| inviato il 01 Novembre 2023 ore 21:02
prenderne due quali? |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 21:03
Si uguali, se devi farci una vita... Aspè, mi manca una variabile... |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 21:03
Quanti anni hai? |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 21:04
Qualche D850 è stata venduta, credo credo che pezzi di ricambio si troveranno per un bel po'. Non vedo perché dovrebbe poi rompersi, a meno che tu non faccia 100.000 scatti/anno e anche se fra 10 anni dovrai sostituire qualcosa, se proprio non lo troverai nuovo (cosa di cui dubito) quanto costerà una D850 da usare come pezzi di ricambio ? La Z7 non è che poi sia tanto più recente della D850. Hai mani grandi, non ti piace il mirino elettronico, 1500 euro per una D850 praticamente nuova (9000 scatti). Vai. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 21:05
quanti me ne dai?  44 |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 21:06
Azz, se ne avevi 79 con un po' di culo te ne bastava anche solo una.... se ne hai 44 temo che devi fare una scorta per portarne una ancora funzionante nella tomba. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 21:06
|
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 21:11
Non so se le producono ancora, ma sul Nikon store è ancora in vendita |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 21:26
Nikon abbandona lo sviluppo delle reflex vuol dire che non ne produrrà non che smetterà di fare ricambi per la D850 |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 21:53
premesso che probabilmente (quando sarà sotto ai 1000) una D850 magari me la comprerò.... ma solo per sfizio, per montarci su i miei Nikkor AI vintage.... Tutto ciò premesso non la consiglierei mai ad uno che ha il cu.lo di poter ripartire da zero. Io sono passato da D800 a ML Sony (A7rII) e ne sono contentissimo, ma passare da un sistema reflex ad uno ML non è indolore; purtroppo non vale nemmeno la logica di restare con lo stesso marchio, cambia veramente tutto!! Alla fine se si vogliono ottenere dei veri vantaggi conviene vendere tutte le ottiche e ricomprarle con attacco nativo per ML, gli adattatori sono una grossa menata e le ottiche da reflex + adattatore annullano il vantaggio in termini di ingombri e pesi, a me poi non funzionava l'eye-af. Insomma se uno ha questo vantaggio (di partire da zero) perchè mai deve mettersi su un binario morto o quasi acquistando una reflex? Perchè deve spendere cifre importanti e giocarsi il futuro? Prima o poi verrà il giorno che dovrà o vorrà cambiare, magari per importanti ulteriori innovazioni nel mondo ML o semplicemente perchè gli interesseranno i vantaggi attuali (eye-af, maf manuale agevolata con ottiche vintage, stabilizzazione sensore, ecc.) ed allora dovrà tribolare nuovamente e smenare cifre elevate (nel mentre la D850 sarà deprezzata e le ottiche pure): In quel momento io credo che maledirà il giorno in cui ha deciso di restare nel sistema reflex quando avrebbe potuto passare senza dolore direttamente a quello ML. Ultima osservazione la ML è piccolina per le nostre mani? Con un BG diventerà perfetta! Io lo ho preso con 4 soldi cinese e alla bisogna è perfetto. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 22:01
Sono almeno 3 anni che sento parlare di reflex che si deprezzano per l'avvento delle ml, al momento non si vede nulla di tutto ciò. Poi ognuno compra ciò con cui si sente più a suo agio sia chiaro. Io un altra reflex la comprerei domani a occhi chiusi, e non parliamo di investimento per una macchina foto, e lo stesso investimento che un cellulare. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 22:06
Insomma una ammiraglia come la 850 a 1500€ con 2000 scatti un po' si è deprezzata. Ma in ogni caso se uno vuole la reflex fa bene a prenderla. Solo una cosa, tutte ste menate che il passaggio a ML sarebbe traumatico... per me è stato una favola. solo vantaggi. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 22:13
Non ho una ml ma realmente non posso immaginare questo trauma da passaggio a ml, realmente non lo capisco. I parametri base per scattare una foto sono sempre gli stessi, che poi l'interfaccia sia un po' differente non cambia nulla |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 22:14
Dino nessun trauma, se ne dicono tante sui forum.... |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 22:18
“ Insomma una ammiraglia come la 850 a 1500€ con 2000 scatti un po' si è deprezzata. „ infatti.... non è molto che era sopra i 2000 “ Ma in ogni caso se uno vuole la reflex fa bene a prenderla. „ ovvio, ci mancherebbe altro, al massimo esprimiamo delle opinioni “ Solo una cosa, tutte ste menate che il passaggio a ML sarebbe traumatico... per me è stato una favola. solo vantaggi. „ l'unico "trauma" se così si può dire è quello economico, per il resto anche io ho visto solo vantaggi. Per questo mi sono dilungato un po' nel caldeggiare il passaggio a ML, visto che l'amico Blasko79 riparte già da zero |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |