JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
belle foto Paco...contento che l'esperimento a IR sia riuscito e goditi questo nuova strada fotografica. A primo impatto le foto a IR sono davvero qualcosa di diverso,magari richiede un po di tempo per entrare in quell'ottica ma sembra che ne valga la pena.
L'IR ha sempre il suo fascino, nulla da dire! Se si vuole IR digitale, credo proprio che in termini di qualità prezzo Paco abbia fatto un gran bene.
Se si vuole la stampa e si è un minimo attrezzati per la fotografia chimica, la Ilford SFX è molto divertente e semplicissima da usare. Non è un IR così estremo ma regala bellissimi risultati, e i soggetti nella stampa (inutile dirlo) sembrano uscire fuori
Centaurorosso, scusami, che filtro mi consiglieresti per il solo bianco e nero. Ho già l'Hoya R72 e altri 2 filtri per i falsi colori sempre Hoya. Secondo te, un 830nm farebbe tanta differenza rispetto al mio 720? L'830 lo troverei dalla Germania senza spendere uno sproposito, se no ne ho visti di cinesi su Amazon ma non mi ispirano un granché.
Se non ha intenzione di "aprire" il sensore all'infrarosso pieno, sono soldi spesi inutilmente. Se invece hai modificato la macchina, certo l'830 ti regala il massimo dell'esperienza IR BN.
Ciao Centaurorosso, avevo avuto dei problemi all'inizio perché avevo capito male su quale tipo di modifica fosse stata fatta. Era solo per astro e quindi non full spectrum. In seguito, l'ho fatta modificare a full spectrum così, anche se per astro non è consigliata, la posso usare per i due scopi. Adesso va che una bellezza, ho tre filtri Hoya: il classico R72, un 550 e un 590. Ieri ho anche preso un ND1000. Sarei a posto. Il Chrome posso simularlo smanettando un po' con i falsi colori. Me ne mancherebbe solo uno per il B/N puro. Lo facesse sempre Hoya lo prenderei ma non so. Su Amazon ho visto gli Zomei ma non so come vadano.
Ps.: ho contenuto la spese avendo una sola lente da 52mm.
“ belle foto Paco...contento che l'esperimento a IR sia riuscito e goditi questo nuova strada fotografica. „
Grazie Roccia, la "tua" A7 è in buone mani
“ Se si vuole IR digitale, credo proprio che in termini di qualità prezzo Paco abbia fatto un gran bene. „
Grazie Gibus
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.