RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Siete Nikonisti, Canonisti, Sony, Fuji ecc?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Siete Nikonisti, Canonisti, Sony, Fuji ecc?





avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 19:58

Horseman 4'x5' e Mamiya c330 per il medio formato. Per il formato 135, tanta ferraglia sovietica.

A proposito, anch'io sono comunista! MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 20:02

Zorki - Canon - Pentax - Nikon N8000S AF - D750MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 20:12

Le mie due fotocamere più usate sono due fotocamere a telemetro (una Zorki 4 e una Fed 2) a pari merito. Seguono 2 Fujica ST801 ed ST 705 (reflex attacco m42). Poi due Pentakon Six medio formato 6x6. Se dovessi sceglierne una, sarebbe la mia Fed 2, perché ci ho fatto la foto più bella della mia vita e gliene sarò sempre grato. Mi mancherebbe però la versatilità delle reflex m42 e la resa meravigliosa del medio formato.

In digitale la fotocamera più usata è una Sony RX100, seguita da 2 Fujifilm X-S10, da una Sony A7s e per ultima, in quanto nuovo acquisto, una Fujifilm X-T10. Se dovessi sceglierne una, sarebbe la Sony A7s, perché non ha limiti in nessuna condizione di luce. Mi mancherebbe però Fujifilm per la resa del sensore x-trans e per le sue lenti. E mi mancherebbe avere sempre in qualche spazietto una fotocamera capace di belle foto come la Sony Rx100.

Quindi mi tengo tutto, perché non voglio sentire mancanze.


avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 20:38

@Nessunego, domanda, perché le Fujica? Mi incuriosiscono e ne sto adocchiando qualcuna...

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 21:01

Leggere, tempi di scatto veloci, si trovano in buona condizione a buon prezzo.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 21:08

Modelli consigliati?

Grazie e scusate l'OT

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 21:37

Ho trovato ottime la st 705w e la 801 (infatti sono quelle che ho preso)

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 21:50

Canon dal 1968 o 69.
Mai sentito la voglia di cambiare.
Per ora (e credo ancora per un bel po') reflex.

user126772
avatar
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 22:17

Pellicola Olympus
Digitale Nikon.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 9:19

Nessunego, domanda, perché le Fujica? Mi incuriosiscono e ne sto adocchiando qualcuna...


Mi permetto di aggiungere anche l'ottima qualità dei Fujinon nonché la possibilità, per i corpi con attacco M42, di usare una sterminata quantità di ottiche di altri produttori. Io ho una 701, attacco M42 con cui uso lo zenitar 16 mm, un Pentacon 29 mm, l'helios 58 mm ed il trioplan 100 mm. Viaggio leggera ed ho tutto quel che mi serve.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 9:21

Attacco m42 credo, non m39

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 9:25

Nato con Canon e sempre rimasto con Canon . Le fotocamere si inseguono a vicenda pertanto reputo che grandi linee siano sempre allo stesso livello : anno più anno meno .
L'intenzione era di rimanere sempre con Canon ma con lo scherzetto di aver abbandonato l'EFS mi ritrovo che forse dovrei guardarmi in giro .
Ma esteticamente le fotocamere Canon le trovo più belle di tutte le altre (Leica a parte)

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 10:59

Canon e Fuji, da sempre. E per sempre!

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 11:08

@Giulia: grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 11:35

Anche se considero le macchine fotografiche degli "elettrodomestici" che servono solo per ottenere un risultato, cioè la fotografia, inevitabile un po' affezionarsi ad una fotocamera o, più spesso, ad un marchio, alle sue logiche, ai suoi menù e al suo mito. Se dovessi indicarne una sarebbe Nikon, anche se mi ha sempre affascinato Olympus ( e ne uso una) e attualmente utilizzo prevalentemente Sony. Ma un po' mi sento in colpa verso la Casa "giallo/nera". Vi siete mai sentiti in colpa o provato rimpianti per un marchio?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me