RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché non sapete post-produrre i paesaggi?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Perché non sapete post-produrre i paesaggi?





avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2022 ore 9:28

@Nine.fathoms
Togliamo pure le lunghe esposizioni, il bianco e nero e il panningMrGreen

sull'ultima povero Fontana

nelle altre c'è scritto che sono diverse esposizioni

user226917
avatar
inviato il 18 Ottobre 2022 ore 9:30

ti correggo, ai concorsi è vietato il fotomontaggio e il fotoritocco spinto


Intendo che foto simili si vedono (magari il cielo era quasi così, nello scatto originale).

La domanda che mi faccio è : ma con doppie esposizioni in macchina, coi futuri tool di PP che finiranno in macchina e magari direttamente sul raw originale, come si orientano/orienteranno le giurie?

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2022 ore 9:34

Intendo che foto simili si vedono (magari il cielo era quasi così, nello scatto originale).

La domanda che mi faccio è : ma con doppie esposizioni in macchina, coi futuri tool di PP che finiranno in macchina e magari direttamente sul raw originale, come si orientano/orienteranno le giurie?


Se con le future macchine ho 25 stop di gamma dinamica(numero grande a piacere) possono partecipare nei concorsi con le vecchie macchine fotografiche che arrivano a 14 - 16 stop a iso 100?

user226917
avatar
inviato il 18 Ottobre 2022 ore 9:36

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4359149&bk=n-2-&l=it questa è MALPRODOTTA e basta MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2022 ore 9:45

va beh ma li sarà stato aggrappato agii scogli, perciò l'orizzonte è storto;-)

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2022 ore 9:49

Infatti il problema è proprio quello. Se si giudica la fotografia di paesaggio, e non solo, in base ai trend di YouTube, viene fuori un quadro modaiolo che lascia il tempo che trova rappresentato da pp esasperata, cieli surreali, unicorni e lune giganti. Internet è una fonte enorme di informazioni ma se approcciato con superficialità, e quindi se lasciamo fare agli algoritmi, ci mostra solo ciò che "piace" di più. E quindi per piacere ci spinge ad uniformarci. Se invece si frequentano le mostre, si sfogliano i libri etc, si impara anche a usare meglio i motori di ricerca e quindi si può accedere a settori che passano un po' sottotraccia. Nel 2022, ma forse è sempre stato così, non si può affrontare un settore creativo con superficialità pretendendo che ci restituisca profondità, vale un po' per tutto. Il "prima era tutto meglio" è solo una scusa per giustificare la propria pigrizia.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2022 ore 9:55

va beh ma li sarà stato aggrappato agii scogli, perciò l'orizzonte è storto;-)


MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2022 ore 10:32

Ma un bel rullino di diapositive proprio no vero?

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2022 ore 10:43

"Ma un bel rullino di diapositive proprio no vero?"

Se avessero prezzi decenti, userei solo quelle.
Ma i 25€ a rullo che chiedono (più 8-10€ di sviluppo) per un 135-36, per me sono ben oltre qualsivoglia limite della decenza.
Se li possono tranquillamente tenere a fare i vermi.
Continuo con il solo b/n (e anche qui sono molto vicini al limite) e per il colore ripiego sul digitale.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2022 ore 10:46

Perché con la pellicola la pp non si faceva e si fa lo stesso? Solarizzazioni, collage, doppie esposizioni, sfocature ecc ecc

Anni fa andai a chiedere i costi scattare a pellicola, e non ne vale la pena, se non x sfizio di usare roba vintage

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2022 ore 10:46

Con le dia, vedo complicato POST-produrre MrGreen

Che poi con i negativi sotto l'ingranditore si possano fare (si facevano e si fanno) i peggio magheggi, sono d'accordo... Anche se non ne sono molto capace, mi ritengo parecchio imbranato in CO.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2022 ore 10:50

Non direi

www.gflamole.it/tecnicamente/234-post-produzione-effetto-orton

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2022 ore 10:52

Di questa mia chi vuole il raw mi mandi l'email in mp. Venghino signori, non c'è trucco non c'è inganno, ho usato veramente un goodox con gel full cto, ovviamente con trigger.
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4353597&srt=data&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2022 ore 10:52

Perché con la pellicola la pp non si faceva e si fa lo stesso? Solarizzazioni, collage, doppie esposizioni, sfocature ecc ecc





Certamente Mirko... per questo ho voluto specificare il tipo di emulsione ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2022 ore 10:56

Cmq il succo è quello che ho scritto dopo, è più uno sfizio che ha cmq dei costi. il digitale è molto più pratico ed economico. Certo con la crisi energetica da sfizio potrebbe diventare necessità o cmq di moda, una analogica non ha bisogno di batterie da caricare, e torneremmo a guardare le foto solo su carta e non più su monitor



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me