| inviato il 22 Marzo 2023 ore 10:04
“ Dovremmo smettere di comprare da Amazon e tornare ad acquistare da realtà locali „ Se non fosse che ho preso più fregature e problemi dalle realtà locali... E cambia poco, tra l'altro, perchè se il sito fosse stato remunerativo con il ciufolo che lo chiudevano. Evidentemente il traffico era ormai ridotto ad una nicchia. Attiva magari, ma se gli utenti unici erano pochi, il traffico contava solo in parte. |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 10:13
non avendo mai consultato Dpreview non comprendo l'importanza della chiusura, quello però che più mi spiace è che persone abbiamo perso il loro lavoro, questo sempre in caso di chiusura di qualsiasi attività. |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 10:17
“ E cambia poco, tra l'altro, perchè se il sito fosse stato remunerativo con il ciufolo che lo chiudevano. Evidentemente il traffico era ormai ridotto ad una nicchia. Attiva magari, ma se gli utenti unici erano pochi, il traffico contava solo in parte. „
 Una realtà web, per sopravvivere di una nicchia, deve costare poco come gestione, così come avviene per Juzaphoto, che infatti come da report dell'admin stesso gode di buona salute. DP Review era invece con tutta evidenza un carrozzone MOLTO costoso, ed Amazon vedendo il buco nero che costituiva, essendo una multinazionale - che per definizione è un tipo di società priva di scrupoli - non ha esitato a chiudere baracca e burattini. |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 10:23
Sono senza parole. È da anni che li seguo e molti acquisti li ho deciso dopo aver letto le loro prove. Prove che si sono sempre rivelate reali. Un'altra voce che tacerà. |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 10:26
Fantastico archive.org Non lo conoscevo. Grande idea! Andrò a consultarlo subito!!! |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 10:35
Dubito che Dpreview avesse pochi utenti attivi, il forum lo frequentavo e rispondevano spesso velocemente. La differenza probabilmente la fa il fardello di foto hostate, è quello che costa perchè per quanto possa essere costoso un hosting per tenere in piedi un forum con i server attuali i costi non sarebbero proibitivi. Hostare un numero sempre crescente di foto quello si che è un problema anche perché non puoi andare a cancellare il pregresso di anni e quindi è un costo che aumenta sempre. Infatti Flickr la prima cosa che ha fatto nel passaggio di consegne è stato dire che chi non paga avrà 1000 foto e il resto viene cancellato. Ma da quel che vedo il n. dei PRO mi sembra toppo basso, oltre al fatto che la qualità ( è il peso ) delle foto uplodate su Flickr è molto alta. Per me il prossimo potrebbe essere Flicker a saltare. |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 10:38
Alla fine resterà soltanto Juza Anzi, vai, procedi con l'acquisizione... |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 10:40
“ Dovremmo smettere di comprare da Amazon e tornare ad acquistare da realtà locali „ Da un po' di tempo e soprattuto da quando amazon mi ha fregato ho iniziato a farlo con gran soddifazione mia, del negoziante e del mio portafoglio. |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 11:02
Dispiaciutissimo. Sempre partecipato attivamente a dpreview … |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 11:09
“ Tra le due cose sono passati parecchi anni, al momento dell'acquisto Amazon aveva soldi da buttare, adesso devono stare attenti ai conti e fare tagli (hanno licenziato 18000 dipendenti). „ Amazon non ha nessun problema se non l'avidità di Bezos |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 11:14
incredibile stranissimo che semplicemente non lo vendano a qualcun altro. avrà anche un valore tutto quel lavoro accumulato non per fare il complottista, ma comprare un oggetto di buona qualità, e poi farlo sparire del tutto è una mossa strana io lo ritirerei in cambio della mia 6d! meglio una 6d usate che niente! “ Alla fine resterà soltanto Juza Anzi, vai, procedi con l'acquisizione... „ mettiti in fila. ho già offerto la mia 6d usata |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 11:16
Cià va, vi do qualche dato generale su dpreview e come potete vedere non è poi tanto una merdaccia, probabilmente era comunque in utile, ma semplicemente per Amazon non era abbastanza, tutto qua: Azienda: dpreview Anno di fondazione: 1998 Dipendenti, fascia: 11 - 50 Sede principale: Stati Uniti, Nevada, Reno Ricavi annuali, fascia: $2.0M - $5.0M Settore: Hobby e Tempo libero > Fotografia Dati SEO generali: Visite totali Febbraio: 7.1Milioni (media 8 Milioni/mese) Bounce Rate: 52.53% Pagine per visita: 4.58 Durata media della visita: 00:03:19 Classifica globale: #7,469 sito al mondo Edit ho reso il tutto un filo più leggibile, ma il succo è questo |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 11:18
“ Hostare un numero sempre crescente di foto quello si che è un problema anche perché non puoi andare a cancellare il pregresso di anni e quindi è un costo che aumenta sempre. „ una delle principali attività di amazon è quella di hosting: en.wikipedia.org/wiki/Amazon_Web_Services |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 11:18
“ Cià va, vi do qualche insight su dpreview e come potete vedere non è poi tanto una merdaccia, probabilmente era comunque in utile, ma semplicemente per Amazon non era abbastanza, tutto qua: Azienda: dpreview Anno di fondazione: 1998 Dipendenti: 11 - 50 Sede principale: Stati Uniti, Nevada, Reno Ricavi annuali: $2.0M - $5.0M Settore: Hobby e Tempo libero > Fotografia Dati SEO generali: Visite totali Febbraio: 7.1Milioni (media 8 Milioni/mese) Bounce Rate: 52.53% Pagine per visita: 4.58 Durata media della visita: 00:03:19 Classifica globale: #7,469 sito al mondo „ tanta roba |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 11:28
Amazon CAMPA con l'hosting. Il resto, è importante che sia chiaro, se oggi c'è magari domani non c'è più. Inutile addossare di colpe chi possiede il baraccone, abbiamo goduto per anni del mostro che ci fa sconti e consegna tutto in 24 ore e se non ci piace, via? Tutto questo ha un costo che i competitors, ovvero le botteghe, attività più piccole, negozianti piccoli e medi, han pagato chiudendo . Ebbene se il gigante che si è espanso domani decide di chiudere, che so, come quando Samsung ha chiuso il reparto fotocamere, qualcosa che noi consideriamo indispensabile per la nostra giornata, non c'è nulla di strano. Oggi dpreview perché non fa soldi o magari costa soldi, domani Amazon photos, dopodomani magari prime o il free return… Bisogna essere Heideggeriani con queste compagnie e sapere che prima o poi ciò che ci risulta comodo finirà! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |