|  
 |  | inviato il 08 Agosto 2022 ore 11:52 
 D'altronde è ovvio anche che uno, se si prende un banco ottico, non può pretendere di fare caccia fotografica. Dunque ciascuno deve valutare se se la sente di affrontare l'impegno, che non è solo economico, e la scomodità di avere due sistemi con tutto ciò che ne consegue.
 | 
 
 
 |  | inviato il 08 Agosto 2022 ore 12:07 
 
 “  Senza che ti inc.azzi, eh? 
 Generalista significa anche poter possedere una sola macchina e usarla per tutto o quasi. „
 
 Mica mi arrabbio, ma continuo a sentire le solite inesattezze e.... uff....
 
 Vuoi una sola fotocamera?
 
 Puoi averla ma dipende da quali sono i tuoi generi.
 
 Se fai il fotografo di famiglia, tranquillo, qualche ritratto al mare dei tuoi figli e qualche paesaggio delle tue vacanze, la GFX va benissimo.
 
 Se invece fai avifuna, e altri generi dinamici, la GFX NON va bene.
 
 Insomma, la risposta è sempre "dipende dai generi che fai".
 
 
 | 
 
 |  | inviato il 08 Agosto 2022 ore 13:24 
 Per me il concetto è avere una macchina fotografica per fare i generi che prediligo ma anche comoda da portare in vacanza. In questo senso già la mia Sony A7rIV è in eccesso.
 | 
 
 |  | inviato il 08 Agosto 2022 ore 14:07 
 Tutto dipende da ciò che uno pretende, ossia il miglior compromesso oppure il meglio!
 Entrambe le scelte sono lecite ma soggettive!
 | 
 
 |  | inviato il 08 Agosto 2022 ore 14:12 
 "In realtà per colpa della mia altra passione (indovinate qual'è?"
 
 L'astrologia?
 | 
 
 |  | inviato il 08 Agosto 2022 ore 14:35 
 
 “  Tutto dipende da ciò che uno pretende, ossia il miglior compromesso oppure il meglio! Entrambe le scelte sono lecite ma soggettive! „
 
 esatto. Però il 3d era partito con le valutazioni di un fotografo paesaggista non da uno che fa still life. Secondo me il punto è questo.
 Se la domanda è: vale la pena il mf light per il paesaggio?
 Ecco risponderei che forse le complicazioni (pesi, ingombri, mancanza zoom wide e ultawide, dimensioni di eventuali filtri ecc) sono superiori ai vantaggi di QI.
 
 Se la domanda invece è generica e si vuole estendere in generale a tutti i campi allora l'unica risposta sensata è la tua che ri-quoto:
 
 
 “  Tutto dipende da ciò che uno pretende, ossia il miglior compromesso oppure il meglio! Entrambe le scelte sono lecite ma soggettive! „
 
 
 | 
 
 |  | inviato il 08 Agosto 2022 ore 14:36 
 
 “  L'astrologia? „ 
 non era la gnocca?
  ah no... quello è Maserc   | 
 
 
 |  | inviato il 08 Agosto 2022 ore 14:43 
 
   | 
 
 |  | inviato il 08 Agosto 2022 ore 14:46 
 a proposito della presunta superiorità del MF ridotto rispetto al 35mm, su diglloyd, c'è un confronto interessante tra Fujifilm GFX100S e Sony A1 (a breve anche tra GFX e leica M11) nonché un articolo dal titolo suggestivo "Fujifilm GFX100S: Does it Deliver Meaningfully More Detail than the Best 35mm? Or is it just an Oversampling Megapixels Poseur?"
 
 
 | 
 
 |  | inviato il 08 Agosto 2022 ore 15:14 
 
 “  L'astrologia? „ 
   
 Ora è chiaro perché l'astronomia non se la fila nessuno…
   | 
 
 |  | inviato il 08 Agosto 2022 ore 16:02 
 Zeppo
 Se posso, come mai 5d4 e non una 5dsr ?
 | 
 
 |  | inviato il 08 Agosto 2022 ore 16:32 
 
 “  non era la gnocca? MrGreen ah no... quello è Maserc :-P „ 
 Beh chiamalo scemo...
   | 
 
 |  | inviato il 08 Agosto 2022 ore 17:23 
 Ah Zeppo, stavo a scherzá
   | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |