JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dopo l'aggiornamento alla ver.1.131 e dopo alcuni giorni di uso (semi-intenso) la durata della/e batterie non ha subito nessuna variazione, per quanto riguarda la stabilità operativa molto probabilmente c'è stata (lo dicono loro) , ma non mi sono accorto di nulla, quello che credo di avere notato è un leggero aumento della percentuale di scatti a fuoco in condizioni non ottimali, come scarsa luminosità, quindi con minor contrasto dello stesso soggetto , il soggetto parzialmente coperto da foglie o rami e forse un migliore aggancio dell' Eye AF dello stesso soggetto a distanze leggermente superiori, forse è l'effetto suggestione oppure ??????? , ma tant'è
@cavolo1 Più prosaicamente, e' difficile migliorare un prodotto perfetto, e comunque se hanno rilasciato questo aggiornamento significa che un miglioramento c'era, altrimenti avrebbero evitato.
Anch'io ho riscontrato un rallentamento del consumo della batteria, ma non sostanziale. Per l'autofocus non posso dire nulla perché non è passato niente di che. Pero' l'impressione della reattività autofocus era davvero ottima.
io l'altro giorno mi sono appostato per il bramito e devo dire che mi ha sorpreso come ha agganciato l'occhio del cervo a distanza elevata..non immaginavo ma è anche vero che non sono solito a fotografare ungulati.
Interessantissima intervista con Mr. Yann Salmon-Legagneur, Director of Product Marketing & Professional Business Strategy at Sony Europe. Il punto più interessante è quando discute degli aggiornamenti fw della A1, lascia capire che non è una macchina che tratteranno come le 7 ma su cui presenteranno altri fw, nello specifico una major (2.0) in cui saranno presenti molte altre feature.
In generale è comunque interessante sentire le risposte (o non risposte) alle svariate domande.
Mac, ci siamo fermati al 5 ottobre 2022. Aspettavamo il 2.0 a marzo/aprile, ma silenzio assoluto. Ho la sensazione che Sony abbia abbandonato la A1, sarebbe veramente inconcepibile, mi sembra che nessuna fotocamera Sony sia mai rimasta ai firmware 1...Vabbeh, aspettiamo.
Risolve un problema a causa del quale la fotocamera potrebbe non avviarsi quando il selettore della modalità è impostato su Movie (Video) e il selettore NTSC/PAL è impostato su PAL Migliora la stabilità operativa della fotocamer
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!