RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 50mm F1.4 GM in arrivo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 50mm F1.4 GM in arrivo





avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 15:25

Ma infatti. Uno che spende quasi 2000 euro alla fine vuol dire che può permetterselo.... e può prendersi anche il 1.2

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 20:20

Domani l'annuncio alle ore 15 di Londra

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 21:14

Grazie web

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 22:02

Per ora direi che la cosa assolutamente positiva é che Sony offra tre ottiche da 50mm con diversa luminosità, prezzo e dimensioni (oltre naturalmente alla presenza di QUINDICI 50mm di altri Brand con attacco Sony E).
Credo che in nessun brand ci sia una scelta così estesa e varia.
Per il resto aspetterei quantomeno domani.
Per dovere di cronaca il 50/1,2 oggi si trova a 1740.
E' chiaro che non si può confrontare un prezzo di lancio con uno stabilizzato però...

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 23:16

Il 50mm è la focale "di compromesso" per eccellenza e ben venga un tale assortimento. Capisco poco però questa nuova uscita di Sony, a meno che questo nuovo 50mm non sia stato progettato, oltre che per ridurre il peso, per minimizzare il focus breathing, molto presente sull'1.2, pensando all'ambito video. Cosa che dubito però, dato che ne soffre anche il 35mm GM. Vedremo.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 6:54

Ci speravo molto in questo obiettivo, ma credevo avrebbero puntato ad una differenziazione maggiore, sia in prezzo che dimensioni, con il f/1.2
Vediamo quanto scende di prezzo, ma per adesso effettivamente tanto vale prendere il fratello maggiore...

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 7:35

Ma di cosa ve ne fate di un f1,2? MrGreen
Per lo sfuocato a tutta apertura? Ma cosa resta a fuoco? Nulla o quasi....Eeeek!!!

A mio modesto parere un f1,4 è già fin troppo luminoso.
L'importante è che abbia un tutta apertura ben utilizzabile, ma su questo ci scommetterei.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 7:38

1.2 dovrebbe servire a dare uno stacco dei piani di fuoco da formato superiore.

Non tanto nei primi piano ma per la figura intera o gruppi.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 7:42

Una cosa così





avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 7:43

Una cosa così


ok, molto bella, ma a f1,4 sarebbe molto diversa?;-)
Poi se voglio più stacco, magari passo ad un 85mm....

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 7:45

Un po' diversa per forza, perchè la differenza di apertura è reale.
Quanto e se ne vale la pena è da vedere.

Passare a un tele per avere più stacco però ti cambia la prospettiva.
Non è la stessa cosa.
Vedi gli stacchi di una medio o grande formato con prospettiva normale.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 7:48

guarda anche questa, mi sa di medio formato




avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 7:51

Gian Carlo, pensa che c'è chi a f1,2 usa persino l'85mm. Poi vedi le gallerie e strabuzzi gli occhi vedendo quello che certi obiettivi a TA sanno tirare fuori...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 7:55

Un po' diversa per forza, perchè la differenza di apertura è reale.
Quanto e se ne vale la pena è da vedere.

Passare a un tele per avere più stacco però ti cambia la prospettiva.
Non è la stessa cosa.
Vedi gli stacchi di una medio o grande formato con prospettiva normale.


Si, certo, concordo, ma secondo me siamo in una "situazione nicchia" davvero al limite.
Tutto può servire, ma quanto? Questo era il senso della mia domanda un po' provocatoria...
Pur avendo due 50mm f1,4, due f1,8, spesso mi ritrovo a scegliere addirittura un 55mm f2,8 (un Micro Nikkor AIS)

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 8:03

Gian Carlo, pensa che c'è chi a f1,2 usa persino l'85mm. Poi vedi le gallerie e strabuzzi gli occhi vedendo quello che certi obiettivi a TA sanno tirare fuori...Eeeek!!!


è sicuramente una questione di gusti, io amo vedere immagini belle incise, con una zona a fuoco "giustamente" estesa.
Troppo sfuocato mi infastidisce a vederlo.... sarà l'età!!MrGreen
Parto da quel presupposto, quindi anche con il mio 50mm ART "fatico" a scegliere diaframmi inferiori a f2,8 (ancora meglio f4 per me...), eppure l'ottica lo permetterebbe....


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me