JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E un amico mi ha detto che se non interessa la condivisione i dati si possono anche criptare con una propria chiave (ergo: se la fate da 4096 bit poi non vi legge i dati nemmeno l'NSA/CIA/FBI o chi per loro).
Io prendo il piano da 10 tera a 10 dollari. Almeno comincio a caricare i file con il prezzo dell'energia elettrica piu basso Prendo 10 tera cosi copio anche le vecchie mini dv che ho convertito in digitale. L'anno prossimo vedrò. Ho attivato anche il Two-factor authentication con google auth,
Tornando ad Amazon, neanche a me interessano gli album, ma sto vedendo di mantenere le foto dove già le ho messe senza sbattermi troppo. Ho scritto sul forum di Amazon e lo staff mi ha risposto confermandomi che per ora, su Photos non è possibile inserire delle sottocartelle. Mi ha consigliato di mandare una richiesta alla staff tecnico spiegando bene la funzione che vorrei fosse inserita. Gli album di fatto sarebbero delle "cartelle virtuali" dove inserire determinati contenuti salvati sul cloud, poterli visualizzare suddivisi in cartelle, quando gli album diventato tanti, sarebbe comodo e non credo si rivelerebbe una grossa complicazione per gli sviluppatori. Come già avevo detto, non sono interessato a servizi cloud a pagamento, perché i miei dati sono già abbondantemente backuppati. Il cloud mi fa comodo per poter accedere istantaneamente da qualsiasi dispositivo, inclusi i cellulari di casa.
Ho fatto accesso al form di sottoscrizione di iDrive ed ho visto che va inserito il numero di carta di credito dopo i dati anagrafici non rimandando ad una procedura di pagamento dedicata ... forse al pratico è lo stesso ma un pò mi ha stranito sta cosa ...
La procedura va a buon fine senza problemi. Certo, avrei preferito Paypal, ma alla fine non è l'unico sito che vuole i dati della carta di credito. Adesso comincio a fare l'upload, una volta terminato, cancello i dati da Amazon.
Io lo farò fare al NAS di notte programmandolo, sarà trasparente e semplice. Però ho la FTTC e avrò la FTTH, purtroppo parlo da una posizione privilegiata che non tutti hanno. Ma c'è anche da dire che consentono il bulk transfer con medium fisico una volta l'anno gratuitamente (quindi all'inizio uno può mandargli il disco fisico contenente gli N TB iniziali e poi fa l'incrementale normale).
“ La procedura va a buon fine senza problemi. Certo, avrei preferito Paypal, ma alla fine non è l'unico sito che vuole i dati della carta di credito. „
Effettuato ora l'upgrade da gratuito a 10 TB; l'SMS di avviso mi addebita 10 € quindi il prezzo scontato forse includeva anche le tasse ... comunque grazie a Gundam ed a tutti per le info e le considerazioni condivise.
Io a casa ho una ftth ma penso di sfruttare la connettività aziendale con una fibra dedicata gigabit simmetrica. Con quella dovrei metterci meno tempo.
“ Io a casa ho una ftth ma penso di sfruttare la connettività aziendale con una fibra dedicata gigabit simmetrica. Con quella dovrei metterci meno tempo. „
Io ho FTTC (12/Mbps circa in upload). COn la app iDrive da PC ho fatto 2upload da circa 20 GB ciascuno e ci son volute 3 ore e mezza abbondanti per upload ... c'è tempo ma mi ci vorrà un bel pò ....
“ Io con Amazon Drive caricavo tutto e organizzavo in Anno - Mese - Posto/Città - RAW/JPG (caricavo entrambi)
Con Amazon Photos com'è possibile organizzare in questo modo? „
In questa discussione è stata citata la possibilità di organizzare per album ... ma non sono consentite sottocartelle ed inoltre si perderebbero alcuni file come gli xmp ... amazon photos è al momento molto limitato rispetto alle funzionalità di amazon drive ....
A me importa poco delle limitazioni, lo temporizzo la notte.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.