JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
in europa si è fermato tutto al mi note 10 (che io posseggo ed uso ancora), uscito 3 anni fa. I pronostici entusiastici di madeinitaly purtroppo sono falliti....
Andrea Galeazzi, che immagino conosciate tutti, ci ha giocato un po'....
Il video non ha grandi contenuti tecnici, è solo simpatico ma anche dimostrativo della capacità video del telefono
Immagino che lo stia testando per fare una recensione approfondita, che arriverà a breve.
Anche perchè ha fatto l'unboxing assieme ad un Oppo foldable un paio di giorni fa:
comunque non ho capito una cosa: anche se non commercializzato in italia, ha comunque la lingua italiana.... ci sono altre limitazioni (bande o altro) per cui non comprarlo comunque dalla cina, a parte eventuali problemi di garanzia?
Ho visto il video e mi sembra un telefono dalle qualità video pazzesche: ha girato il video in un ambiente molto difficile, con cambi di luce repentini, scarsa luminosità e controluce. Mi ha impressionato la parte in cui riprende una luce in piena controluce ed il risultato è pazzesco.
“ anche se non commercializzato in italia, ha comunque la lingua italiana.... ci sono altre limitazioni (bande o altro) per cui non comprarlo comunque dalla cina, a parte eventuali problemi di garanzia? „
Dovrebbe mancare la banda del 4G+ ma soprattutto credo potrebbero verificarsi problemi di aggiornamenti e di compatibilità con alcune App. Essendo un acquisto che mi deve durare parecchi anni, voglio andare sul sicuro, aspetto quindi il 13 Ultra di Xiaomi
Per me la differenza c'è, ma non smepre a vantaggio di Vivo, e comunque non giustifica la differenza di prezzo (anche perchè nel giro di 2 anni massimo sarà battuto da tutti i nuovi top di gamma, per dire).
Io ormai ho deciso per il pixel, non solo per il rapporto prezzo/qualità ma anche perchè è uno dei pochi brand supportati direttamente (senza accrocchi diciamo) per il quadlock (un "reggi-smartphone" serio che sto per prendere per la mia nuova moto, per usarlo come navigatore etc)
Una settimanella e lo prendo penso. Si trova attorno ai 700 euro ormai a cercare bene.
“ Dovrebbe mancare la banda del 4G+ ma soprattutto credo potrebbero verificarsi problemi di aggiornamenti e di compatibilità con alcune App. Essendo un acquisto che mi deve durare parecchi anni, voglio andare sul sicuro, aspetto quindi il 13 Ultra di Xiaomi „
Da utente soddisfatto dell'X60 Pro Plus, versione cinese, posso dire che gli unici limiti riscontrati sono l'impossibilità di fruire dei servizi Google in modo completo. Ad esempio, pur funzionando GoogleMaps, non è possibile impostare la cronologia degli spostamenti, così come non c'è compatibilità con Android auto. Segnalo qualche app in cinese un po' invadadente che ti viene proposta di default (ad es. il browser), la sintesi vocale con tipico accento cinese e l'impossibilità di vedere in piena risoluzione video alcuni servizi di streaming (forse sulla X90 non ci dovrebbe essere quest'ultima limitazione) Per il resto tutto ok a cominciare dal comparto fotografico e relativo software, gli aggiornameti di sistema sono frequenti e non danno problemi così come non ho mai avuto problemi di rete (io ho Vodafone).
Pro+ recensito da DxoMark, senza troppo entusiasmo dato che finisce appena decimo nel ranking, nonostante un hardware camera complessivo superiore a chiunque. Il problema principale a loro dire risiede in un ritardo di scatto rilevante dell'otturatore e in un autofocus ballerino:
Sicuramente il Pixel 7 Pro a livello software è ottimizzato al meglio, i jpg escono migliori. Tuttavia se si lavora solo di raw i sensoroni e le lenti Zeiss del Vivo consentono un più ricco materiale di lavorazione. Se il 3 Febbraio lo avessero immesso nel mercato Global lo avrei preso lo stesso, nonostante i difetti emersi:
“ Con una valutazione DxOMark di 140 punti, è "solo" sufficiente per il decimo posto nella lista dei migliori nonostante questo hardware potente , alla pari del Google Pixel 7 ( circa 565 euro su Amazon ). Il più grande punto debole dell'ammiraglia è l'autofocus relativamente lento, che, unito al ritardo di scatto relativamente lungo, può far perdere il momento cruciale. DxOMark ha anche trovato dei punti deboli nell'elaborazione HDR: brutti errori di elaborazione si verificano in scene con rapporti di contrasto particolarmente elevati, come mostrato nell'immagine incorporata di seguito.
A parte questi punti deboli, l'hardware di alta qualità ripaga. Le fotocamere del Vivo X90 Pro+ forniscono foto e video dettagliati e silenziosi anche in condizioni di scarsa illuminazione, l'esposizione viene solitamente selezionata correttamente, le teleobiettivi registrano foto ad alta risoluzione con grande dettaglio. In particolare, la fotocamera principale con sensore da 1 pollice produce immagini convincenti con luce scarsa o artificiale.
Sebbene il Vivo X90 Pro+ passi automaticamente alla modalità macro quando un oggetto viene fotografato da vicino, il dispositivo non si avvicina al soggetto come un Apple iPhone 14 Pro Max o un Huawei Mate 50 Pro. Un'altra area problematica sono le tonalità della pelle scura, che sono molto schiarite e quindi distorte nelle scene ad alto contrasto. „
beh dai, sono sicuro che Vivo migliorerà molto l'anno prossimo e nel giro di un paio di anni esca roba pazzesca.... la mia filosofia è comunque che spendere ste cifre èer un cellulare sia improponibile (anche perchè è un oggetto che uso tanto e quindi rovino abbastanza, di solito, da non poter pensare di rivenderlo per cambiare dopo un paio d'anni con spesa relativamente contenuta)
Annunciati: l'X90 sarà commercializzato in Asia, l'X90 Pro arriverà anche in Europa, l'X90 Pro+ non lascerà mai la Cina:( Il motivo pare questo:
“ [...]
C'è, ovviamente, molto probabilmente una semplice ragione dal punto di vista di Vivo: il prezzo.
I suoi telefoni di punta non sono mai stati economici in Occidente. L'anno scorso l' X80 Pro è stato lanciato a £ 1.199 qui nel Regno Unito, ed è una scommessa sicura che l'X90 Pro costerà un importo simile: Vivo non ha ancora confermato i prezzi o una data di rilascio definitiva.
Questo è già nella fascia alta del mercato, solo leggermente più economico del Galaxy S23 Ultra premium di Samsung , che parte da £ 1.249, e proprio contro l' iPhone 14 Pro Max da £ 1.199 .
Al di fuori della sua nativa Cina, Vivo semplicemente non ha ancora il potere del marchio per battere quei due giganti nel segmento premium, quindi è comprensibile preoccuparsi di quante persone acquisterebbero un X90 Pro+ che costa ancora di più .
Nemmeno Vivo è solo: anche Xiaomi, che ora vanta ottime vendite in tutta Europa, deve ancora mettere in vendita uno dei suoi telefoni Ultra di fascia alta in Occidente.
Tuttavia, Vivo deve iniziare da qualche parte, e anche un lancio vanity dell'X90 Pro+ potrebbe aiutare l'azienda a raccogliere la consapevolezza del marchio in tutto il mondo. Chiaramente ci tiene, avendo speso chissà quanto per sponsorizzare i tornei di calcio Euro 2020 e Mondiali 2022. Ma una raffica di cartelli Vivo non aiuta molto se nessuno conosce i telefoni reali.
La spedizione di una piccola quantità di modelli Pro+ a prezzi esorbitanti probabilmente non sarebbe di per sé un fattore di guadagno, ma la copertura della stampa combinata e il passaparola derivanti dal rilascio della migliore fotocamera dell'anno potrebbero essere cruciali per aumentare ulteriormente le vendite dei modelli più redditizi la catena dei prezzi.
Poi di nuovo, forse sono solo salato perché, a livello personale, voglio davvero la possibilità di mettere alla prova la fotocamera OTT dell'X90 Pro +, e il modello Pro quasi altrettanto buono sembra un freddo conforto in questo momento. „
“ SERIE VIVO X90 – DISPONIBILITÀ GLOBALE Il Vivo X90 sarà venduto nelle opzioni di colore Breeze Blue e Asteroid Black, mentre l'X90 Pro è disponibile nella colorazione Legendary Black. Quest'ultimo ha una finitura premium simile alla pelle nella parte inferiore. Sfortunatamente, lo splendido colore rosso non arriva sui mercati globali. Speriamo che Vivo trovi un modo per portare questa opzione unica in futuro.
Il Vivo X90 raggiungerà i seguenti mercati:
Hong Kong India Tailandia Malaysia
Vivo X90 Pro
Asia:
Hong Kong Taiwan India Tailandia Malaysia
Europa:
UK Francia Germania Italia Spagna Polonia Repubblica Ceca Austria Romania Croazia Slovenia Grecia Serbia
Vivo rivelerà presto maggiori dettagli sulle varianti in arrivo e sui prezzi per ciascun mercato. La serie Vivo X90 viene lanciata a livello globale, ma il brand rivelerà presto maggiori dettagli sulle vendite e sulle spedizioni. Puoi visitare il sito Web di Vivo per ulteriori dettagli. „
- 48MP Sony IMX598 = 1/2" - f/2.2, 14mm - 50MP Sony IMX989 = 1" - f/1.8, 22mm - 50MP Sony IMX758 = 1/2.4" - f /1.6, 50mm - 64MP OV64B = 1/2" - f/3.5, 90mm
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.