RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

af-c Panasonic FF ( S5 / S1 / S1R ) e recensori


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » af-c Panasonic FF ( S5 / S1 / S1R ) e recensori





avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 10:38

Conosco tantissime persone che hanno comprato le Lumix S e dopo un paio di mesi le hanno rivendute per il problema dell' AF. Sopratutto chi fa video per i matrimoni in AF a chi fa fotografia sportiva di persone.


Certo che se uno fa fotografia sportiva ha sbagliato l'acquisto anche solo dalla raffica se prendi la S5 per sport mi sa che non hai letto bene le specifiche.

per gli f1.8 su DXO ci sono entrambe le schede del Sony e del Panasonic e il Panasonic è leggermente meglio

www.dxomark.com/panasonic-lumix-s-85mm-f1-8-lens-review-strong-perform
www.dxomark.com/Lenses/Sony/Sony-FE-85mm-F18-mounted-on-Sony-A7R-II__1

lo sfocato e il micro contrasto delle ottiche Panasonic mi sembra molto migliore di tante altre ottiche simili
Oltre a questo cambia che le usi su un corpo con 24mpx senza filtro AA mentre quasi tutti i corpi non big megapixel degli altri brand hanno il filtro AA

Sicuramente Sony ha un parco ottiche numericamente maggiore, quello L mount comprende comunque anche tanti Sigma

Canon se si guarda a solo gli obiettivi RF ha un parco ottiche molto inferiore, si deve ripiegare su gli EF considerando il fatto che li stanno dismettendo

Le ottiche RF 1.8 Canon sono ottiche super economiche, guardati le foto del 16mm senza correzione è praticamente un fish eye... sono proprio su pianeti diversi con quelle Panasonic ( a favore dei Pana )



avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 12:38

Io negli ultimi 15 anni ho utilizzato di tutto (Olympus, Nikon, Fuji, Sony e infine Canon).
Ho lasciato la Canon RP in favore della S5

Canon ha un traking e eye-AF indubbiamente più semplice e affidabile, ma nel complesso ritengo la S5 decisamente superiore, e non tornerei indietro.
La baionetta RF è al momento un compromesso, Canon sta proponendo ottiche piuttosto "originali" per distinguersi dagli EF. Se il 16mm fosse stato decente , e il 50 1,8 RF pure, probabilmente non avrei fatto il cambio.
Ora invece, con la baionetaa L-Mount ho a disposizione un corredo meno "esotico", decisamente più tradizionale, ma piuttosto completo e valido. Reputo il 20-60 eccellente e soprattutto intelligente.

Allo stato attuale sono molto soddisfatto della S5, per l'uso in famiglia è perfetta, per lavorare anche (faccio foto in studio). Mi manca solo il tele.
Sono indeciso tra 70-200 f4 o 70-300... o addirittura il Sigma 100-400

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 13:39

@Lorenzo_mc per il tele guarda gli MTF di Panasonic il 70-200 f4 è "peggiore" del 70-300 che in più è macro
è anche confermato dalla sua recensione dove li compara



Anche io sono ripartito da ZERO avevo la Z7 e il Nikon 50mm e ho cercato di fare un analisi su tutti i brand

- Sony l'ho esclusa perchè non mi piace il RAW e neppure i corpi macchina
- Nikon ha ottiche dal costo molto alto e l'AF non è sicuramente il top da quanto sto provando fino ad ora è probabilmente inferiore a quello Panasonic
- Canon ha suddiviso le sue ottiche in fascia molto economica con compromessi per le f1.8 e fascia top con dimensioni, pesi e costi molto alti

La S5 l'ho presa per provarla da Amazon complice il prime day e alla fine l'ho trovata un ottima macchina, anche nella costruzione molto solida e anche secondo me il 20-60 è una focale eccezionale

Gli f1.8 hanno prezzi accessibili e poi ci sono tutte le ottiche Sigma che al momento native sono disponibili solo per L-mount e per Sony e credo che per un bel po' non si vedranno ne su Nikon ne su Canon rendendo questi 2 sistemi molto chiusi


avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 15:18

Credo che qui non si sia offeso nessuno ma dire che per Panasonic non esistono “lenti belle” oltre a non voler dire nulla è semplicemente una baggianata.
Anche sul prezzo ci sarebbe molto da discutere come giustamente altri hanno fatto notare.
A me non importa nulla di tessere le lodi di un sistema piuttosto che un altro ma gettare discredito su un sistema serio come quello Panasonic con argomentazioni campate per aria mi pare scorretto. Tanto più se si inserisce in una certa “snobberia brandiana” che mi pare serpeggi un po' in questo forum. Capisco che la gente voglia tenere alto il valore del proprio usato ma dai…
Quello che manca nel sistema L Mount sono i tele e i veri Macro. Punto. Il resto c'è tutto. Per chi vuole fotografare naturalmente. Per i collezionisti di lenti meglio Canon sicuramente

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 16:06

@Biga macro c'è il Sigma 105mm 2.8 DG DN che da tutte le recensioni sembra un pelo più nitido del 90mm Sony
dovrebbe arrivarmi settimana prossima, l'ho presa come tele compatto e macro, supporta anche i moltiplicatori ( solo su sistema L non su Sony ) e se non sbaglio le ottiche moltiplicate non cambia la distanza minima di messa a fuoco

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 16:33

Sony è quella del 70-200 f4 e del 70-300 da 1k€ che fanno ridere? Del 28-70? Del 24-70 e 70-200 f2.8 che han dovuto rifare perché ben sotto la concorrenza?

