| inviato il 03 Aprile 2024 ore 19:24
“ In ogni caso rispetto ad alcune review che ho visto questo mette a fuoco anche agli estremi senza problemi „ Dalle prime prove sembra più reattivo il samyang su Sony che non il tamron su nikon. Per il samyang la cosa è notevole, visto che sulla carta i suoi motori dovrebbero essere meno rapidi di quelli di tamron. Per me la difficoltà non è il peso (secondo me è ben bilanciato e si sente “relativamente poco”), ma la mole, 82 di diametro per le mie mani significa avere una presa decisamente diversa sul barilotto. Il mio è arrivato già aggiornato; se passi per il Friuli, ho la lens station |
user206375 | inviato il 03 Aprile 2024 ore 19:36
Tino, Prima di questo, quale zoom usavi? |
| inviato il 03 Aprile 2024 ore 19:40
Tino mi faresti una raffica a 150mm ad un uomo che cammina o una macchina (distanti). Il mio sbarellava mandando a zonzo il traking. PS ora vedo png piccoli e jpeg.... e vedo una cosa che mi lascia perplesso nella foto della catena... |
| inviato il 03 Aprile 2024 ore 19:46
@Riccà Ho venduto il sigma 24-70 dg dn, ho il tamron 20-40, ed ho tenuto, nel caso non mi trovassi con le dimensioni del samyang, il tamron 70-180 g1 @Mactwin Buh non so che dire, in caso proverò più tardi da pc PS: importati ora da pc, sembrano ok l'estensione è arw |
user206375 | inviato il 03 Aprile 2024 ore 19:49
Tino, rispetto al sigma com va da 24 a 70? Più tardi do un'occhiata alle foto. |
| inviato il 03 Aprile 2024 ore 19:53
Ahhhh mac mi stai dicendo che non ti sei trovato nemmeno tu? |
| inviato il 03 Aprile 2024 ore 20:00
@Tino grazie per la disponibilità, la vedo duretta. Cavolo buon per te che è arrivato già alla 2, forse il mio era da più tempo lì in negozio (Nshot). Son curioso degli altri se hanno la 1 o la 2 @Mac l'hai aggiornato? dicono migliori molto |
| inviato il 03 Aprile 2024 ore 20:11
Alex sul traking no, il rt saltava via, per evitare di comprare la basetta faccio il cambio (da Amazon mi ha detto che il cambio è di un arrivo attuale). |
| inviato il 03 Aprile 2024 ore 23:58
Io l'ho aggiornato con la docking. Ma per l'AF tracking ho avuto problemi nel senso che non lo uso mai e sulla A7 RII devo capire come impostarlo. Anche i tasti messa a fuoco e le varie opzioni custom sono da esplorare, per ora ho visto che regolare il diaframna con la messa a fuoco mi crea solo confusione perchè preclude la possibilità di regolarlo dal corpo macchina (con il Sony 16-35 f4, 50 f 2.8 macro, 90 f 2.8 macro sono abituato ad agire dal corpo). Con la dockin station è possibile settare poi l'af in modo "fine" ma per ora non ci ho provato. |
| inviato il 04 Aprile 2024 ore 7:20
“ Riccà: Tino, rispetto al sigma com va da 24 a 70? „ È presto per dirlo, a me come prima impressione piace di più, più inciso e maggior stacco. Nel weekend comincio con gli eventi, sarà il primo banco di prova, a fianco del tamron. Mi sembra anche meglio del 70-180, ma aspetto di poterlo mettere un po' più alla prova. @Mactwin: Non ho modi di provarlo come chiedi al momento. Ho fatto solo una prova, appena uscito dal negozio, con la A9, tracciando una persona che camminava verso di me, ad andatura regolare, e l'ha tracciata da inizio a fine |
| inviato il 04 Aprile 2024 ore 8:51
Allora forse è il fw.... io da prime prove l'ho trovato a posto come definizione, per quel prezzo anche troppa roba tra stacco e resa. Poi ho fatto due raffiche a soggetti lontani ed ha fatto un disastro, fuori fuoco continuo con RT che passava a tracking normale sbarellando qua e la. Provo con la sostituzione con quello che dovrebbe essere uno appena arrivato (mi auguro aggiornato) e verifico, eventualmente non lo fosse..verifico comunque, provo a trovare qualcuno per aggiornarlo....e mal che vada lo ridò indietro. |
| inviato il 05 Aprile 2024 ore 19:15
Allora arrivato il nuovo, già aggiornato e per altro etichettato FOWA (5 anni garanzia). Per non rischiare avevo ordinato anche la basetta (e visto che ci sta chi ha pensato di speculare chiedendo 10e per fare un aggiornamento che richiede 10s e non comporta nessun rischio....metterò l'annuncio che lo faccio gratis, opzionale un caffè o birra). La versione 2 lavora in modo nettamente più stabile, il RT non va più per frasche...MA....ho dovuto comunque tarare l'af nella distanza. Ciò mi lascia perplesso perché un sistema ML non soffre di FF o BF, e la distanza è fissa...non ci sta submirror, quindi banalmente non vengono proprio tarati in fabbrica! Resta comunque una certa imprecisione in rare occasioni. Questo significa semplicemente che con un ottica sony su A1 quando ho il fuoco su un punto e scatto....al 99.999999% il fuoco sta esattamente dove puntato. Su questa ogni tanto qualcosa non va proprio dove pensavi andasse, ed il fuoco sta magari dietro al punto inquadrato, ad esempio punti su un tronco molto lontano (foto che in realtà non ha senso perché non si scatterà mai) ed il fuoco me lo trovo sulla siepe dietro. Parlo di una ogni tante buone, ma se sei abituato alla perfezione...te ne accorgi. Non so se dipenda dal protocollo (piccoli ritardi nella comunicazione) o a piccole imprecisioni del motore stepper....non lo so, ma la cosa mi crea pochi problemi perché dopo le correzioni è ben usabile, nelle distanze giuste (tipiche per tenere il soggetto in modo opportuno nel fotogramma) va più che bene, e la resa è decisamente OLTRE quella che si può pensare da 750e di ottica....per giunta molto luminosa e zoom. Quindi verifica passata, ma ripeto....pensate alla basetta, è altamente probabile che su certe distanze sia starata o peggio tarata...a baccello di segugio. Al momento non ho tempo per fare una recensione seria, e test di vario tipo, ma sarebbero test solo per scrupolo, non mi aspetto che regga soggetti veloci....però vedremo. |
| inviato il 05 Aprile 2024 ore 20:09
Ottimo Mac Peccato il prezzo sia risalito finita l'offerta (su subito già due persone ne vendono uno appena usato a prezzo il 30% in più di quanto pagato ) |
| inviato il 05 Aprile 2024 ore 20:30
Simo era ovvio che succedesse ma mi pareva che da alcuni rivenditori fosse rimasto a 750.. Piuttosto sono stato stupido a non ordinare la basetta quando uscota a 35€. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |