| inviato il 08 Luglio 2023 ore 11:50
Mi è arrivato ieri il 20mm olympus, sarà lui il mio compagno in vacanza al calar del sole, e ho già fatto un paio di prove. Non è il classico obbiettivo da fare le prove al muro di mattoni ecc, ai bordi non eccelle ma non l'ho preso per questo motivo infatti, ma soprattutto per ritratti a figura intera o mezzo busto.... e qui mi ha davvero stupito, utilizzabilissimo anche a f/1.4 , infatti anche usandolo a f/1.8 rimane pressochè identico, forse a f/2.8 ha quel boost ma che nei ritratti nemmeno mi serve. Ero indeciso se riprendere il panaleica 25mm f/1.4 II ( a 1.4 forse non top, ma già a 1.8 nitidissimo e a 2.8 da bordo a bordo) o questo e penso di aver fatto la scelta giusta , anche perchè scegliendo di vendere tutto e rimanere solo con 12-100 e 20 1.4 e 56 1.4 , se prendevo il 25, mi sentivo quasi obbligato a prendere il 15 1.7 in interni dove il 25 diventava lunghino, invece il 20 mi sembra un ottimo compromesso. La resa del piccolino nei primi scatti alla mia bimba mi è piaciuto molto ( ero partito molto diffidente , infatti preso su amazon, 580 -75 di promo ) , gran bei colori e contrasto oltre a poterlo utilizzare anche a TA che era ciò che mi interessava. Quindi di sera m1 mark 3 + 20 1.4 + il fedelissimo flash fl-lm3 sulla slitta = chi mi ferma più |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 12:20
Quando mia figlia era piccola gli scatti più belli a cui sono più legato li ho fatti con il Panasonic 20 1.7. focale versatile, Direi la mia preferita per un certo genere di foto |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 12:59
Ero indeciso tra 20 1.4 , 25 1.4 e 30 1.4 , alla fine devo ammettere che i 40mm equivalenti si sono davvero versatili , in interni la differenza già da 20 a 25 si vede eccome . |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 13:21
Con l'ottimo 20/1,7 pana non capisco molto il senso di questo 20 che poi pare sia un sigma |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 13:25
Il 20 1.7 in afc non va... poi non credo che le prestazioni a TA siano paragonabili ma non l ho mai provato il pana quindi se mi sbaglio sorry |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 13:38
Il 20 pana non va in afc ? Boh, non me ne sono mai accorto.... |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 13:55
Il 20 pana funziona in afc con le oly EM1, dalla prima alla mkiii, verificato da me; sembra invece che con le pana funzioni solo in afs, forse perché non hanno l'af a differenza di fase. |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 14:00
Con le pana in afc la maf non va al 100% , su oly non sapevo che in afc andasse , strano però... |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 14:23
Nemmeno io vado in afc e non s'è mai lamentato nessuno. Solo con Sony tocca usare afc. Afc a parte il 20/1,7 è una lama a qualunque diaframma |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 14:35
Beh con una focale del genere se lo volessi utilizzare anche x fare dei video che faccio solo afs???? No non lo prenderei mai con questa limjtazione ma se su oly è ok allora si. A f/1.7 è già una lama ?? Wow... lo proverò allora , credvo fosse della pasta del.42.5 1.7, buono a TA , ok da 2.2 ... ma lama a TA proprio no |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 15:26
Confermo che è nitidissimo già a tutta apertura, per i video però non è adatto perchè l'af è maledettamente rumoroso; ne ho avuti quattro esemplari, il primo dato indietro quando presi il 12-40, altri due presi usati e rimandati indietro per la rumorosità, quello che ho ora l'ho preso nuovo e purtroppo è rumoroso. Tutti però ugualmente nitidi, sia prima che seconda versione. p.s. naturalmente diaframmato migliora; se ti riferisci al pana 42,5 f1.7 che ho avuto per quanto mi ricordo entrambi hanno un simile comportamento, usabilissimi a tutta apertura migliorano diaframmando, mentre i corrispettivi oly 17F1.8 e 45F1.8 per quanto ancora usabili alle maggiori aperture sono nettamente inferiori. |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 16:48
Capito , thanks. |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 16:49
@raf non faccio molti video, ma non fido Comunque dell'af in video perché qualche sfarfallamento c'è sempre. Preferisco farli con ottiche manuali. Tanto il segreto del video è il montaggio |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 17:05
Ma di che video parli? Io di video in famiglia... mica di cortometraggi ... mica ogni volta che mi sposto io o il soggetto devo mettere a fuoco manualmente, autofocus tutta la vita, in relax. |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 17:09
No, io li faccio pochi ma buoni ?, videoclip sul concettuale |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |