| inviato il 09 Luglio 2022 ore 13:12
Coi test altrui occorre andarci coi piedi di piombo. Gli unici test validi, a mio avviso, sono quelli personali. Quelli in cui si confrontano risultati di immagini proprie, in cui si conoscono perfettamente tutte le condizioni al contorno. Il primo problema è la distanza di ripresa. I supertele, ad esempio, per ovvie ragioni vengono provati a pochi metri, il che va bene a un capannista che fotografa a 5m, ma non a me che lo faccio spesso a 50 e più. E così via |
user28666 | inviato il 09 Luglio 2022 ore 13:15
Ah Benjio ma quale ordine mentale?? Dove ho scritto che prendo per serio i dati di quel sito (lenstip) e non di altri siti? Si, io preferisco vedere i dati dei siti web, di tutti, non solo di lenstip (che potrebbero essere pagati, tutti), ma mi affido meno a quelli degli utenti dei forum. Posso avere questa opinione?? Dimmi che ordine mentale dovrei fare che ci provo. |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 13:16
Fullrenium guarda che a me hai fatto cosa gradita visto che son stato io a chiedere lumi sulla questione , ti ho ringraziato e prendo per buone le tue spiegazioni ora accetta un umile consiglio non esser permaloso per ste belinate dai ci sta siamo su un forum l ambiente è anche goliardico e sicuramente ludico |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 13:18
“ma mi affido meno a quelli degli utenti dei forum” C'era un utente qui' che si e cancellato l'altro ieri, stava sulle balle a molti, io non ho mai certo dimostrato molta stima nei sui confronti, ma per altri motivi. Si chiamava Karmal. Ebbene lui, quando parlava di qualcosa, postava quasi sempre le prove da esso fatte, con le sue attrezzature, quelle da lui acquistate, postava i raw, postava i suoi “paragoni”, e sebbeno non fosse il piu' simpatico, quando diceva qualcosa, nella maggior parte dei casi, affermava quello che le sue prove dicevano. Ed era una persona vera che e' stata accantonata per dare sfogo, a persone che parlano per sentito dire, o di cose lette sul web, ma senza realmente essere state provate. La piega che si sta' prendendo non e' bella, politicamerte sempre piu' corretta come vuole l'ipocrisia del mondo che viviamo ora, ma poco veritiera nella constatazione di fatti reali. |
user28666 | inviato il 09 Luglio 2022 ore 13:21
@mago: non è questione di essere permalosi ma di essere precisi e bisogna leggere con attenzione. Se ho scritto che il 70-200 GMII va benissimo, ma sembra, in base a quel sito (lenstip), soffrire più di flare, mica avrò messo nel cestino il GMII ??!! Anzi ho scritto che il GMII ha meno lenti, pesa meno (è un dato di fatto tratto dalle specifiche tecniche) e risolve al pari o meglio del Nikkor (tratto dagli MTF di lenstip). Credo che sia un ottimo traguardo. Ultimante frequento sempre meno il forum proprio per questo motivo. Sarà un problema mio evidentemente. EDIT: @Benjio se Karmal ha lasciato il forum non è sicuramente per merito mio. Se lui postava immagini e provava la sua attrezzatura faceva benissimo. Ma lui aveva ad esempio un 15mm del brand X. Ora quel 15mm non aveva ad esempio una bella resasi bordi. Qual'è la deduzione? Che quel 15mm di quel brand X va male ai bordi? Oppure che forse quello specifico esemplare aveva dei difetti? Alcuni siti quando fanno i test prendono a campione più ottiche e ne fanno la media e dicono anche la varianza che c'è tra un esemplare e l'altro. Quindi a mia volta, quando devo acquistare qualcosa, leggo le specifiche tecniche, gli MTF rilasciati dalla casa madre, leggo almeno le review ed i test di Lenstip, photozone, cameralabs e Cicala, faccio una media e giudico. Dei test caserecci condotti con luce variabile e mai uguale eni vari confronti, soggetti diversi, ecc, non riesco a fidarmi. Sono fatto così purtroppo. Nessuna ipocrisia, sono trasparente. |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 13:27
Dio non me ne voglia se faccio riferimento a un altro sito che fa prove di materiale fotografico infatti qui del 70/200 GM II si dice: ECCEZIONALE www.pcmag.com/reviews/sony-fe-70-200mm-f28-gm-oss-ii Ora quale è il più affidabile .... E a proposito del *flare* mi sembra che quella prova di Lenstip circa tre mesi orsono la abbia citata un utente possessore di Nikon |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 13:31
Fullerenium ma è vero cio' che dici ovviamente devi capire che sono mesi o forse più che ci sonnste guerriglie urbane e alla fine siamo tutti un po' meno elastici per quello ti dicevo di non prendertela troppo Per quanto riguarda Banjo anch io penso che le prove postate in diretta sul forum siano alla fine le migliori possibilità per noi utenti i, ndipendentemente se la persona che le posta sia o meno simpatico o gradito , per farsi un idea più concreta rispetto ai test asettici. E comunque quando si cancella un utente è sempre una perdita a meno che non sia uno di quelli che non posta mai nulla o non fa mai esempi concreti e parla.solo per aizzare liti |
