RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica M6, il ritorno


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica M6, il ritorno





avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 18:55

“Ma poi serviva davvero questa nuova M6, essendoci già MP e M-E? Confuso”

No solo marketing è chiaro, visto che è una MP con calotta diversa

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 19:08

L'industria del lusso ha i professionisti del marketing che sono dei veri maghi nel far passare le inefficienze industriali in artigianato esclusivo. L'importante e saperlo e capire che in questo settore, la maggior parte delle volte non si paga un equivalente qualitativo, bensì uno status.
Ciò detto va bene tutto e complimenti a chi si vuole togliere lo sfizio, perché nella vita ogni tanto fa bene anche ragionare di pancia.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 19:21

Personalmente preferisco MP, per via dell'assenza del bollino rosso che non ho mai troppo digerito e anche il nottolino oltre alla leva di carica tutta in metallo (stile M3) mi dà un'idea di maggiore robustezza (e mi piacciono di più esteticamente).

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 19:32

È una questione di status ma altrettanto di grande qualità. Un Panerai replica non è bello quanto un originale. Che poi parte del costo del prodotto è riferibile alla esclusivitá, certo. Se si vendessero repliche senza logo, senza marchio, costruite altrettanto bene, la comprerei.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 20:00

Thinner anche io non digerisco il bollino rosso (che in particolare sulla nera è proprio brutto, sulla cromata è passabile) … bollino rosso in quella posizione è nato proprio con la M6, la M4-P prima con il bollino lo aveva sulla vulcanite e si nascondeva fra le mani, quindi è una storia o tradizione relativamente recente Leica

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 20:01

Il fatto è che MP è praticamente una M6 migliorata e ritoccata esteticamente per assomigliare alla M3, quindi che senso ha?

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 20:08

... e la MP era SEMPLICEMENTE una M 6 con qualche cambiamento di carrozzeria (tipo restyling M 3)! GL

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 20:18

C'erano anche altre migliorie, tipo il mirino con un contrasto migliore.

user240129
avatar
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 21:02

Leica, il solito capolavoro.
Il vero capolavoro è stato di ripresentare il mito M6.
Ciao a tutti, il mio 1° messaggio dedicato a Leica; sono Tex e fotografo esclusivamente chimico da oltre 65 anni.
Eh sì, sono un vecchietto arzillo con la passione del biancoenero.Sorriso

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 21:05

Grandissimo oggetto, pietra miliare. Bellissima idea quello di riproporlo. La fotografia analogica, soprattutto in bn stampato poi ovviamente dal fotografo stesso, è una cosa diversa che chi non ha mai provato non può capire.

user240129
avatar
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 21:06

a figo scattare a pellicola…

Per me è una necessità, riempio la mia vita di emozioni.

user240129
avatar
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 21:08

Sarebbe anche ora che dopo 20 anni di avvento del digitale, qualcuno iniziasse ad offrire un sistema del genere.

Il mercato offre migliaia di fotocamere Leica M pronte per essere utilizzate: Basta volerlo!

user240129
avatar
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 21:13

Comunque è sempre un'ottima notizia sapere che l'analogico sopravvive…

Più che sopravvivere Leica M vive, vive alla grande!Sorriso
Svariati milioni di pellicole si vendono ancora oggi, e il biancoenero la fa da padrone.

user240129
avatar
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 21:19

Il problema non è la sopravvivenza della pellicola... il dramma semmai è la sopravvivenza economica di chi si ostina ad adoperarla visti i prezzi da usura a cui viene venduta!

Ho appena acquistato 100 pellicole da 36 pose in biancoenero a 4,500€ cad.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 22:03

@Thinner. E si ...! GL

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me