| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 13:16
Non critichiamo chi vuole fare upgrade, Arconudo ha centrato in pieno la voglia di cambiare in ''meglio'' sia dell'amatore che del professionista |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 13:29
“ Quindi non è contemplata l'opzione "mi serve realmente un upgrade "? „ Mah, "mi serve un upgrade " è un'espressione abbastanza vaga e di solito non promette nulla di buono... Capirei meglio chi dicesse "mi serve più gamma dinamica perchè mi piace fare paesaggi con zone illuminate in pieno sole ed altre in ombra profonda" oppure "mi serve più risoluzione, perchè voglio stampare poster che poi andranno piazzati (di proposito) in posti dove chi guarda dovrà e vorrà vederli anche da molto vicino, nei dettagli" "mi serve il miglior autofocus disponibile perché voglio fotografare una libellula in volo che si mangia un moscerino", e cose così. Ma chi dice "mi serve un upgrade " mi lascia molto perplesso. |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 13:38
“ Ma chi dice "mi serve un upgrade " mi lascia molto perplesso. „ Concordo in pieno! Hai anticipato la mia risposta. Secondo me chi ha veramente necessità di un upgrade sa per quale motivo e quindi di che cosa ha bisogno, pertanto non ha necessità di chiedere ad altri. Invece spesso la "necessità" è solo quella di sentirsi al passo con i tempi. |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 13:46
Le principali "mancanze" del mio equipaggiamento era la resistenza agli iso (impossibile salire oltre gli 800), e la mancanza di un parco ottiche interessanti (a mio onestissimo parere). Ora, con la 6dmkii il problema iso è sparito, e come sistema l'innesto ef è veramente ampio e di altissima qualità. In più forse c'era anche la voglia di sperimentare il full frame. Apprezzo chi chiede spiegazioni, un po' meno chi attacca la singola persona... grazie |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 13:52
“ Quindi non è contemplata l'opzione "mi serve realmente un upgrade "? „ . . determinate situazioni prevedono realmente un'upgrade, ma raramente è necessario il completo cambio di corredo . . spesso si tratta solo di cambiare un'ottica con un'altra per una reale situazione di ripresa o mal che vada sostituire una fotocamera molto datata e sfruttata con una aggiornata. L' upgrade in certi casi è solo una voglia compulsiva e in una minoranza di casi una necessità. Poi se la priorità è provare e sfoggiare consapevolmente un nuovo strumento per il piacere di averlo è chiaramente lecito e non criticabile e sicuramente è pure un vantaggio dell'industria fotografica. “ Futuro reflex vs mirrorless „ . . io tendo a tenermi il mio corredo reflex anche perchè un'eventuale aggiornamento di un'ottica mi costa una cifra ragionevole ma se dovessi entrare nell'ottica di svendere un corredo per passare a ML FF e relative ottiche sarebbe da svenarsi per fare poi le stesse foto di prima . . lunga vita alle reflex. |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 13:58
Gcavalieri: Il mio non voleva essere un discorso riferito a nessuno in particolare. Dicevo solo che quando si fanno acquisti è meglio che ci sia un perché abbastanza chiaro. Le tue motivazioni mi sembrano comprensibili (anch'io dopo aver usato per un po' una aps-c mi sono preso una 6d ) |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 14:13
“ Quindi non è contemplata l'opzione "mi serve realmente un upgrade "? „ sì, ma non vieni a chiederlo su Juza |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 14:39
Magari per tanti il passaggio a ML sarà necessità d'uso o più semplicemente sentirsi al passo con i tempi, per me che non è stato un passaggio ma solo un affiancamento Reflex/ML quest'ultima mi è servita quasi esclusivamente per "un passo indietro" permettendomi nettamente un miglior uso delle 10 ottiche a fuoco manuale distribuite tra 50 e 500mm, uso che sulle reflex mi risultava impegnativo e con rese molto altalenanti, in aggiunta alla piacevole sorpresa data dalla buona resa di vecchi vetri su sensore moderno, aiuto sul fuoco e stabilizzazione on camera sono stati un grande nuovo motivo per usarle. |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 15:39
Poi un conto è un upgrade, un altro conto è un cambio dell'intero sistema, passando da reflex a ML, per il timore che in futuro le reflex non verranno più prodotte! Ma che vi frega? Continueranno a funzionare e se ci si trova bene con le reflex non vedo il motivo per rinunciarci fin da subito. Anzio, io (se fotografassi in digitale) se temessi che le reflex stessero per uscire di produzione me ne accaparrerei una nuova proprio per avere la certezza di poter tirare avanti più possibile; che poi è quello che ho fatto quando fu annunciata l'imminente uscita di produzione dell'Hasselblad 203 FE ne: mi sono sbrigato a comprarla finché ero in tempo, fregandomene di quello che sarebbe stato il valore futuro (mi piace? Mi serve? posso permettermela? La compro! Che cosa me ne fraga del valore futuro, mica è un investimento!). |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 16:04
Io ho appena comprato una alfa 390 a 90 euro ... colori pazzeschi Certo: ha i suoi limiti, ma recuperare questi dinosauri lo trovo affascinante |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 16:07
ahahah l'ha avuta un mio amico, non era il mio genere |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 16:08
“ ahahah l'ha avuta un mio amico, non era il mio genere „ No neanche il mio, la mia era solo una battuta |
| inviato il 07 Gennaio 2023 ore 18:30
@Diebu ... e comunque ti servono più cavalli, come dire... un upgrade |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |