RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5 nuovo firmware in vista (pre-shooting buffer, Pixel Shift, via i 30 min di limite in rec..)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R5 nuovo firmware in vista (pre-shooting buffer, Pixel Shift, via i 30 min di limite in rec..)





avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 13:28

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 13:36

#scaffaleh!


Meglio nell'indifferenziata.
La mia, presa ieri, è già nel biDDDOne.MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 13:37

Scusate l'ignoranza… mi spiegate meglio a cosa serve e come si usa il pre shooting buffer?

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 13:39

Scusate l'ignoranza… mi spiegate meglio a cosa serve e come si usa il pre shooting buffer?




avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 13:43

Fantastica funzione, non la conoscevo.
Grazie Catand

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 13:47

Fantastica funzione, non la conoscevo.


La R6m2 ha solo SD. Probabilmente con le CFexpress della r5, se lo implementeranno anche su di essa, il salvataggio sarà ancora più veloce, ma non voglio immaginare le dimensioni dei file da gestire poi sul PC: sulla r6m2 da 24 mpx a 40 fps arrivi 800/1000 megabye in un secondo, decimo più decimo meno, nel buffer che poi va scaricato tutto sulla scheda ...

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 13:56

Quello si, ma se non ho capito male (possibile) il buffer è possibile vederlo sul display e magari selezionare a priori le foto da scaricare?

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 20:17

Quello si, ma se non ho capito male (possibile) il buffer è possibile vederlo sul display e magari selezionare a priori le foto da scaricare?


Finché la macchina non ha finito di scaricare il buffer, non puoi visionare ed editare il file creato che contiene tutte le immagini.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 21:02

Ah ok chiaro :)

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2023 ore 13:51

*** Pixel Shift ***

Sembra che una delle due funzioni nuove che saranno implementate dal nuovo FW sulla R5 sia il Pixel Shift .

Attualmente non esistono fotocamere EOS R con questa funzionalità.

Fonte: www.canonrumors.com/is-pixel-shift-coming-to-the-canon-eos-r5/

Se tutto quel che è trapelato finora (compreso il Pixel Shift) si rivelasse corretto il firmware in vista (ad aprile) non sarebbe un semplice aggiornamento ma renderebbe la R5 una.... R5 Mark II:

- lens breathing correction;
- pixel shift;
- pre-shooting buffer;
- removal of 30 minutes record limit;
- vehicle tracking AF mode (bikes, trains & planes);
- additional tracking for more animals.


E ancora non si conosce la seconda funzionalità nuova attesa con il nuovo firmware..... Canon Rumors si dice certa, infatti," di aspettarsi un paio di nuove funzionalità per la R5 che sono al di sopra e al di là di qualsiasi cosa attualmente presente nella gamma EOS R ": quindi, una sarebbe il Pixel Shift ma .... l'altra?


avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2023 ore 14:35

Grazie Riccardo, non vedo l'ora di fare questo upgrade :)

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2023 ore 14:59

Scusa Riccardo, ho
Idea confusa di cosa possa essere il pixel shift. Mi sembra di ricordare che si tratti di un sistema di traslazione dei pixel che, in sintesi, aumenta di molto la risoluzione del file, o sbaglio?

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2023 ore 16:38

Si il pixel shit dovrebbe utilizzare il sistema ibis per spostare di un pixel più immagini e combinarle in un unico file ad altissima risoluzione (utile per lo più in stillife)


A questo punto l altra feature potrebbe essere il focus stacking in camera o lo zoom digitale che si vocifera per la r5m2…?

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2023 ore 16:57

Allora Ciro con il Pixel Shift (spostamento/traslazione di pixel) il sensore della macchina catturerà più foto ma “sposterà” di 1/2 pixel negli assi X e Y l'immagine successiva.
Conseguentemente, in post produzione, potrai combinare più immagini in una per aumentare (e di molto) la risoluzione dell'immagine.
Il tuo occhio non si accorgerà mai del 1/2 pixel di differenza.
Il file finale avrà, così, maggior dettaglio e maggior risoluzione.

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2023 ore 16:58

A questo punto l altra feature potrebbe essere il focus stacking in camera o lo zoom digitale che si vocifera per la r5m2…?

La prima, forse, la seconda non saprei …

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me