user28666 | inviato il 09 Luglio 2022 ore 13:33
@cavolo1: come ho già detto, guarda almeno 3 siti, fai la media di quello che dicono ed allora trai le tue conclusioni. Ho riportato un solo sito web (lenstip). Mi sarebbe piaciuto leggere da altri utenti che invece su altri siti viene detto il contrario o viene confermato un fatto. Invece siete passati direttamente a dire: ma lo hai?, lo hai mai provato?, ti affidi a lenstip? Ecc ecc. ma sono io ad essere permaloso, colpa mia. Edit: io non so se qualcun altro utente ha fatto vedere altre volte quel problema del flare. Non sto qui ogni secondo a leggere il forum (a parte ora). Tra l'altro sono stato oscurato da molti utenti Nikon perché sottoponevo test e perplessità tecniche proprio su materiale Nikon. A me che X sia meglio di Y mi interessa meno di nulla. Non ho neanche i soldi per piangere, quindi mai avrò l'ultimo modello. Ho altre priorità. |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 13:33
“E comunque quando si cancella un utente è sempre una perdita a meno che non sia uno di quelli che non posta mai nulla o non fa mai esempi concreti e parla.solo per aizzare liti” Mago quelli vengono lasciati parlare a nastro. Quasi promossi. Discussioni trascinate alla 14ma pagina e poi chiuse di netto. Forte di una moderazione “viziata” alla “convenienza”, quando presente. |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 13:37
La verità è che siamo un po' tutti stanchi degli utenti Nikon che a turno, dopo essersi accordati su whatsapp, danno informazioni scorrette su Sony spiegandoci che i prodotti che usiamo con soddisfazione sono behind e protetti in ogni modo dal padrone di casa. Molti non scrivono più perché ormai si sa in anticipo dove va a finire la discussione. |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 13:39
Ma chi se ne frega dei vari siti, però per curiosità sono andato a vedere il test su Lenstip, ebbene, a chi inquadra il sole in quel modo bisogna levargli la fotocamera di mano, ma anche a chi prende per buona quella prova. |
user28666 | inviato il 09 Luglio 2022 ore 13:41
Esatto ZanMar ed io sono uno di quelli che si sta allontanando proprio per questo motivo!!! Sempre su lenstip ho visto i test sulle ultime ottiche APSC di Sony. Le trovo eccezionali. Sarà vero? Non lo so e, neanche mi interessa. Non ho Sony e neanche l'ultima Nikon. Sto bene con quello che ho, mi avanza, ma sono curioso. Punto. |
user28666 | inviato il 09 Luglio 2022 ore 13:45
@Cavolo1: neanche io fotografo il sole, quindi nella vita reale potrebbe essere un non problema. Ma seriamente vi state aggrappando al fatto che abbia scritto che potrebbe soffrire di flare? Io sono permaloso, ma…. Pace, ho espresso il mio pensiero. Se è chiaro, bene, altrimenti fate come altri utenti Nikon (quelli di cui parlate) che mi hanno oscurato, ed oscuratemi anche voi così non mi leggete più. Edit: ma ancora insisti? Ma le leggi le mie risposte? Si, sono iscritto al nikonclub. E quindi? Non lo frequento più da anni perché ero contrario alle politiche nikon, Nital e degli sfegatati del marchio. Ti servono altre spiegazioni Cavolo1? |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 13:47
I test di ghost e flare fatti alla carlona, inquandrando il sole in giornate diverse, con inquadrature diverse, con meteo diversi....servono a nulla, ma veramente a nulla, ma come sempre ogni test viene preso per esaltare o denigrare questo o quell'ottica (più che altro marca...visto le guerre idiote di religione). La resa ottica dei 70-200 da anni è superiore a qualsiasi necessità, già dal 70-200isII. Cosa cambia? beh la resa con duplicatore, la velocità AF, il peso, la duttilità durante l'uso. Per un appassionato che vuol girare con qualcosa di piccolo e compatto vanno bene l'RF o il Tammy 70-180, per chi ci lavora una lente estendibile è un contro non da poco, la velocità nello zoom è una cosa che rende l'ottica comoda o scomoda, la presenza di regolazioni varie sul barilotto è un altra cosa da considerare.. Tutte cose che per uno che fa magari due scatti quando capita, dei ritratti banali di soggetti immobili, non interessa nulla. Ognuno avrà le sue esigenze o semplici preferenze, ma più che altro ognuno userà quello che può usare sul suo corpo macchina....quindi che senso ha fare paragoni? zero...nulla. PS fullerenium il nuovo GM2 ha una resistenza ai flare ed un contrasto superiore al precedente, dire che ha poca resistenza significa non aver idea di cosa si stia parlando, e lo dico a valle di is2, vr2, fl, gm... sai chi aveva poca resistenza ....l'is1....ecco lì ci stava ben poco da far test, era poco resistente. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |