| inviato il 17 Novembre 2022 ore 16:39
Ma quando Sony farà la A1 markII esattamente cosa dovrebbe succedere? - La terra inizierà a girare al contrario? - pioveranno polpette dal cielo? - i topi daranno la caccia ai gatti? Chiedo per un amico. |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 16:55
Ah ah, l'imbruttito è mitico. Davvero la A1 fa la previsualizzazione della luce mista ambiente più flash? Cioè aziona il flash, cattura un'immagine e la mostra sullo schermo (come le altre macchine però senza salvare la foto sulla scheda)? |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 16:58
Ragazzi rimaniamo in tema per favore |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 17:27
Axl qui c'è poco tema... Di sta r1 si sa nulla e probabilmente nulla si saprà per un bel po'... Fortunatamente c'è la r5 che per me è adeguata, e poiché r1 sarà con form factor da ammiraglia, non credo sarò mai interessato... Il mio interesse sta soprattutto nel vedere se e quando canon farà un bigmpx stacked |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 17:57
Intendi da 45/50 megapixel? |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 17:59
Mi piacerebbe un tasto sulla macchina per mettere a fuoco a una data distanza - una figata che c'è solo sui supertele e non hanno mai messo nelle macchine. Starebbe bene sulla R3, gli darei anche qualche soldino per l'upgrade. |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 18:24
“ se due amichetti non tornano in Canon dopo aver visto la luce? „ dipende che luce... quella del lampione? |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 19:16
Si axl.. |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 21:13
DrChris. Ok, e col tutto cio' cosa c'entra? In Canon c'e una tuttofare come la R5 che va benissimo in tutto, e costa pure parecchio di meno della A1. Non mi pare Sony abbia a catalogo una macchina paragonabile alla R5. Per fare foto di citta' basta molto meno di una A1. e chi ti dice che ci faccio solo foto di città? non mi pare che per fotografare a 1600 iso una via di sera serva il sincro x a 1/400s se ho evidenziato quelle caratteristiche ed ho fatto anche riferimento alla previsualizzazione non solo della luce ambiente ma anche dell'effetto che avresti miscelando la luce ambiente e quella flash al variare della coppia tempo diaframma. Ok si fa con gli esposimetri esterni in luce incidente e questo lo sappiamo ma se hai una 35 mm mirrorless se lo vedi a schermo mi sembra una gran comodità. |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 11:38
Beh nel 2024, salvo qualche complicazione dell'ultima ora... hai visto mai che i cinesi ci esportino "accidentalmente" qualche nuovo virus, ci sono le Olimpiadi quindi qualche cosa di sicuro la presenteranno. In altre parole canonrumors ha dato una bella scossa all'albero e ora aspetta che qualcosa cada... |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 11:46
Tirano a indovinare. Visto che come dice Paolo ci saranno le Olimpiadi, è ovvio che tireranno fuori una macchina nuova di classe PRO, l'hanno sempre fatto. E Canon non sarà la sola a farlo... |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 13:06
“ Canon Rumors si aspetta enormi novità per il primo semestre 2024, arco temporale nel corso del quale potrebbero esser presentate: 1) la Canon R1; 2) la Canon R5 Mark II. „ Insomma, meglio tardi che mai. La R1 doveva essere presentata ad inizio 2023, poi nel terzi trimestre del 2023 e adesso non prima del 2024. Diciamo che Canon si sta facendo desiderare per produrre una macchina megapixellata con sensore stacked. Ma, oltre che alla R1, io da Canon mi aspetto alcune lenti che la concorrenza ha. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |