RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Continuiamo a usare Iphone e amici?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Continuiamo a usare Iphone e amici?





avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2023 ore 23:09

Beh 50gb vs 1 tera ...

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2023 ore 23:12

Ma a me nn serve 1 tera sul telefono Eeeek!!!
Manco 50gb riempio ..

Dipende che devi farci.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2023 ore 23:14

Io 1 tera lo uso per tutte le foto e da anni invece di avere 3 HD a giro di backup.

Poi che possa accedere anche da telefono è un plus.

Se sto su Ipad, iPhone, PC, laptop...il mio archivio è sempre con me con profili e preset.

I 50 GB di iCloud sono una barzelletta onestamente se paragonati a cosa offre Google a parità di prezzo che cmq è un altro prodotto rispetto Adobe.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2023 ore 23:21

Cosa offre Google a 1.99€ al mese?

Comunque a me basta così perché tengo solo i jpg e le app .. e me li ritrovo sull'iPhone, iPad e pc ..

Preferisco tenere i raw e gli originali su diversi HD in doppia copia e sul pc (terza copia) invece che sulla rete.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2023 ore 23:42

Preferisco tenere i raw e gli originali su diversi HD in doppia copia e sul pc (terza copia) invece che sulla rete.


Ecco.. se per caso prende a fuoco casa(esempio drastico), addio foto. Sorriso

meglio avere sia cloud che fisica (come ho).

Google chiede 2 euro al mese per 100gb.
Se usi solo jpg e' la scelta migliore possibile grazie al loro Photo e alla compressione eccelsa che usano.


avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2023 ore 0:45

Ecco.. se per caso prende a fuoco casa(esempio drastico), addio foto. Sorriso


Il disaster recovery di solito prevede che gli hdd siano in luoghi fisici diversi e lontani :)

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2023 ore 6:45

Il fatto è che per quasi la totalità di noi perdere le foto in un incendio è il problema secondario.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2023 ore 7:26

C'è amazon anche come backup per le foto

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2023 ore 7:48

Ho doppia copia degli HD perché appunto li tengo in due luoghi diversi! Anche se penso sia davvero improbabile che vengano distrutti in un incendio. Il motivo principale della doppia copia è di evitare di rimanere fregato nel caso in cui uno si rompa.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2023 ore 8:23

Uly ma dimmi una cosa, per usare il Cloud di Adobe devo usare LR che io non amo, mentre preferisco di molto LR Classic e quindi la scelta di HD fisici è obbligata o c'è un qualcosa che non conosco?

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2023 ore 8:52

Alabama
Ottimi colori
Veramente piacevoli
Che profilo hai usato ?

Il banalissimo "Adobe Colori".
Allego jpg del raw originale per farvi capire quanto è lavorabile. Ricordiamoci che è sempre uno smartphone e che il proraw invece è sempre troppo elaborato di partenza, cosa che lo rende poco realistico e naturale.



avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2023 ore 9:24

Questa scattata ed elaborata con Lightroom CC






Si tratta di un soffitto del Palazzo reale di Madrid, usando la fotocamera 2x

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2023 ore 14:06

Il Cloud dovrebbe funzionare anche con light Room Classic, dovrebbe, perché a me non sincronizza sempre bene.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2023 ore 14:22

Grazie Tony, poi vado a cercare come si fa allora… mi sarebbe molto utile

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2023 ore 14:23

@Alabamasmith:

Aggiungo un'altra immagine creata con Reexpose. Se si azzecca l'esposizione giusta (con istogramma e zebra stripes), il file raw risultante è molto malleabile e si arriva a un risultato del genere.
Ringrazio tantissimo Ulysseita per la dritta, magari sarebbe interessante fare un elenco di app utili e metterlo nel primo post del thread, che dite?


Intanto complimenti per la foto.

Potrebbe essere un'eccellente idea quella di compilare un elenco delle app di fotografia

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me