| inviato il 31 Luglio 2022 ore 18:32
“ Miopiartistica io ho aperto la discussione parlando di musicisti che hanno appena concluso gli studi e che non hanno impresari ne organizzazioni alle spalle. Fanno il saggio finale con amici colleghi e parenti. „ Vero, hai ragione, ma mi sembrava fosse ripartita la discussione già fatta su musicisti e fotografi, e mi sembrava il caso di chiarire che nel panorama del musicista i fotografi si vedono molto ma molto da lontano... Invece stiamo parlando di quella che poteva anche essere la festa di laurea di ingegneri o matematici, con l'unica differenza che gli ingegneri discutono la tesi ma non fanno un concerto. |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 18:35
miopia visto che ti occupi di musica conosci qualcuno che ha bisogno di sigle, colonne sonore per documentari, minifilm ecc? Però digli già che non regalo niente a nessuno, anche se dice che è un filmaker alle prime armi non mi faccio impietosire più!  |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 18:47
No, io ormai sono un prof. che spera di andare in pensione prima della muerte. Comunque sentissi qualcuno ti giro il contatto. Fai bene a non regalare niente, le ore di lavoro che ci sono in quelle cose lì non sono mai poche... e nessuno vuole mai pagarle. A me capita di scrivere arrangiamenti didattici per la scuola e chiaramente sono cose che si fanno nell'interessa dei ragazzi e non per guadagnare: l'ultima volta a fronte di dieci ore di lavoro mi hanno riconosciuto circa 40€... ridicolo. La cosa divertente (si fa per dire) è che una ventina di anni fa, quando i bilanci delle scuole erano un po' più consistenti di adesso, era normale rivolgersi, giustamente, per queste cose a colleghi diplomati in composizione, esterni alla scuola. Oggi lo stesso lavoro ci si aspetta che lo facciamo noi prof. della scuola, ma gratis. Come vedere le vacche magre non sono arrivate sono solo nel mondo della fotografia. |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 18:48
ore?? giorni, mesi, anni, ho fatto un triplo concept + altri 5 album, e uno in lavorazione che non so se finirò. E anche li qualcuno mi ha chiesto come e dove acquistare o utilizzare i brani ma, sono tutte richieste dall'estero e non so proprio come muovermi, poi tra siae, you tube, spotify ecc mi sa perdo solo tempo e soldi, come per la fotografia. Per questo rimangono hobby che mi divertono e basta. Quando ricevo richieste del genere resto sempre in imbarazzo, contrattare non fa per me |
user109536 | inviato il 31 Luglio 2022 ore 18:58
Mai avuto problemi di liberatoria a pubblicare su istagramm, anzi se cito bene l'evento ê marketing. Se poi voglio usarle per altro chiedo semplicemente. Addirittura chi viene ritratto usa la mia foto per dei reel. È così che si muovono i giovani. Poi in certe situazioni si chiede e basta. |
user109536 | inviato il 31 Luglio 2022 ore 19:03
Paolo stai parlando della pellicola che non si usa più e di altri tempi che nulla hanno a che fare con quello che viviamo oggi con la fotografia |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 19:20
Mitkpetrovic scripsit: « che stavo mercanteggiando e non è così che si fa se voglio lavorare in questo settore, non devo pensare ai soldi ha detto » Sarò un "anziano” rancoroso, ma se qualcuno mi avesse detto qualcosa del genere, mi sarebbe riuscito difficile non mandare aff…c la “signora” |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 19:25
Eh ma sono frasi dette in un discorso generale che aveva un senso, le avresti dato ragione anche tu. Lei fra l'altro fa la commerciante di lavoro x questo prendo con le pinze quello che dice, voglio vedere nei fatti se è coerente.... Se non sarà così avrà perso lei un occasione in futuro |
user224375 | inviato il 31 Luglio 2022 ore 19:25
