RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

IA e la fine della fotografia commerciale


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » IA e la fine della fotografia commerciale





avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 9:09

Con diversi commenti si può scrivere un libro di fantascienza.

Ho provato a Parlarne seriamente ma anche quest discussione dal tema è passata ad altro. È la terza discussione su AI che cambia tema man mano che crescono le pagine.

Il tema era “ IA e la fine della fotografia commercial e” e sarebbe interessante avere parei di fotografi che lavorano con la fotografia commerciale e non solo considerazioni astratte sulla fine del mondo.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 9:26

Beh, si vede che in pochi lavorano con la fotografia commerciale...

La Computer Graphic doveva rovinare il mondo del cinema, ma a quanto ne so nessun attore è in miseria; stessa cosa vale qua (anche se ci sono un po' di 0 in meno nelle parcelle), se un cliente vuole un servizio buono si affida al professionista capace.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 9:31

Se parliamo di cerimonie forse è come dici, per tutto il resto credo sia un pachino più complessa la cosa..

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 10:09

Come tutte le cose anche la fotografia AI non è il male, lo è l'uso sconsiderato. Mi spiego, con un esempio appunto del cinema. Se si usa la CG per accrescere il livello qualitativo di un film per ciò che non si può, bene. Se si usa in maniera disinvolta per l'effetto wow e ridurre i costi di esterne e attori in carne ed ossa. Male. A me piacciono anche i lungometraggi totalmente in CG ma noto che sempre più sono “vuoti” di contenuti e puntano solo sul resto. Il punto e' questo: i contenuti. Se ci sono bene. altrimenti no.

La fotografia commerciale può beneficiarne maggiormente in certi ambiti (still life, pubblicità, etc.) meno o zero proprio in altri (cerimonie, famiglia, reportage).

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 10:09

@Michelangelo
Troppo complicato fare discussioni serie.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 10:12

m.youtube.com/watch?v=iryJ2cj8wH0

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 10:23

In ogni caso la conseguenza dell'apertura del Vaso di Pandora, fotografico ;-) si intende, mi pare che stia già sortendo i suoi... come dire...deleteri effetti.
La dimostrazione la abbiano nell'aumento "esponenziale" dei nei-pellicolari... tutti però attratti dal processo misto (ossia sviluppo negativo + scansione), il tutto al non dichiarato scopo di coniugare le esigenze dettate dall'arte, peraltro apparente, legata alla pellicola unita però al salvagente delle "modifiche" (lavorative e/o creative) legate al fatto di avere comunque a disposizione un file digitale! Confuso

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 10:33

In buona sostanza insomma l'IA non è altro che l'ennesimo chiodo posto a suggello della bara contenente le spoglie mortali della Fotografia Eeeek!!!
Eh si, stamane mi sento poetico MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 10:48

Perciò le rubano e per di più le manipolano: siamo a livello di dark web. Sono siti che andrebbero chiusi come ha fatto il garante italiano.
Senza se se senza ma. È indicativo che nessun altro garante al mondo l'abbia fatto. Siamo messi male.


il garante italiano non ha chiuso nulla.

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2023 ore 11:03

Con diversi commenti si può scrivere un libro di fantascienza.


Non c'è bisogno piu' di scrivere.... siamo già passati a un mix di realtà e falsità di testi, immagini e filmati. Ora bisogna vedere con quale velocità si diffonderà nella società civile e nelle comunicazioni sociali. Quanti cancri e metastasi si formeranno. E quanto velocemente. Ovviamente c'è una strettissima minoranza di queste produzioni che possono aiutare chi lavora, ma si tratta di fatto di eccezioni irrilevanti.


avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 11:06

Secondo me il tema non è nemmeno quanto si diffonderà (certamente verrà sempre più usato)..ma l'impatto che avrà sulle persone, e non tanto i fotografi, quanto il pubblico generalista

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2023 ore 11:08

Sulla società civile.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 11:13

Da qui l'importanza (se si vuole affrontare la fotografia ad un livello di complessità appena superiore alla pura hobbistica) di avere qualcosa da comunicare/ raccontare e di spremersi le meningi per provare a farlo in modo efficace..

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 11:30

Sulla società civile.










È questo il dramma.
Diventerà, ammesso che non sia già, lo strumento perfetto per il controllo delle masse Triste

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 11:35

visto che con l'avvento delle mirrorless già ora il ruolo del fotografo è di fatto ridotto a mero trasportatore di un attrezzo fotografico.


cioè davvero l'eliminazione dello specchio ha portato a tanto?









Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me