Canon è quella degli f11 e degli zoom economici modesti?

A me pare che complessivamente le lenti con migliore qualità si trovino in Nikon e nell' l-mount.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 16:49

Al momento ho Fuji, ma prima di spendere un po' di soldi per migliorare il corredo mi faccio due conti e mi valuto sia Pana che Nikon, anche perché con l'Hi-Res in paesaggistica recupero un po' di mm.
Tra l'altro a dimensioni siamo più abbondanti ma non troppo distanti.

camerasize.com/compact/#857.972,841.964,ha,t
camerasize.com/compact/#841.940,857.871,ha,t (non metto il 16-28 Sigma perché non c'è, ma lo trovo molto interessante).

Purtroppo fino a quando Nikon non tirerà fuori un tele zoom abbordabile non la considero.
Nel consorzio l-Mount ci sono 70-300 Pana e 100-400 Sigma.

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 17:11

@Biga

Non so cosa sia la snobberia brandiana, ma so riconoscere un ottica buona da un ottica scarsa.
So anche riconoscere se l'autofocus funziona perfettamente oppure no.

Secondo me c'è di meglio in altri brands...e comunque sto parlando di lenti professionali, non delle f1.8 (che potevano essere professionali, ma non lo sono). Le lenti zoom non m'interessano.

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 17:25

Qui www.dropbox.com/sh/v003s69t8po758d/AADoCHwla13RjtpHe5vYKsXNa?dl=0 alcuni jpg della s5 con il 70-300, potrei quasi azzardare che è "l'equivalente " dell'oly 40-150 f2.8, escursione focale equivalente simile, prezzo più o meno siamo li, profondità di campo quasi equivalente, peso e dimensioni quasi uguali, l'oly ha la zummata interna ed è costruito meglio

Mi piacerebbe il 16-35 f4 ma mi sono convinto di prenderlo solo se lo trovo usato a un prezzo ragionevole, oppure nuovo solo se in super offerta

Del sigma 100-400 l-mount non mi fido ho paura delle prestazioni dell'autofocus preferirei un tele lungo direttamente da panasonic in stila 70-300

camerasize.com/compact/#840.444,857.972,ha,t

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 18:13

Spendeteli quei soldi e prendetevi un APO vario elmarit 2.8-4/90-280.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 19:31

Luca. Snobberia brandiana è un mio neologismo. Non mi riferivo a te. Ripeto, senza soffermarci sull'AF che personalmente ritengo una caratteristica secondaria, il sistema L Mount ha ottime lenti. Il 35 art è un'ottima lente, così come l'85 art. il 50 pana 1.4 è un mattone e non l'ho mai usato ma tutti dicono essere splendido. In alternativa c'è l'art che schifo non fa. Lato grandangoli c'è il 14-24 art 2.8 che se la gioca con i fissi soprattutto alle focali più corte. A me pare che ci sia praticamente tutto (non ho esperienza diretta sui tele più lunghi).
Mi riferisco all'ambito delle lenti “professionali” che in verità confesso è un'espressione che mi fa un pò sorridere considerato il livello altissimo raggiunto oramai dalla maggior parte delle lenti e il fatto che lo scatto è professionale quando c'è idea e manico non quando c'è una lente da millemila euro attaccata alla macchina…

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 19:36

Al404 non conosco la lente perche non faccio macro. Ci darò un'occhiata. Grazie

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 19:37

Che poi se ci fosse qui pollastrini direbbe che con Photoshop ormai basta il fondo della bottiglia di birra;-)

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 19:38

PS: i video seri si fanno in MF…

user206375
avatar
inviato il 31 Luglio 2022 ore 19:42

Ma davvero dici? Ma che ottica usavi sulla z7, una manuale? MrGreen
Comunque buon per te.
Con un mirino migliore l'avrei tenuta probabilmente anch'io la S5 ma l'af l'ho trovato un bel pó meno performante della Nikon z6.
Sulle ottiche concordo, ma sull'usato di sigma l mount non si trova quasi nulla.


"l'AF non è sicuramente il top da quanto sto provando fino ad ora è probabilmente inferiore a quello Panasonic"

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me