“ Poi se la foto NON riguarda cronaca o persone pubblicamente note, per pubblicare scatti dove la persona inquadrata è la protagonista (quindi un qualsiasi primo piano, mezzobusto o piccolo gruppo) serve la liberatoria. Nel caso dei minori il tutto si complica perché serve la liberatoria di entrambi i genitori. Puoi pubblicare senza liberatoria un primo piano di un politico, di una persona dello spettacolo o comunque conosciuta. Oppure la foto se racconta un fatto di cronaca, se no non puoi „ Regola calpestata nel 90% delle foto "street" pubblicate in questo forum e scattate in Italia,se poi andiamo sulle foto fatte all'estero (Asia Africa ) raggiungiamo il 100% |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 19:29
@Mirkopetrovic Abbi pazienza, ma se sono in procinto di fare un lavoro, il committente (teorico) NON può dirmi “..non pensare ai soldi..” Personalmente mi fa incaxxxxxre e non poco. |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 19:31
Non ho cominciato nulla, questa è una fase preliminare, dove tireranno le somme sull'evento appena concluso e sulle persone che si sono messe a disposizione x loro, l'incarico sarà la fase successiva, che sarà a settembre. Se le scuole non decidono chi chiamare è tutto un fatto aleatorio x ora, io do la mia disponibilità mostrando quello che ho fatto.... Se piace le cose verranno da se, soldi compresi, questo era il senso delle parole della coordinatrice. Specie se le foto oltre alle maestre piaceranno alle famiglie, e ho già riscontri positivi diretti in tal senso. Avrei voluto mostrare tutte le 80 foto che ho selezionato x dare una visione più completa, ma è meglio comunque mantenersi cauti in questa fase. Se mi chiamano dovrò imparare a scattare in sala pose con luci fondali ecc, è li che ho paura di fare brutte figure, quindi anche loro dovranno darmi fiducia. Dovrò anche comprare lenti flash ecc |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 20:14
Tra l'altro sto pensando, se volevano fregarmi non mi contattavano personalmente, aspettavano che pubblicavo le foto sui miei e i loro profili social, se le prendevano senza dirmi nulla e finiva li, invece mi hanno chiamato proponendomi un discorso più ad può raggio. |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 21:23
“ Se non sarà così avrà perso lei un occasione in futuro „ Sì avrà perso un'occasione ma ne trova a decine dello stesso livello (non ti offendere ma è così) “ l'incarico sarà la fase successiva, che sarà a settembre „ Scuole di danza che hanno bisogno di un fotografo a settembre? In pratica a inizio stagione mentre fanno le iscrizioni e rivedono i contratti con i maestri esterni? “ Se mi chiamano dovrò imparare a scattare in sala pose con luci fondali ecc, è li che ho paura di fare brutte figure, quindi anche loro dovranno darmi fiducia. Dovrò anche comprare lenti flash ecc „ Aspetta a spendere anche perché un lavoro del genere, sala posa, ritratti in posa e simili non credo sia roba da pochi soldi quindi ho serissimi dubbi che intendano pagarti... forse un regalino ogni tanto “ se volevano fregarmi non mi contattavano personalmente „ Certo che ti contattano, non è che vogliono fregarti le foto vogliono che gliele regali o al massimo che ti accontenti di un regalino, se davvero volessero pagare il giusto si sarebbero rivolti già ad un professionista |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 21:24
“ il committente (teorico) NON può dirmi “..non pensare ai soldi..” „ Come no? Certo che te lo dice perché non ha intenzione di pagare... |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 21:27
Se non volevano pagarmi non mi chiamavano, se le scaricavano da fb Istagram ecc, sono state proprio loro a suggerirmi di non postare tutte le foto su fb x evitate che se le scarichino tutti gratis. Poi il contentino lo dici tu , ma non sappiamo che cifra mi offrono. Poi tutto è relativo, tu che ne sai, magari il mio livello per loro è superiore a quello degli altri che stavano li. A me interessa il giudizio delle dirette interessate |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |