RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic S5 II e S5 II X, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic S5 II e S5 II X, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 12:31

Sinceramente leggo un po' di confusione.

Per le foto: se si sta in AF-S o AF-F il sistema di autofocus è DFD. Chiaramente, visto che ha una precisione maggiore; se si sta in AF-C il sistema è PDAF che nessuno ha mai negato sia superiore per inseguimento e autofocus video (poi mi direte cosa serve l'AF nel video).

Sulla questione video: a parte che le videocamere sono morte e sepolte uccise dagli smartphone, ma un professionista sceglie questa macchina proprio per il rapporto qualità prezzo e per ciò che ottiene.
Se uno sta su flussi di lavoro da ARRI o RED o Sony Venice o le stesse Panasonic VariCam di solito va di noleggio. Al massimo si compra la Blackmagic che economicamente è posizionata molto più in basso pur avendo caratteristiche 100% cinecam.
Le mirrorless sono ibride che permettono:
a) usare un sensore più grande delle videocamere/telecamere (che in quelle "pro" si arriva massimo a MFT, se si escludono quelle broadcast inarrivabili per costi di acquisto e gestione);
b) usare lenti intercambiabili;
c) leggerezza e flessibilità per gimbal etc;
d) costo estremamente inferiore a delle vere cineprese, se non proprio all'acquisto (tipo le Pocket della Blackmagic costano anche meno) nella gestione del flusso di lavoro.

Poi è chiaro che con la tendenza delle "box shape" inaugurate anni fa sia da ARRI che da Blackmagic, se uno fa solo video meglio aspettare una BS2H o come si chiamerà la box shape prossima Lumix... perché per il solo video una box shape è meglio.

P.S. sulla bellezza estetica è tutto soggettivo. Le peggiori al mondo sono le Canon, che manco un gatto a premere tasti a caso. Le più belle le Olympus e le Fuji.
Le Lumix dipende. Trovo la linea S bellissime, le linee GH pure, le G (tipo la G9) un po' meno.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 12:35

Lato video soffrono un po' di focus breathing.


Giovbian, ma quello è un problema di costruzione della lente. Se si vuole assenza totale di focus breathing bisogna rivolgersi alle lenti cine, oppure ai pochi obiettivi fotografici strutturati in quel modo (la maggior parte del consorzio L sono Panasonic).

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 12:47

io odio le ghiere retrò, quindi per me la canon r5 è il top dell'estetica e dell'ergonomia. la bellezza è negli occhi ma anche nelle mani di chi le macchine le usaMrGreen

in video l'af per i lavori in solitaria è essenziale, altrimenti le sony non sarebbero diventate uno standard per eventistica. se metti la macchina su gimbal poi diventa ancora più importante eprchè puoi fare movimenti più complessi e con questi sensori grandi la pdc non è infinita

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 13:05

Pingalep, sull'AF in video non sarei d'accordo ma non voglio né far partire un flame, né offendere qualcuno.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 13:17

"Sarà mica più bella la SL della serie S1 Eeeek!!!"

Per me 10 a 0

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 13:23

Io sono sicuro che la nuova Leica avrà L af di fase

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 13:33

Prodotto molto interessante per chi fa molto video.
Su un sito ho letto che il nuovo pdaf non sostituisce il precedente cdaf dfd, buono mi chiedevo appunto se tutto il tempo e risorse investite su dfd venissero buttate al vento...

Ma non ho capito se la versione S5IIx è proprio una versione diversa o se è quello che si ottiene tramite l'acquisto della licenza per lo sblocco della registrazione video raw in quella liscia.

