere delle complicanze in certi ambiti fotografici, ma per l'amatore io credo che alla fine cambi poco lo stesso.... però non parliamo di generi dove ci vuole una maf fulminea, meglio ottiche native......

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 15:42


Combattere coi bachi, con le attese quando si cambia impostazione, o quando si ingrandisce per selezionare una foto di una raffica, coi contatti mobili della slitta calda, coi tastini che non rispondono più bene dopo sei mesi, con le ghiere indurite o smollate dopo tre mesi, con gli adattatori che non mettono bene a fuoco, con la ricerca dell'occhio che non trova l'occhio, con af-c inutilizzabile in studio o al buio, con lo schermo tattile che non risponde...
Sono tutte cose che si notano dopo un po'. Io le avevo sulla A73, ottima con vecchie lenti manuali e senza flash ma deludente per il resto. Questi difetti non appaiono nelle specifiche ma possono devastare l'esperienza d'uso; invece sciocchezze come il recupero di 6 stop vengono citate dappertutto come se fosero l'alfa e l'omega.
Il consiglio è di provare sempre per bene, e a volte non basta neppure quello e bisogna prendere la facciata, perché certe cose si notano solo dopo un po'.



Lollus... se parli seriamente mi sa che le tue macchine le devi portare a Lurdes o da qualche esorcista.... ;-)

Per quanto mi riguarda non ho mai avuto problemi con nessuna fotocamera di nessun marchio, analogiche, digitali, Nikon, Olympus, Sony ed Hasselblad

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 15:43

Quando si leggono ste robe c'è veramente da sorridere soprattutto in relazione alla mirrorless, che credo, abbia venduto di più al mondo ad oggi. Tutti fessi tranne il nostro. MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 16:37

La perfezione non esiste, si tratta semplicemente di prodotti di classe diversa.

Un conto è mettere la macchina sul treppiede e fotografare una cosa lentamente, rigorosamente senza flash, come fanno gli "esperti" di internet e moltissimi colleghi fotoamatori: lì va bene tutto e ci si può masturpiare coi megapickles, gli angoli nitidi, la gamma dinamica e altre sciocchezze. Altro è muoversi e scattare a cose che si muovono, e/o usare sistematicamente i flash, magari in posti scuri, bagnati o sabbiosi: lì vengono fuori le magagne. A me è bastato meno per trovarne: la A73 aveva addirittura problemi a trovare gli occhi in una tranquillissima gita aziendale, al sole, col suo bellissimo Batis. Neppure a mano col peaking potevo fidarmi. Eppure nel negozio andava bene...

Per fortuna non ho avuto bisogno di esorcisti e gli annunci sul web mi hanno liberato dell'incomodo a buon prezzo :-) Pur lontane dalla perfezione, le Canon hanno risolto.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 16:53

la A73 aveva addirittura problemi a trovare gli occhi in una tranquillissima gita aziendale, al sole, col suo bellissimo Batis. Neppure a mano col peaking potevo fidarmi. Eppure nel negozio andava bene...
Addirittura problemi in pieno sole...!!Eeeek!!!
Boh mi sembra strano... forse è più facile che la macchina abbia avuto un problema...!!

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 16:55

MrGreen ditemi che è un troll

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 17:27

Capitava. Ovviamente fermandomi, prendendomi del tempo e tutto poi andava, ma lo scatto veloce tante volte lo cannava. Se tu stai fermo e ti prendi tempo, e non scatti a bambini o gatti pazzi, probabilmente non avrai mai di questi problemi.

Vedo anche un fotografo "ph" che ho bloccato da tempo, sembra infastidito, ottimo :-)

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 17:59

“MrGreen ditemi che è un troll”


Noooo…… ma come sei malpensante!!!!MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 18:04

Dopo aver provato 2 Sony piuttosto torno a scattare solo con iPhone

Non bastano le specifiche hardware per fare una buona macchina, è un po' come quando ha sempre usato un PC non capisce perchè qualcuno potrebbe usare un Mac

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 19:55

Tutti fessi no.


avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 20:06

Un bravo fotografo, con pluriennale esperienza, Sony, Canon o Nikon (ML,FF,DX) o quant'altro non avrebbe alcun problema e aggiungo che la fotocamera perfetta, mio modesto parere, non esiste o quantomeno è il fotografo che trova il ''difettuccio''.

Per quanto riguarda un neofita troppo spesso ha le idee confuse e salta da un post all'altro sperando di trovare ''l'illuminazione''.MrGreen

Come è stato scritto più volte la macchina aiuta ma è il manico che conta ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 20:13

Perché qualcuno ti racconta che Sony è meglio di Canon e Nikon, che a loro volta sono meglio di Pentax e Sigma che però sono peggio di Olympus, perché il micro 4/3 ha un suo perché ma non può eguagliare le apsc e le FF che a loro volta non possono competere col banco ottico, che rispetto alle macchine fotografiche che hanno portato gli alieni sembrano giocattolini.........compra qualche libro che è meglio

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 20:22

@Pupazzo e tu perchè fotografi? O perchè vorresti fotografare?.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 20:24

@Arconudo...bella risposta per Mr. Pupazzo;-)

Due post non sono ancora sufficienti, arriverà, dopo l'illuminazione, il post sugli obiettiviMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me