RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Che bello... O no?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Che bello... O no?





avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 8:07

Ma usa un db su cui registra tanti dati e applica un algoritmo basato su questi dati, su statistica e su una precisa scelta di mostrarti anche cose diverse per capire se può trovare altro di tuo gusto ma non c'é un intelligenza ma un algoritmo ben preciso

user204233
avatar
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 8:14

Io non sono un informatico, l'ho già detto, YouTube è di Google, tu hai una vaga idea di cosa significhi?

Sai che gente ci lavora dietro a quella roba?

L'algoritmo una volta creato è fuori controllo, nessuno sa, neanche chi l'ha creato, come funzioni.

Quando zompano per aria FB, IG e WA?

Internet stesso... per alcuni addetti ai lavori non funziona più, è "morto".

Sui libri postati prima... ma chi sono quelli? Neurologi? Fisici? Ma di che parlate?


avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 8:15

Sono un informatico fidati ;-)
Nessun algoritmo é fuori controllo fa solo quel per cui é programmato solo che é complesso e su un comportamento inatteso non si può pensare che venga data una risposta immediata del motivo
Se non hai mai sviluppato forse non hai chiaro come funzioni ma un algoritmo non fa mai nulla che non ha scritto nel codice e nei dati del db

user204233
avatar
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 8:24

No, ovviamente non ho mai sviluppato nulla, ma dietro gli algoritmi non ci sono solo informatici, o perlomeno, dietro gli algoritimi che contano non ci sono solo informatici.

Sul "fuori controllo", gli utenti mica sono tutti dei minorati mentali, puoi essere pure un chimico, rispetto a certe materie, in certi contesti, sei un minorato mentale, ed è normale.

Il punto, tiro in mezzo di nuovo il libro di Harari, è che i tuttologi non esistono, la gente se ne frega dei problemi in generale, un po' perchè non sa, un po' perchè non capisce, un po' perche "ci pensiamo dopo...".

Poi accade la catastrofe e lì cascano gli asini.




avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 8:30

Si ci sono loro e i dati.
I programmi sono molto bravi ad analizzare i dati ma sono sostanzialmente stupidi
Non fanno nulla se non quello che dati e codice gli permettono.
Hai una concezione da film che nulla ha a che fare con la realtà .
Certo ti sembrano cose fantascientifiche ma sono solo righe e righe di codice, di cicli di if ecc.. atti a generare un comportamento specifico.
Una funzione ha un input applica un algoritmo e da un output
Il fuori controllo non esiste, esistono errori di sviluppo che danno comportamenti inattesi ma solo perché il codice scritto in quel modo con quei dati ha creato quel caso
In genere si risolve e lo si usa per creare un nuovo test case

user198779
avatar
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 8:31

"Se non hai mai sviluppato forse non hai chiaro come funzioni ma un algoritmo non fa mai nulla che non ha scritto nel codice e nei dati del db"

Vorrei vedere il contrario , non è una critica a MatteoGroppi specifico non si sa mai :-P

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 8:33

Un algoritmo non é senziente non prende decisioni da solo
Sono solo istruzioni complesse che creano un risultato

user204233
avatar
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 8:33

Ma io non credo che gli informatici siano tutti uguali... c'è chi lavora in team, chi da solo, ci saranno quelli bravi, quelli molto bravi ed anche delle mezze seghe.

user204233
avatar
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 8:35

esistono errori di sviluppo che danno comportamenti inattesi


Ed infatti a me hanno scambiato, l'anno scorso, per un bot (credo) e mi hanno eliminato il profilo IG.


avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 8:37

Non ha fatto nulla di fuori controllo un algoritmo decide in base a dei parametri quando bloccare i profili tutti qui
Un bot aveva fatto al tuo posto qualcosa che ha attivato il blocco
Ci sono programmatori bravissimi e altri mezze seghe.
Ci sono programmi molto complessi e altri che alla fin fine sono più semplici di quel che si pensi e ci sono molti linguaggi di sviluppo e molti modi di fare la stessa cosa che sono più o meno efficienti
Ma non c'é nulla di senziente solo righe di codice che dato un input creano un output

user204233
avatar
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 8:45

Non ha fatto nulla di fuori controllo un algoritmo decide in base a dei parametri quando bloccare i profili tutti qui
Un bot aveva fatto al tuo posto qualcosa che ha attivato il blocco


Io avevo eliminato l'app, per un mese non ho effettuato alcun accesso, neanche da desktop, sono rientrato da pc e dopo cinque minuti, mi è apparso un pop up di blocco con l'invito a contattare il "customer service" e confermare un codice ricevuto via sms.

Io uso Whatsapp.

Un paio di mesi prima, anche meno, era saltato per aria tutto Meta col blocco dei badge dei dipendenti della sede centrale.

Di certo non mi aspetto, mi auguro non se lo aspetti nessuno, che vengano rese note direttamente dalla California (stanno là, no?) eventuali intromissioni esterne (anche se in passato lo hanno ammesso, dopo, boh, uno, due anni?).

Poi magari era realmente un errore loro ed un test finito male.

Magari no, magari non sempre.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 8:52

Sempre un algoritmo fa solo quello per cui é programmato punto
Ci sono problemi una volta anche io per sbaglio ho creato un blocco.
É più facile di quel che pensi solo che in genere oltre ad ambienti di sviluppo vi sono ambienti di test e pre produzione per fare collaudi prima di un effettivo rilascio.
A volte per vari motivi l'errore va in produzione può capitare nulla di sconvolgente e nulla che non si ripeterà
Può anche essere un intromissione che ha alterato i dati del db, é successo anche a tante ditte italiane e anche la regione Lazio ha avuto grossi problemi.
Si hanno backup e si ripristina, il problema é se hai perso dati importanti o se qualcuno ha rubato dati sensibili o psw
Non esiste skynet o il tizio di Matrix
Te lo ripeto hai una concezione legata ai film

user204233
avatar
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 8:59

Mah... io, a breve termine, non avevo intenzione di eliminare il mio profilo IG.

Di certo non mi metto a perdere tempo aspettando che mi risponda il customer service di IG dalla Mongolia.

E di certo non mi metto a riaprire, da capo, un profilo IG, perlomeno ora. Non ho proprio voglia.

Questo è quello che avevo trovato io per ovviare al problema, ovviamente non mi sono messo a mandare "foto segnaletiche" per riavere il profilo.

comehofattoanonpensarci.com/2021/05/04/co/


avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 9:08

+1oo

@Jacopo Pasqualotto
Credo che le AI, finche' non acquisteranno una propria autocoscienza - cosa di cui dubito - non potranno inventare niente di nuovo, ma solo proporre magnifiche rielaborazioni dell'esistente.

Un software non sogna.


E non facendo nemmeno all'amore è qualcosa di triste destinato all'oblio.

user109536
avatar
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 9:18

Buone o tutte le nuove tecnologie devono essere studiate e i cambiamenti seguiti perché, nel bene e nel male che sono inarrestabili. E poi su questo sito c'è gente che si lamenta perché qualcuno regala delle foto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me