| inviato il 15 Luglio 2022 ore 10:57
Ma sai com'è...i pesi a convenienza sono |
| inviato il 15 Luglio 2022 ore 10:59
Comunque, peccato che sono povero, altrimenti ieri mi prendevo sto 400 4.5 che mi sembra sulla carta fantastico, con TC 1.4 e TC 2.0 ci si potrebbe fare tanto in leggerezza….tipo andare in gita in montagna con Dionigi e Socio tornando a casa con stambecchi perfettamente nitidi |
| inviato il 15 Luglio 2022 ore 12:01
“ Sui seriali non ci conterei per niente. Se guardassi ai 300 2.8 Is Ii Canon che ho posseduto infatti, ne avrebbero prodotti quasi 7 milioni. Non ci credo manco se lo vedo. „ si ma alcuni questo non lo sanno perchè non lavorano nelle produzioni “ A me tutte ste congetture, onestamente, non piacciono mai. Se si parla con cognizione di causa, portando fatti che lo dimostrino, va bene. Altrimenti, ai miei occhi, hanno la stessa validità delle teorie complottiste e mai confermate. Hai chiesto un sito che pubblicasse i seriali (cosa già difficile perché come ti ho detto, nessuna azienda pubblica quei dati). Ti è stato fornito il link di un sito esterno che si occupa ESCLUSIVAMENTE di fornire simili informazioni ma ora, stranamente, sono numeri non veritieri perché i brand "li gonfiano" appositamente. Mi sembra il ragionamento: "Mi date A. Ti Danno A. A non va più bene". „ guarda che io non sono un complottista la congettura è dire che ci sono più ordini della produzione senza avere i numeri i numeri dei seriali spesso non centrano niente con il numero di pezzi realmente prodotti. e sostengo appunto che dire che un prodotto è stra venduto e che piovono richieste senza sapere i numeri reali è altrettanto una congettura queste sono le 2 tesi che sostengo poi magari verrò smentito e nikon è precisissima a continuare i seriali su tutti i prezzi prodotti in maniera perfetta. mica ho la verità in mano dico solo che sarebbe un caso più che raro, ma sono sempre felice di vedere cose nuove |
| inviato il 15 Luglio 2022 ore 12:07
La mia non è 1 congettura: lo ha dichiarato Nikon non Zanzi. E stiamo parlando di 2 ottiche che in Italia costano di listino 7499 e 15499 euro. mica bruscolini. Se la domanda supera l'offerta mi sembra ovvio che hanno ordini superiori alle attese. Ergo è corretto parlare di boom di preordini. Thom Hogan (non Zanzi) parla di 300-500 pezzi prodotti al mese e con un stock prevendita di almeno 2 mesi. A me poco onestamente non sembra anzi tutt'altro |
| inviato il 15 Luglio 2022 ore 12:09
Basta co sti seriali Non possono essere affidabili, punto, dipendono dalle "coordination procedures" che sono concordate in ambito produttivo, quindi non essendo note non possiamo ricavarne dati affidabili. Comunque, in una vita da Nikonista, io noto che non ho mai visto una ammiraglia cosi richiesta e venduta come la Z9 durante il primo anno di immissione nel mercato, in più in un momento di grave contrazione del mercato. Come non ho mai visto un 800mm (ottocento) cosi richiesto, ovviamente è il rapporto focale/prezzo, perché degli altri 800mm Nikon il mondo amatoriale e prosumer quasi non ne conosceva l'esistenza. |
| inviato il 15 Luglio 2022 ore 12:35
“ guarda che io non sono un complottista la congettura è dire che ci sono più ordini della produzione senza avere i numeri i numeri dei seriali spesso non centrano niente con il numero di pezzi realmente prodotti. e sostengo appunto che dire che un prodotto è stra venduto e che piovono richieste senza sapere i numeri reali è altrettanto una congettura queste sono le 2 tesi che sostengo poi magari verrò smentito e nikon è precisissima a continuare i seriali su tutti i prezzi prodotti in maniera perfetta. mica ho la verità in mano dico solo che sarebbe un caso più che raro, ma sono sempre felice di vedere cose nuove „ Ancora? Si la tua è una congettura perché, nonostante ti siano stati forniti i seriali CONFERMATI , quindi prodotti e messi in vendita , dei 400 TC e degli 800 PF, ancora stai a pontificare su una questione che ti poni tu da esterno. Come vuoi che Nikon ti smentisca? Rispondendo alla tua ipotesi? Ma non vedi che già quel sito ti ha smentito? Diventa stressante ad un certo punto starvi dietro, anche perché son cose scritte nero su bianco e che, quindi, non si prestano a strane interpretazioni. “ i numeri dei seriali spesso non centrano niente con il numero di pezzi realmente prodotti. „ Ma basta però. Se avessi aperto quel sito avresti visto che c'è anche il numero degli obiettivi prodotti. Dai, ma invece di dire "ok, ho preso un granchio" dovete, per forza aver ragione continuando a dire inesattezze? |
| inviato il 15 Luglio 2022 ore 13:07
Tra chi non ricorda o non ricorda bene,tra chi fa finta di sapere o non sapere,sembra il caso Ustica...E probabilmente la terra è piatta davvero... |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 9:44
Sarebbe una bella accoppiata l'800mm + Z8 e all'occorrenza un TC1.4x |
user203495 | inviato il 20 Maggio 2023 ore 10:11
“ No perché il grottesco 400/2,8 RF col nuovo attacco saldato costa 13.000 €, l'altrettanto grottesco 600/4 RF (pure esso con l'innesto nuovo saldato) di € ne costa 14.000 Eeeek!!! mentre la coppia dei "furti con scasso" 800/5,6 - aka 400+extender - e 1200/8 - aka 600+extender - arrivano a 20.000 € e 24.000 € rispettivamente TristeTristeTriste „ Alla faccia.....  |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 10:12
Raffaele non mi dire che ti vuoi prendere pure l'800? |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 10:27
ahahah si Zanzibar mi hai letto nel pensiero, l'intento è questo.. ieri stavo dando un'occhiata al 600 con tc incorporato che sarebbe un sogno ma.. costa una fucilata e peserebbe anche di più rispetto all'800mm |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 10:31
Io prenderei l'800 pf liscio senza pensarci. È 1 delle 4 opzioni che sto valutando |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 10:34
Zanzibar stamattina sono un po' incasinato con altri impegni ma se riesco nel pomeriggio ad avere tempo e se risulta disponibile in negozio, già oggi stesso lo prenderei |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 10:35
Zanzi ed esci sti soldini |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 10:37
ahahah |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |