RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Batteria ad anidride carbonica. La rivoluzione?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Batteria ad anidride carbonica. La rivoluzione?





user203495
avatar
inviato il 08 Novembre 2022 ore 11:54

Io nelle aziende vedo sempre più robotica e meno operai, parlo di metalmeccanica nemmeno così avanzata. Semplicemente non servirà più la massa operaia nel lungo periodo e si avrà una forte riduzione demografica.

La tecnica espelle lavoratori a gogò.Concordo.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2022 ore 11:56

Non è un problema di colonnine, o ricarica da casa se comunque non puoi guidare la tua termica per il blocco del traffico esteso anche alle euro 7 8 9 e 10


lo stato non può vietare il transito alle termiche prima di aver risolto il problema della ricarica elettrica in città.
Quindi, mai.

Al massimo possono fare come ora, creano inutili disagi gli euro 4-5-6, ma senza vietarne veramente l'uso.


user198779
avatar
inviato il 08 Novembre 2022 ore 12:04

È che qua chi decide le sorti del pianeta vive in un universo parallelo sbagliano in continuazione le previsioni economiche, se le chiedi alla casalinga di Voghera ci prende sicuramente di più, l'ultima in ordine di tempo sentita proprio ieri a radio 24 che non era stata prevista questa contrazione di mercato dovuta all'inflazione ma per piacere Confuso

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2022 ore 12:40

Lo stato non può vietare il transito alle termiche prima di aver risolto il problema della ricarica elettrica in città.
Quindi, mai.

Al massimo possono fare come ora, creano inutili disagi gli euro 4-5-6, ma senza vietarne veramente l'uso.


Come si è sempre fatto, si procrastina all'infinito con i soliti trucchetti dell'aumento delle soglie.
Tanto paghiamo sempre noi, in termini di salute e costi per la salute.
Perchè riparare i danni alla salute (leggi "cure mediche") costa molto più che mettere una colonnina per ogni automobile circolante.
Senza contare il fatto che le spese sanitarie sono già ridotte all'osso sia per le attrezzature che per il personale ultrasottopagato od appaltato alle cooperative.



avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2022 ore 13:14

resta da vedere quanto danno alla salute derivi direttamente dal traffico delle automobili...e non quanto dall'industria, dal riscaldamento, o, peggio, dall'agricoltura e conseguente industria alimentare.

visto che i motori sono responsabili del 10% forse degli inquinanti presenti nell'aria delle città e di una cifra ordini di grandezza inferiore a livello generale, dubito che l'incidenza dei costi per questa causa specifica possa coprire quanto ci costerà in termini economici e poi anche comunque di salute...perchè i famosi "campi elettromagnetici" che oggi sono un problema solo per chi vive sotto un elettrodotto, quando l'elettrodotto cominci a trovartelo sotto le strade cittadine con cabine di trasformazione ogni 100m....è probabile che quello che si risparmia in malattie respiratorie si perda abbondantemente per altri effetti.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2022 ore 14:19

La vedo dura per le auto elettriche: già ora, nel parcheggio del supermercato, c'è chi litiga perchè qualcuno lascia l'auto in ricarica per molto più tempo di quello normalmente occorrente per fare la spesa...Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2022 ore 14:25

La vedo dura per le auto elettriche: già ora, nel parcheggio del supermercato, c'è chi litiga perchè qualcuno lascia l'auto in ricarica per molto più tempo di quello normalmente occorrente per fare la spesa...


magari è semplicemente incivile...
magari si è comprato l'elettrica e a casa non la carica (poco furbo) e la attacca alle colonnine esterne lasciandola per un giorno intero...ovvio che se poi io arrivo e trovo sempre la stessa macchina saldata alla colonnina mi incaxxo

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2022 ore 14:25

Basta fargli pagare il parcheggio, come fanno già

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2022 ore 14:31

@Luca.categoria

Entrambe le ipotesi.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2022 ore 14:31

un genio MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2022 ore 14:33

Basta fargli pagare il parcheggio, come fanno già


Gliela si può rigare oppure tagliargli una gomma MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2022 ore 14:34

Guardate che se lasci l'auto in ricarica e non stacchi la presa, hai penali! Una volta mi hanno addebitato 15€ perché in piena notte è terminata una ricarica a 22 kWh e (naturalmente) non sono andato a staccarla ma l'ho tolta il mattino dopo.

Poi nei supermercati è gratis e, sinceramente, non mi metterei mai a fare la guerra dei poveri... Per uno sputo di kWh...

user203495
avatar
inviato il 08 Novembre 2022 ore 14:45

Come si è sempre fatto, si procrastina all'infinito con i soliti trucchetti dell'aumento delle soglie.
Tanto paghiamo sempre noi, in termini di salute e costi per la salute.
Perchè riparare i danni alla salute (leggi "cure mediche") costa molto più che mettere una colonnina per ogni automobile circolante.
Senza contare il fatto che le spese sanitarie sono già ridotte all'osso sia per le attrezzature che per il personale ultrasottopagato od appaltato alle cooperative.

