RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamera digitale (Reflex e/o ML) con sensore stabilizzato


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamera digitale (Reflex e/o ML) con sensore stabilizzato





avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 10:55

Io ho il 44-K4 e mi pare funzioni come le ottiche K, si lavora in M e si preme il tasto verde per la corretta esposizione.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 11:00

Domanda (forse stupida): Ma in 50ino Helios con attacco K come funziona? Come gli M42 o come i k?


Ne ho uno, funziona come un Pentax M, dunque selezione diaframmi dalla ghiera, macchina in M e tasto verde. Quello che cambia rispetto agli M42 è proprio la lente, che pare fatta molto meglio, è MC (per quel che può significare parlando di roba sovietica...) e perde un po' del suo "carattere"... ma in compenso pare piuttosto buono otticamente.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 11:07

Occhio che il tasto verde è personalizzabile... quindi se prendete una macchina usata potrebbe non avere la funzione di default...
Inoltre le Pentax più vecchie il tasto verde non ce l'avevano e la procedura per la misurazione dell'esposizione cambia da macchina a macchina.
(Ad esempio : sulla K-M bisogna premere il tasto +/- mentre sulla K100D bisogna premere il tasto AE-L)

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 11:14

o ho il 44-K4 e mi pare funzioni come le ottiche K, si lavora in M e si preme il tasto verde per la corretta esposizione


Ne ho uno, funziona come un Pentax M, dunque selezione diaframmi dalla ghiera, macchina in M e tasto verde. Quello che cambia rispetto agli M42 è proprio la lente, che pare fatta molto meglio, è MC (per quel che può significare parlando di roba sovietica...) e perde un po' del suo "carattere"... ma in compenso pare piuttosto buono otticamente.



grazie.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 11:15

Che fosse personalizzabile non lo sapevo... comunque sulla mia K1 (e la K70 che avevo prima) una pressione del tasto verde significa una cosa del tipo "lettura luce e settaggio corretti parametri di esposizione". Se la lente è una m42 o M, legge attraverso l'apertura del diaframma impostata sulla ghiera.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 11:16

ho il 44-K4 e mi pare funzioni come le ottiche K

Certo che funziona come i Pentax K... ha la stessa baionetta... non è un M42 (a vite)

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 11:18

Se la lente è una m42 o M, legge attraverso l'apertura del diaframma impostata sulla ghiera.

Sì, ma a me è capitato che sulla K30 il tasto verde non facesse quella funzione... è solo grazie a Mirko che ho scoperto come farlo tornare alla funzione di default...

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 11:51

@Lorenzo: con la K1, che ha un ottimo mirino grande e luminoso e "ci vede" abbastanza bene anche con poca luce, il problema stop down non si pone, imposti il diaframma sulla ghiera, metti a fuoco (con bip di conferma) tasto verde, eventualmente ricomponi e scatti. Con le lenti A è più funzionale, ma anche così non è male.

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 12:34

Leggevo che la K-m e altre non hanno il quadratino che si illumina quando va a fuoco, ne con ottiche originali ne M42. E tutti si lamentano. E' vero?

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 13:06

Vero.... Fanno bip ma non si illumina nessun punto...
Mi sembra che i punti che si illuminano nel mirino siano stati introdotti a partire dalla K10D

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 14:37

Ok.
Scusate ma come fanno i vari Techart a mettere a fuoco? Spostano l'obiettivo avanti e dietro per 6.5mm. Ok. ma mica i miei a vite funzionano così. L'ultima lente si allontana dalla prima. Forse va corretta la messaa fuoco sulla lente ogni tanto?

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 14:48

Sposta l'intero obiettivo rispetto al piano focale, sfruttando le informazioni che arrivano dal rilevamento autofocus della macchina. L'obiettivo - di norma - deve essere lasciato all'infinito, ma puoi anche " aiutare" l'adattatore focheggiando parzialmente a mano. Con focali corte non serve, con focali lunghe può servire. Per focali lunghe intendo 100/135mm.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 14:54

Ti direi anche io di andare su mirrorless.

Il sensore stabilizzato nella reflex lo sfrutti solamente al momento dello scatto, mentre una mirrorless ti permette di avere la stabilizzazione anche a mirino e ti facilita anche la MAF manuale grazie a zoom, focus peeking etc.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 21:41

ma mica i miei a vite funzionano così

I tuoi a vite spostano il gruppo di lenti avanti e indietro.
Fanno la stessa cosa, solo che il Techart sposta tutto...
Dov'è il problema?
Se funziona perchè stare a pensarci su?

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 8:52

Sul techart il CRC del Nikon 28 f 2,8 AIS non viene sfruttato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me