| inviato il 09 Marzo 2023 ore 9:24
“ Se pensiamo che l'uomo potenzialmente è in grado di distruggere il proprio pianeta e tutte le forme di vita che vi abitano, senza dubbio la specie pericolosa siamo noi. „ Dai Bruno però non le frasi fatte anche qua Le cose vanno viste maggiormente per quello che sono. |
user198779 | inviato il 09 Marzo 2023 ore 9:29
C'è l'orso c'è stato uno sbaglio a reintrodurlo, i casi sono 2 o li riporti via o se no vieti agli escursionisti di andare come fanno in molte zone protette qui in Emilia Romagna. Non è che ci sono solo i nostri diritti e il resto non conta nulla . |
| inviato il 09 Marzo 2023 ore 9:35
Ma chi faceva liberamente pastorizia e tutte le altre attività di allevamento ( all'idroscalo non ci sono ovviamente ) che facciamo? chiudono baracca e diamo il reddito di cittadinanza? Credo che per il momento il controllo del numero potrebbe essere già un buon passo, se però leggi feree ti legano le mani non puoi fare niente. |
| inviato il 09 Marzo 2023 ore 9:48
La gente viene aggredita nei prati dietro casa, non facendo escursioni in cima al monte o nelle profondità della foresta, cosa fai, chiudi la gente in casa come nel lockdown? Basta co ste cazzare dei diritti degli orsi, il diritto degli orsi finisce dove inizia il diritto dell'uomo a libertà, sicurezza e reddito. |
user198779 | inviato il 09 Marzo 2023 ore 10:01
L'altro giorno infatti un orso a bussato alla mia porta, perché dare informazioni sbagliate. "Il diritto degli orsi finisce dove inizia il diritto dell'uomo a libertà, sicurezza e reddito." Questa frase è da incorniciare |
| inviato il 09 Marzo 2023 ore 10:10
Non sono sbagliate, basta vedere la cronaca di quanto accaduto negli ultimi anni: gente che si è ritrovata l'orso sul balcone di casa, gente che è stata aggredita letteralmente nei prati dietro casa... |
user198779 | inviato il 09 Marzo 2023 ore 10:12
Non ho trovato nulla se posti link per vedere. |
| inviato il 09 Marzo 2023 ore 10:17
Come sempre non si dovrebbe esagerare in un senso o nell'altro. Vero che l'orso e' potenzialmente un pericolo e che la convivenza con esso e' sentita da chi ci deve appunto convivere (allevatori, apicoltori, etc..). Non e' nemmeno pero' corretto pensare che tali orsi siano incontrollati e abbandonati a se stessi: faremmo un torto a chi se ne occupa. Non tutte le storie di orso appartengono poi alla cronaca nera. M78 fu vittima di un investimento in Val di Non. E' stato curato e poi liberato, dopo monitorataggio con collare per un certo periodo. L'orso si e' completamente ripreso e, sia pure di ragguardevoli dimensioni, e' assolutamente schivo (l'animale si accorge molto prima della presenza dell'uomo e lo evita). Con i radiocollari si registrano tutti questi comportamenti. |
| inviato il 09 Marzo 2023 ore 21:05
X Nessunego "Il diritto degli orsi finisce dove inizia il diritto dell'uomo a libertà, sicurezza e reddito." Questa frase è aberrante….incivile e rispecchia l 'Italia di oggi un Italia al collasso da dove ormai la gente scappa… Quindi il tuo diritto è superiore a quello dell'orso… perché? Sarei curioso di sapere perché tu hai più diritti e quale contributo insostituibile tu dia al genere umano per arrecarti questo diritto… |
| inviato il 09 Marzo 2023 ore 21:42
Vampy ciò che affermi fa francamente orrore. Il diritto di un essere umano è sempre superiore a quello di un animale. In una qualsiasi situazione dove un orso tenesse in scacco tuo figlio, con grave rischio di vita, un cecchino, secondo te, non dovrebbe sparare all'orso? |
| inviato il 09 Marzo 2023 ore 21:59
Grohmann, io ritengo esista il rispetto reciproco e per questo bisogna non lasciar spazio all'ignoranza, come già citato in questo tread, se ti rechi nei parchi americani ti viene fatto un corso e si viene informati dei pericoli e ci si può attrezzare con attrezzature per scacciare gli animali. Se mio figlio e in questo caso ho una figlia, se mia figlia fosse in scacco da un orso, mi dovrei fare un esame di coscienza del perché mia figlia si sia trovata in questa situazione è del perché io non sia preparato, detto questo mia figlia non si troverà mai in questa situazione impreparata, perché per me è basilare essere informati e preparati. Seguendo il vostro ragionamento allora si dovrebbero abbattere tutti gli automobilisti che ogni giorno mettono in pericolo mia figlia mentre scende dall'autobus o attraversa la strada sulle strisce, no mi spiace a mio parere gli animali si meritano più rispetto e diritti di alcuni esseri umani, non ritengo i diritti acquisiti ma conquistati. |