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 14:13

Io trovo le Panasonic tra i più bei corpi FF sul mercato


Secondo me sono quasi gli unici belli. Salvo anche Sony. Le altre le comprerei per le prestazioni, ma non mi piacciono nemmeno un po'.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 15:59

Come estetica trovo le Canon ML orribili, specie il retro, Nikon così così, Sony e Pana più che buone, top Fuji/Olympus per distacco.
Comunque grande upgrade e grande rapporto qualità prezzo, se confermati i 2200€.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 16:34

Di panasonic secondo me molto azzeccato il comando dell'af, il selettore manuale/singolo/continuo con dentro il selettore area. Anche se io farei come si può fare sulla canon 5d iv che si può impostare il mezzo premuto del pulsante di scatto con l'af singolo e il pulsante af-on per l'af continuo potendo così usare le due modalità in qualsiasi momento senza cambiare impostazioni. Chi lo prova si danna chiedendosi perché nessun'altro lo implementi, non ci sono nemmeno brevetti su questa cosa.

Comuque si, anche secondo me canon con le reflex bene, con le mirrorless ha perso ergonomia. Anche nikon idem, hanno tolto il selettore meccanico dell'af, scelta sbagliata, secondo me, almeno a me manca.

Sempre di panasonic bella anche la ghiera a sinistra, quella del modo scatto, che però ha precluso il display superiore. In ogni caso gran bel corpo, si.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 17:06

Dire che Nikon pecca nell'ergonomia......quando è da tutti considerato il suo punto forte, mah.........
su Canon daccordo, mai piaciute.
Panasonic un po squadrata e spigolosa ma l'estetica è accettabile.
Fuji top per quanto riguarda l'estetica, mi riferisco alla serie XT.....le altre cosi cosi.
Nikon se smettesse di fare le cose per dispetto.......e per esempio mettesse l'oculare tondo, e altri dettagli che piacciono ai Nikonisti, sarebbero ancora meglio, ma quello che ha perso, almeno a mio gusto, sono le ottiche, che su i corpi Z sono squilibrate, troppo grosse.
Tra le varie mirrorless full frame, comprerei volentieri una Z, ma aspetto che facciano ottiche piu compatte e costruite decentemente.......alla fine mi bastano un 35, un 50, e un 85mm anche f2.
Panasonic comincia a piacermi come si stanno muovendo.....ma non essendo interessato ai video, ci sono troppe funzioni che io non userei mai e poi mai.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 17:56

Ma non ho capito se la versione S5IIx è proprio una versione diversa o se è quello che si ottiene tramite l'acquisto della licenza per lo sblocco della registrazione video raw in quella liscia.


La "X" è una versione diversa, ancora più orientata al video. In primavera arriverà un upgrade a pagamento per la versione liscia, che comunque non arriverà ad avere tutte le funzioni extra della versione "X".

Quindi, per chi vuole arrivare a flussi di lavoro pari a 800 Mbit/s, meglio attendere la versione "X".

Così ho capito dalle varie recensioni... spero di aver riportato correttamente.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 18:07

Dire che Nikon pecca nell'ergonomia......quando è da tutti considerato il suo punto forte, mah.........

Non ho scritto che pecca di ergonomia, ho scritto che, secondo me, ne ha persa un po nei corpi ml, che è diverso. Resta sempre tra le migliori, chiaro, ma se rimettessero il selettore manuale per modo e area af sarebbe meglio. Ma sono scelte pensate, metterlo "digitale" dall'altro lato favorisce la creazione di profili custom. Ognuno ha il suo modo di usarle

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 18:45

“Ma come si fa a dire che è una s1 o una S1H o la vecchia S5???
il nuovo sistema AF, prima assoluta per il consorzio L (L2) la rende per adesso unica nel suo genere e totalmente innovativa rispetto alle panasonic, sigma e leica (SL e Q) esistenti...questa è una feature distintiva altro che upgrade incrementale...
poi se una ha la S5 o la S1 e vuole convincersi che la nuova S5II non ha nulla di nuovo, va bene così...;-)”

O magari non a tutti interessa un'af che metta a fuoco un colibrì strafatto di cocaina e quindi per alcuni la miglioria all'AF è marginale… (considerato anche che in video l'AF ha un'utilità relativa)

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 19:00

E finalmente non potranno più fracassare che l'AF non va bene MrGreen

Adesso vediamo cosa trovano, ho già letto qualche commento di chi vuole approfittare delle svendite della S5


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me