A leggere quanto affermi pare che i costi maggiori della Sanità Pubblica siano da addebitare agli odiosi automobilisti.
Hai una veduta monotematica ed ossessiva dell'inquinamento.Le auto come capro espiatorio.
Ma diamine,esci da quel vicolo cieco.Chi è che vende le sigarette?Il demonio?Chi è che lucra sulla ludopatia?Il demonio?
Non rilevi la paradossia di uno stato che blatera sulla prevenzione ed è il primo venditore di sostanze tossiche?
Cosa fà il nostro Stato per ridurre drasticamente le morti bianche?Poco o nulla.Risposta.Non abbiamo i fondi per assumere altro personale e quello che abbiamo è palesemente insufficiente.E i soldi del PNNR?
Senza contare il fatto che le spese sanitarie sono già ridotte all'osso sia per le attrezzature che per il personale ultrasottopagato od appaltato alle cooperative.

Questa la ripartizione schizofrenica dei soldi del PNNR
59,5 miliardi nel green: energie rinnovabili, efficienza energetica degli edifici, filiera dell'idrogeno, infrastrutture idriche, investimento nel riciclo dei rifiuti;
40,3 miliardi nella digitalizzazione: Piano Italia 5G, connettività, infrastrutture digitali;
30,9 miliardi in istruzione e ricerca: risanamento degli edifici scolastici, riforma dell'orientamento, dei corsi di laurea e dei dottorati garantendo un miglior passaggio dall'università al mondo del lavoro, supporto agli studenti con aumento dei posti letto in studentato e incremento delle borse di studio;
25,4 miliardi in infrastrutture e mobilità sostenibile: trasporto ferroviario regionale, sistema portuale, alta velocità, digitalizzazione della catena logistica;
19,8 miliardi in inclusione e coesione: progetti a favore di disabili, minoranze, donne, giovani e Mezzogiorno;
15,6 miliardi in salute: investimento nella sanità di prossimità sparsa nel territorio, assistenza domiciliare potenziata, telemedicina, assistenza remota, aggiornamento del parco tecnologico e delle attrezzature per diagnosi e cure

Ma guarda un pò.A parole si fanno garanti della salute e coi fatti......
Ora,lo ripeto,inquinare meno si dovrebbe,ma quando leggo che con i fondi ricevuti dal PNNR si fanno nuove piste ciclabili,in obbedienza all'ideologia green,e tutti i Comuni italiani anche se ne vantano,a me prende un moto di scoramento.Ma come,non ho accesso ad una medicina territoriale che mi garantisca cure in tempi ragionevoli,e tu ti indebiti per le piste ciclabili?Ideologia allo stato solido.
E le infrastutture?Strade,ferrovie,non alta velocità,ma quelle territoriali?Maledizione!Ma le vedete le immagini riprese delle autostrade?Ingorghi,grovigli,code.Quali sono le ricadute inquinanti se a percorrere un tratto di strada impiego il doppio,il triplo o il qudruplo del tempo richiesto?Pensate un pò quando in città potranno entrare tutte le auto non più inquinanti....
Che poi i cosidetti poteri forti operino alla luce del sole spero sia solo che una boutade.
Tutti abbiamo a cuore la salute del Pianeta Terra.A parole.

user198779
avatar
inviato il 08 Novembre 2022 ore 15:01

Troppe auto su questo non ci piove, invece di impermeabilizzare ulteriormente il territorio con nuove strade che ce ne sono già troppe è molto meglio rendere efficienti quelle che ci sono .
Le auto sono solo una parte del problema, perché se la si prende solo con essa, perché devono fare girare il mercato costruendo nuove auto elettriche per sostituire le vecchie non certo perché gli sta cuore l'ambiente.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2022 ore 18:18

Anche perché sono una delle "cose" più facilmente alimentabili dal fotovoltaico sfruttando proprio quel surplus generato di giorno e che non si riesce ad immagazzinare efficentemente.
Si riduce la dipendenza dal petrolio (esterno) e si massimizza l'autoconsumo del fotovoltaico (nazionale, anzi locale)

Nitigisius, non è che sei l'unico genio che vede dove altri non vedono eh!
Forse ci siamo anche incontrati personalmente nei vari "non luoghi" dove si fa attivismo.
Non a parole ;-)
E soprattutto non (solo) per se stessi, ma per chi sta molto peggio di noi



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me