| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 20:02
Si vede bene che, su focali intermedie, il guadagno di pesi/ingombri del m4/3 è pressocchè zero rispetto ad aps-c. |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 20:05
@nessunego uno è f 2.8 ... |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 20:11
E l'aps-c è f4. Ha ancora un pelo di vantaggio in gd e rumore rispetto al m4/3 con quell'obiettivo (sebbene la qualità della lente m4/3 , quella lente, sia nettamente migliore di quella Fuji in questione). |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 20:20
Un silo " corredo" spesso è anche troppo per ridondanza. Oggi le macchine fotografiche sono molte complicate e per apprenderne l' uso ci vuole tempo, anche restringendo le conoscenze al tipo di fotografia che ci interessa. Quelli che " fotografo un po' di tutto" stanno nei guai. Corredi diversi confondono le idee, rallentano le riprese e producono errori. Possiedo solo due macchine, una Lumix G9 e una GX9. Sono parenti, eppure quando riprendo in mano una dopo aver usato per un po' l' altra, sono disorientato. La varietà è bella solo con le donne |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 20:24
@Nessunego, non credo proprio che in termini di rumore c'è ancora vantaggio. Il 40mpx di Fuji è molto denso. Ricordo che già il 26mpx della xt3 a ISO 3200 era molto rumoroso. Credo invece che il vantaggio sia leggermente a favore del M4/3 in termini di rumore. In termini di GD il vantaggio della XT-5 ci sta |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 20:34
>La varietà è bella solo con le donne Anche con il cibo. |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 20:47
"Possiedo solo due macchine, una Lumix G9 e una GX9. Sono parenti, eppure quando riprendo in mano una dopo aver usato per un po' l' altra, sono disorientato." Concordo al 100%. Ho G9 e G80, che uso quasi sempre insieme, e passando da una all'altra talora vado in confusione se devo fare delle regolazioni veloci. |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 7:11
“ sebbene la qualità della lente m4/3 , quella lente, sia nettamente migliore di quella Fuji in questione „ Hai detto niente... |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 9:48
non ho letto tutto, ma ho appena fatto il passo inverso al tuo. Ho affiancato ( per la terza volta ), un m4/3 ad un corredo fuji ( due corpi, xt-3 e x100v). La nuova arrivata è una em1-3. Sebbene possa sembrare un no sense, per me lo ha. Di fuji apprezzo la pasta, le simulazioni, la resa sui ritratti e foto viaggio. Del m4/3 la compattezza di alcune lenti e le tecnologie da utilizzare per foto in outdoor. L'idea sarebbe zoom con m4/3 e fissi con fuji per le occasioni famigliari, in interni,ecc. Confermo che tra le due c'è circa uno stop sugli iso e sulla gd anche. ( anzi, utilizzando la funzione DR da manù la forbice si allarga). Ma alla fuji mancano alcune feauture secondo molto utili sul paesaggio ad esempio. Infine l'ergonomia che pende dalla parte dell'em1 vs la serie xt. ( forse la vera competitor della serie 1 oly è la serie xh) |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 10:59
Concordo, ma se su Fuji usassi i fissi per certi lavori e due zoom per i viaggi (tipo 16/80 e 55/200) non sarebbe troppo diverso. E lo dico io che uso entrambe le soluzioni (micro 4/3 - Fuji sia con fissi che con zoom). Ma la pasta è diversa, verissimo |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 11:11
Io credo infatti che il plus del m4/3 non sia tanto l'ingombro, che vale più che altro sugli zoom, quanto le tecnologie che adotta.. live bulb, filtro nd in camera, scatto ad alta risoluzione a mano libera ecc |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 15:18
MASTI: hai ragione, ma se io avessi una FF compatta e leggera come il m4/3 sarei il più felice della terra.Io affianco alle mie FF ( reflex e ML) una Olympus solo per questo, leggerezza, compattezza e scarsa visibilità nella street, altrimenti non ne avrei l'interesse. Dipende da scelte e generi di interesse. Come sempre. |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 15:49
2…3…4… corredi Va bene tutto purché si usino |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 16:10
eh si. Tante volte è più il tempo che ci si spippola su questione tecniche, teoriche, che sul campo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |