RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Migrazione delle gru in Nord Italia - Autunno 2022


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Migrazione delle gru in Nord Italia - Autunno 2022





user236140
avatar
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 21:00

sì, in effetti è probabile che siano passate sempre troppo alte
infatti i numeri non sono molto diversi
proveremo a fare un salto a Racconigi: magari qualcuna la vediamo

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 21:56

@Daniele Panarietti grazie per la spiegazione, non sapevo fossero alloctoni, ora mi è tutto più chiaro!

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 22:34

Beh, negli ultimi anni gli ibis si sono spostati almeno di 30-40° di latitudine verso Nord rispetto ai luoghi dove sono considerati autoctoni.
Come ha detto Daniele sono entrati nei nostri territori occupando l'anello della catena alimentare dei nostri aironi, garzette, ecc. oltre a nutrirsi anche delle uova di altre specie.
Oltre trent'anni fa li andavo a vedere in Kenya.
Sulle rive del lago Naivasha c'erano delle grandi colonie.

it.m.wikipedia.org/wiki/Threskiornis

it.m.wikipedia.org/wiki/Threskiornis_aethiopicus




avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2022 ore 14:36

Stamattina 8,30 12/15 gru sopra Ravenna provenienza mare….sembravano un po' “spaesate”MrGreen

user236140
avatar
inviato il 18 Dicembre 2022 ore 14:42

Stamattina 8,30 12/15 gru sopra Ravenna provenienza mare….sembravano un po' “spaesate”MrGreen


non capiscono più se andare a Gallocanta o tornare a Hortobagy
Sorriso

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2022 ore 14:43

[IMG2]

[/IMG2]
…scorso anno, attorno al Bosco della Mesola, erano più di 300

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2022 ore 15:07

Beh, negli ultimi anni gli ibis si sono spostati almeno di 30-40° di latitudine verso Nord rispetto ai luoghi dove sono considerati autoctoni...


Vorrei chiarire, perché altrimenti si rischia di fare confusione.
L'ibis sacro da noi è "alloctono" dato che non si è spostato da solo ma per intervento dell'uomo. Le popolazioni che adesso infestano le nostre campagne e lagune hanno origine da esemplari fuggiti da parchi e allevamenti. Un po' come successo per nutrie, siluri, gamberi della luoisiana etc.
I primi casi di nidificazione sono stati registrati nel vercellese attorno al 1989. In precedenza vi erano solo segnalazioni molto dubbie in Calabria verso la fine del XIX secolo.
Ben diverso il caso, ad esempio, dell'airone guardabuoi, che si è spostato veramente di latitudine verso nord, da solo.


avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2022 ore 17:33

Speriamo non si spostino anche i coccodrilli "del Nilo"

Confuso


user236140
avatar
inviato il 18 Dicembre 2022 ore 18:53

o i pirana
MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2022 ore 22:35

Oggi ho incontrato 15 gru nel parco nazionale del Circeo. Era almeno un paio di anni che non ne avvistavo in quella zona.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 7:40

Coccodrilli e piraña potrebbero risolvere il problema delle nutrie... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 8:53

Bastano i lupi Mauro. ;-)




avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 11:14

Posto un filmato fatto con le riprese effettuate il 20.11.2020.

Le immagini non sono un granchè.

www.juzaphoto.com/video.php?t=4413261&l=it

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 13:39

Sempre belke da vedere, anche lontane.
La musica mi ricorda un vecchio pezzo di Tom Waits...

Claudio, i lupi non bastano, non sono gran cacciatori in acqua; vuoi mettere i caimani...? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 15:36

MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me