| inviato il 09 Marzo 2023 ore 22:54
Vampy - No, mi dispiace, ma l'esempio degli automobilisti c'entra proprio nulla. Se tua figlia fosse in pericolo sono certo che non staresti a fare i ragionamenti che hai esposto, prenderesti il fucile al cecchino e spareresti subito all'orso… se sei dotato di umanità, come ritengo. Sono genitore anch'io… Parli di ignoranza altrui ma… non so quale sia la tua città, ma mi viene da pensare che la situazione delle zone di cui parliamo non la conosci. I trentini abitavano un'area paesaggistica e naturalistica stupenda, ad un certo punto qualcuno (che io applaudo ancora oggi) decide che sarebbe stato il caso di liberare un po' di orsi acquistati in Slovenia (10 soggetti), per vedere se si riusciva a sostenere l'ormai sparuta comunità del parco Stelvio - Adamello/Brenta. Tale progetto ha avuto un riscontro assolutamente eccezionale, causando un'imprevedibile proliferazione dell'orso. Il problema è che, se è pur vero che svariati maschi si sono dispersi raggiungendo anche il Piemonte, molti di questi orsi (circa 100) si sono insediati in relativamente poche valli trentine. I trentini non lamentano razzie nei confronti dei propri animali allevati, almeno qui in questa discussione, ma lamentano il discreto disagio di farsela sotto, avendo gli orsi che tra un po' gli entreranno direttamente in casa. Criticare nel modo che utilizzi tu, chi manifesta questo disagio, mi pare sbagliato. Quale arzigogolato concetto naturalistico dovrebbe esprimere, uno che non è più libero di girare, lavorare e quant'altro, nei dintorni di casa sua, in mezzo alla natura, come ha sempre fatto? Uno che teme il peggio, può star lì a ragionare sugli orsi americani e sui corsi e gli strumenti che loro hanno, ma chi gli ha messo gli orsi in giardino non gli ha fornito? Uno che teme il peggio cerca solo di uscire dalla situazione negativa nella quale si trova. Non è difficile da capire, se si conosce la situazione. |
| inviato il 09 Marzo 2023 ore 23:13
Grohman, come non c'entra nulla il mio esempio degli automobilisti? Solo gli animali sono un pericolo e quindi vanno abbattuti? Ma gli umani che sono il principale pericolo degli altri esseri umani sono immuni? Che ragionamento è? Continui a parlare nella situazione se mia figlia etc etc, ma ti ho gia spiegato che mia figlia mai si troverà in quella situazione per mia negligenza. Facciamo un piccolo calcolo di quante persone muoiono ogni anno in Trentino-Alto Adige per colpa di altri esseri umani e quanti sono morti per attacchi di orsi…sono sicuro che negli ultimi anni non ci siano morti causate da Orsi…ma da essere umani sono sicuro che siano più di 1, e quindi già con uno si può capire quale sia la specie pericolosa… o forse dall'Olimpo dell'essere umano c'è qualche forma di giustificazione? Detto questo i Trentini hanno paura degli Orsi che non hanno ucciso nessuno in Trentino ma non hanno paura di chi veramente uccide sulla strada? Quando non si conosce qualcosa si ha paura, ma questo non giustifica il disprezzo o il doversi fare una giustizia sommaria come espresso in questa discussione. Il Trentino lo conosco benissimo, ci passo circa 3 mesi all'anno da quanto avevo 12 anni….e mia madre vive tutt'ora in Trentino…di tutti questi pericoli degli orsi non ne ho ne visti ne sentiti…esiste un censimento di quanti Trentini siano a favore di rimuovere gli orsi? Eppure di escursioni ne ho fatte parecchie in tutti questi anni in tutti i posti più disparati…mai visto un orso in più di 20 anni… e nessun Trentino mi ha mai detto, ehi stai attento agli orsi che sono pericolosissimi qui da noi… |
| inviato il 09 Marzo 2023 ore 23:25
Mi chiedo cosa faranno i canadesi dopo aver letto questa notizia. Staranno pianificando di sterminare i grizzly col Napalm? Vivo in un paese dove sono comuni... Coccodrilli, serpenti a sonagli, corallini, puma, giaguaro pantera nera, e lasciamo da parte i ragni velenosi mortali. Mai e ripeto mai, sentito nessuno né tantomeno in televisione o sui giornali che dicesse che sono un problema da risolvere. Anzi sono parte della natura e vanno rispettati e protetti. l'Italia e un paese con poche speranze credo. Ah ho sentito che in Brasile c'è una fuga generalizzata degli abitanti. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |