RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R7 vs Olympus OM1 - Seconda parte : alti iso ,autofocus, ottiche


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R7 vs Olympus OM1 - Seconda parte : alti iso ,autofocus, ottiche





avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2022 ore 0:53

Ma eri alla stessa distanza?
Se si l'Olympus va molto meglio.
A me le prime tre sembrano piuttosto lontane, scatti che si fanno ma di fatto inutilizzabili.
Almeno con soggetti comuni.
L'airone è anche esposto piuttosto male.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2022 ore 7:50

Confronto piuttosto impari però: a parte la qualità, anche solo sul piano dei mm hai 1000 contro 640.
Il 100-400 era liscio, giusto?
Chiaro che con soggetti lontani non c'è storia.
Magari a 20 m le cose un po' cambiano.
Per quanto la differenza qualitativa - considerato i prezzi - si dovrebbe vedere eccome.
RF 100-500 + 1.4x sei alla stessa focale, diventa un paragone più sensato.
Anche il prezzo... Confuso

user226917
avatar
inviato il 07 Agosto 2022 ore 9:12

Forse non è chiaro il motivo per cui è iniziato questo confronto, peraltro la risposta era già scontata ma date le numerose affermazioni date da sostenitori di Canon su presunte magie del 100-400, era d'uopo un punto di vista diverso.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2022 ore 10:53

Su distanze corte credo che ci sarà un sostanziale verdetto di parità: i sensori piccoli vanno meglio vicino che lontano.
Io penso che a parità di focale - 1000 mm - nonostante la maggior luminosità, non ci saranno grosse differenze.

Quel 100-400 dubito possa fare magie: Canon non regala niente e se quello è il prezzo, quello vale.
Può essere interessante per chi inizia e non vuole investire somme più consistenti, come pure l'800 f11 (anche la nuova R10 in quella categoria di prezzo mi sembra interessante).
Mi sa che siamo sul livello del 100-300 Lumix, che rimane più luminoso. Ovvio che usato - come capita a me saltuariamente - sulla Lumix G80 non dà risultati strepitosi. Però è leggero, stabilizzato, un po' più luminoso e lo accoppio ad una macchina pure stabilizzata: ti consente tempi davvero lunghi a mano libera (utili fino ad un certo punto, i soggetti si muovono).

Uso Canon ma non sono un tifoso.
Piuttosto sono uno che cambia poco.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2022 ore 11:23

Anche perchè se andiamo a vedere schemi ottici, motori e costruzione dei Canon RF NON SERIE L capiamo subito che sono puntati alla fascia entry-level sullo stesso piano dei Lumix G e degli M.Zuiko Digital:

- Tutti usano motori AF che prevedono ingranaggi o alberi collegati ad un motore stepper o USM, nessun motore lineare senza uso di ingranaggi (più veloce e silenzioso) o USM ad anello;
- Tutti hanno una costruzione quasi interamente in plastica senza alcuna tropicalizzazione, e sicuramente plastica di qualità inferiore rispetto a quella degli RF Serie L;
- Quasi tutti fanno uso pesante di profili correzioni lente per coprire difetti come distorsioni o vignettature molto evidenti perchè non possono usare troppi vetri speciali per contenere i costi;

Però tutto ciò li permette di avere prezzi contenuti e qualità ottiche buone per la loro fascia, seppur come ho già detto altre volte, detesto questa loro politica di farli estremamente bui (oltre f/6.3) con la scusa che tanto l'AF focheggia anche a f/16, rendendoli utilizzabili solo in piena luce

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2022 ore 0:48

Secondo me il Pana 100-300 v2 è un ottima lente e la differenza con il 100-400 Olympus è minima, ma non arriva a 400 e non lo puoi allungare mentre il 100-400 lo puoi moltiplicare

Se si una su Pana mi pare abbia doppia stabilizzazione

Se bastano 600mm FF e non ci si fa prendere dal pixel peeping i vantaggi delle dimensioni ridotto battono la minima differenza qualitativa

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2022 ore 9:22

Il canon 100-400 f8 fa abbastanza meglio. Nel complesso è migliore dell'olympus 100-400 che a sua volta (dicono) sia migliore del panaleica 100-400 che a sua volta è migliore del 100-300. Quindi fra 100-300 e 100-400 RF c'è una buona differenza di nitidezza.


Ciao Mattia, scusa tutta questa catena di confronti non è che mi convinca del tutto, anche perché basata sul sentito dire. Io, ad esempio, leggendo qua e là, mi ero fatto l'idea che il 100-400 Panasonic fosse meglio del 100-400 Olympus. Purtroppo non le ho mai usate. Tu tra tutte queste ottiche per m4/3 (cioè i due 100-400 Pana e Oly, il 100-300) quali hai provato personalmente?

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2022 ore 9:24

Ciao Mattia.a perché per demeriti degli altri. Mi interesserebbe la tua opinione dato che mi sembra tu abbia utilizzato tutti i corpi e le ottiche che citi, comunque l'accoppiata G9 + Leica 100-400 penso che non sia male in avifauna, certo non al livello della om1 che è appena uscita, però vedo dalle foto che anche la R7 non vede i neri o comunque va in difficoltà dove vanno in crisi fotocamere anche più economiche quindi non mi sembra tutta questa bomba di autofocus, oltre che a livello di corpo c'è una bella differenza a favore della G9. Io personalmente ho l'accoppiata sopra (G9 + panaleica 100-440) e l'autofocus è fulmineo, purtroppo ha tantissime regolazioni per customizzare l'af che a volte sono sicuro di sbagliare io qualcosa. Tra l'altro ho poco tempo da dedicare se non il fine settimana che mi reco sul Ticino nelle zone di Pavia e gli ultimi due fine settimana causa maltempo o cielo coperto, non sono proprio uscito a scattare. Comunque quando hai tempo sempre disponibile ad ascoltare i tuoi consigli

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2022 ore 10:57

Si Mattia.a ti ricordo con il tuo vecchio account, è vero le regolazioni dell'autofocus sono tantissime

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2022 ore 11:04

il 100-400 olympus l'ho fatto provare ad altri 2 micro 4/3isti che lavorano in pista e me lo hanno bocciato subito confermando la mia opinione

Lo hanno bocciato per la velocità dell'autofocus o per la qualità d'immagine?

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2022 ore 11:09

Ho guardato le foto.
Per me sono compromesse dal rumore.
Topaz non le rende passabili.
Non mi immagino in condizione di luce più cosa ne sarebbe uscito.
La r7 come af con efc, resta utilizzabile?
Un otturatore elettronico a 1/25s per me rimane usabile solo su soggetti statici o quasi.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2022 ore 11:13

Pie un ott.elettr. a 1/25 riferito alla R7?

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2022 ore 11:15

Scusatemi, 1/30s

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2022 ore 11:30

1/30 la R7 in efc?Non ho capito.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2022 ore 12:45

Col 2X intendi? È la mia prossima spesa

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me