RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Differenza bokeh fra full frame, apsc e micro 4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Differenza bokeh fra full frame, apsc e micro 4/3





avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2022 ore 21:15

Ahahahah... Il m4/3 sarebbe una moda... Ma nessuno che modera ste ×te?

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2022 ore 21:17

Ahahahah... Il m4/3 sarebbe una moda
Dove sta scritto?

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2022 ore 21:18

Leggi all'inizio

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2022 ore 21:40

Gaga ha ragione a volte si mette un bello sfocato perché non si sa comporre ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2022 ore 21:44

Però se la composizione è debole mica la salvi con lo sfocato. Tutt'al più acchiappi il like di qualcuno che non capisce un caxxo...

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2022 ore 22:19

Boh... a mio parere è molto più facile rovinare una foto a causa di uno sfocato mal concepito piuttosto che salvarla

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2022 ore 23:25

Ritratto con sfocatone con grandangolo si può
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4382287&srt=data&show2=1&l=it

Questo è un risultato difficile da ottenere col M43

Infatti con un 35 equivalente (quindi meno spinto) e sempre a 1.2 qui si può valutare bene la progressione del Bokeh

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4205241&l=it

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2022 ore 8:44

Comunque ultimamente vedo una crociata di principio contro l'uso dello sfocato...
In tanti casi, avere uno sfondo confuso, seppur non indistinto, valorizza il soggetto:
i.postimg.cc/QdkDbwR4/R5-J-4933-colore.jpg
cosa avrebbe aggiunto aver avuto l'arco in fondo e le persone sullo sfondo perfettamente a fuoco?

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2022 ore 8:56

Comunque ultimamente vedo una crociata di principio contro l'uso dello sfocato...


Non hanno capito e non capiscono una 'beata fava'


cosa avrebbe aggiunto aver avuto l'arco in fondo e le persone sullo sfondo perfettamente a fuoco?


Avrebbe tolto moltissimo all'immagine rendendola molto più confusa

Io ho sempre mangiato 'pane e grandangolari, per cui il 'tutto a fuoco' era il mio modo di fotografare.
Tuttavia, anche con i superwide può essere opportuno sfocare.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2022 ore 9:26

Lo sfocato è uno strumento a disposizione del fotografo per aggiungere o togliere qualcosa alla composizione, e fin qui ok.
Il FF permette di ottenere "più sfocato" utilizzando grandangoli, e fin qui ok.
APS-C e M43 permettono di ottenere immagini che altro non sono che dei ritagli di un fotogramma FF e di nuovo, fin qui ok.

Nell'ultima foto postata da Otto mi pare che lo sfondo sia l'ultimo dei problemi francamente, non vedo per cosa potrebbe essere usata una foto del genere, se non per ricordo.. Spero di non essere offensivo giudicandola così, però l'espressione, le ombre ecc... Dai, non mi pare l'esempio della foto del secolo salvata dallo sfocato.

Le ultime due foto di Maxvax presentano una inquadratura e distanza soggetto/sfondo totalmente diversa. Per quanto nel campo le differenze ci sarebbero (palesemente) non mi sembrano utili a togliere i dubbi a chi ancora ce li ha.


avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2022 ore 9:51

35mm 1.4 su apsc non va bene?

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4285208&srt=data&show2=1&l=it


17mm 1.4 su apsc, non va bene?
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4315034&srt=data&show2=1&l=it

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2022 ore 9:56

Sì Mengi, la foto non ha particolari ambizioni; come la stragrande maggioranza di quelle pubblicate in questo forum, che pure ricorrono in diverse occasioni allo sfocato. Non iniziamo con il divagare...gli scatti memorabili sono appannaggio di pochi.
Credo che chiudere il diaframma tuttavia non avrebbe aggiunto nulla, non sarebbe stata utile nemmeno "per ricordo".
Restando in tema di "foto ricordo", in questa avere a fuoco piante sullo sfondo e vaso, l'avrebbe fatta funzionare meglio?
i.postimg.cc/Bb9q30xf/R5-J-3017-2.jpg
Non ne sono affatto convinto.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2022 ore 10:14

Non ne sono affatto convinto.

Neanche io...
Se non interessa sfocare lo sfondo (e qui sarebbe un delitto, la foto diventerebbe estremamente "piatta") tanto vale usare il cellulare...

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2022 ore 10:20

Le ultime due foto di Maxvax presentano una inquadratura e distanza soggetto/sfondo totalmente diversa.>>>>

Se devo fare un primo piano col 24 devo stare più vicino. Ma cambia poco su quelle distanze, sarebbe stato sfocatissimo lo stesso e sul M43 quello sfocato con un 12 NON lo hai, inutile girarci intorno. La seconda l'ho messa solo a scopo "didattico" perche le colonne danno una idea precisa di *quanto* aumenta lo sfocato al progredire della distanza... Il 17 1.2 è una lente stratosferica. Io amo entrambi i sistemi perché ognuno mi dà qualcosa che l'altro non mi dà.... poi siete liberi di pensare che il FF dia tutto ciò che dà il M43 e viceversa. Per me non è così... ma è giusto che ognuno abbia le sue idee...

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2022 ore 10:59

MaxVax ho scritto esattamente quello che dici tu, solo che hai fatto cherry picking dal mio commento. L'inquadratura è diversa, non sono due primi piani, per il resto hai ragione secondo me, ma l'ho già detto.

Otto72, sì, in una foto del genere una buona quantità di sfocato è fondamentale e siamo d'accordo più o meno tutti. Il fatto che contesto è semplicemente che si sta discutendo di argomenti tecnici di una banalità disarmante (quale formato "sfoca di più" a parità di focale) che sono già stati esauriti in centinaia di topic, articoli sul web e manuali di fotografia, senza far notare che la scelta di un determinato formato non è subordinata solo a questo aspetto.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me