RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7 iv raffica







avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 13:48

Webrunner seriamente, chiudi il telefono il computer e esci un po'. Vai a fare due foto rilassati e goditi la vita.
Ma ti rendi conti di quello che stai evidenziando con i tuoi post?
Hanno fatto notare che la caon r6ii ha una raffica maggiore della sony a7iv e hai iniziato ad alazare un polverone allucinante tirando fuori grafici numeri e disegnini (come scrivi te) tutto per dimostrare che comunque quella raffica portava a lati negativi come del rumore portando su le immagini a 6 stop (!!!)... ma voglio dire ma datti una calmata.
Ma stai portando avanti una crociata tutta tua, renditene conto.


Ahahaha! ma ho detto che la R6 mkII è più veloce! io a differenza di qualcuno mica nego l'evidenza.

La domanda è: la R6 MKII "surclassa" ripeto surclassa la A7IV in velocità ma va impostata in Elettronico.
In elettronico ha si o no due stop di gamma dinamica in meno rispetto a quando usata in meccanico?
E' questo il punto! altro che +6EV ed altro... la risposta è SI! e non c'è nessuna bela foto di utente che può far cambiare questi dati. In ES ha una GD di una 5dmkIII o un pò di più. E magari parecchi non lo sanno.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 13:50

No Webrunner solo sony surclassa tutte le altre.
Tranquillo.
Goditi la tua sony che quegli stolti dei canonari è già tanto se sanno cos'hanno in mano! MrGreen

io a differenza di qualcuno mica nego l'evidenza

MrGreenMrGreenMrGreen
Top!

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2024 ore 14:07

io a differenza di qualcuno mica nego l'evidenza

Secondo me ci stai prendendo in giro tutti, dai e' uno scherzo continuo … immagino come ridi alle nostre spalle dietro la tastiera…
Dai, su, non ci credi nemmeno tu ….

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 14:08

Mi sembra di non parlare con quelli che criticano la A9III per lo stop di GD perso per via del GS.

"Ben venga il GS quando non devo rinunciare allo stop di GD"

Mi sarei aspettato allora un "Ben venga l'otturatore elettronico se non devo rinunciare alla GD".

Ma in questo caso possiamo rinunciare non a 1 ma a 2 stop. Sorriso

Ah la coerenza ;-)

E niente risposta alla domanda ovviamente!

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2024 ore 14:08

Stacca Photo To Photons, togliti i grafici della GD e i bit dalla testa e vai a fotografare, senti a me

;-)

PS e ripetiti, ma ogni giorno: “io ho l'attrezzatura migliore dell'universo, lo ha ammesso tutto il forum”.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 14:14

Axl, li perde o no i due stop di GD in elettronico?

Ma dai che se dici si non succede nulla.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 14:15

Quelli che perde canon li acquisisce immediatamente sony!

PS e ripetiti, ma ogni giorno: “io ho l'attrezzatura migliore dell'universo, lo ha ammesso tutto il forum”.

Bahahaha o meglio "è cosa nota" e "tutti e dico tutti concordano" MrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2024 ore 14:32

Web non noterai mai nulla di nulla se scatti in elettronico perché tu sei una persona che espone correttamente.

I problemi dell'ES sono ben altri: branding e Rolling shutter.
Entrambi questi “pericoli” possono esser presenti più o meno a seconda della macchina utilizzata e possono, con esperienza, essere gestiti in maniera più o meno risolutiva.
Ti accorgerai subito, nei due contesti che ho descritto, se continuare a scattare con l'ES o passare al MS.

Se hai notato già oggi Nikon e' stata la prima casa a togliere dalle sue macchine top di gamma (non GS!) FF a togliere il MS.
Le altre Case seguiranno a ruota a mano a mano che le prestazioni dell'ES cresceranno.

Ti garantisco che scatto al 99% dei casi in sia con la R3 che con la R5 in ES (e come me in tanti, Panna e Fragola in primis) senza alcun patema d'animo e senza mai pensare ai grafici di Photon to Photons.

E, no, non ho mai cantato una foto di 6EV, e così penso tu.

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2024 ore 14:42

Bahahaha o meglio "è cosa nota" e "tutti e dico tutti concordano"

Non c'è dubbio, così e' più chiaro.
Ovviamente e' e sarà così anche nei secoli a venire.
Quindi partita chiusa.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 14:46

Checo, volevi rispetto. Ecco quello che sei. Sto evitando di abbassarmi al tuo livello.

@Axl mi spiace sinceramente che a una banale domanda non riesci a dare risposta.
In ES dove la R6 esprime la massima velocità ha o no la perdita di due stop di GD?

La risposta è sì.

Non la posso misurare con l'uso, ne io né te né Panna ... é misurata strumentalmente. Ed il responso è questo.

Questo significa che in meccanico o in EFC-s avresti un file con due stop di gamma in più. Ovvero molto più lavorabile.

Il discorso dell'esporre bene lasciamolo da parte altrimenti ti dovrei rispondere così anche quando parli dello stop della A9III. Qua non si tratta di cannare di 6EV lo scatto e lo avevo specificato. Quel test non significa quello.

La R3 non mi pare perda così tanto, la A1 non perde così tanto. È tutto limitato ai sensori standard chi più e chi meno. Qua nessuno nega che l'otturatore elettronico è il futuro ma io non rinuncerei a 2 stop di GD per usarlo se non in casi eccezionali.


avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 14:51

No Webrunner ti sto solo ripagando con la tua stessa moneta.
Cos'è non ti piace essere te quello preso velatamente per il culo? Dai e dire che quando sei te a prendere per il culo ti diverti tanto. Sono io che mi sto abbassando al tuo livello.

@Axl mi spiace sinceramente che a una banale domanda non riesci a dare risposta.

Guarda che sono almeno tre pagine che ti sta rispondendo.
Ma tu vuoi solo sentirti dire quello che pare a te. Probabilmente serve qualche altro tuo trattato di fotografia corredato da qualche numero e grafico e ovviamente non dimentichiamo i "pareri universali".

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 15:12

Ebbene signori, i grafici di dpreview, photons e co sono buoni solo quando servono per "s×re" la concorrenza.

Quando non fanno comodo ecco gli inviti a lasciarli perdere ed andare a fotografare. "Ma se Geppino al laghetto vicino a mappatella beach tira fuori 'ste foto! cosa dici! esci! il grafico non è bbuono!" "ma se la Terra fosse uno sferoide gli africani starebbero a testa in giù! non vedi che non è così! butta sti libri e goditi l'aria pulita del centro di Milano!"

Buon weekend! MrGreen


avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 15:19

Buon weekend Webrunner!
Essediovuole MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 15:33

Web lascia perdere, non avrai mai l'ammissione che i bit contano solo quando è il marchietto del cuore ad avere le specs migliori. O che la qualità di immagine è imprescindibile solo sul GS. Le prove sperimentali che hai appena postato valgono solo quando c'è da sminuire quella belva della A9III. Quando invece si nota qualcosa che scricchiola in Canon bisogna abbandonare queste banalità materiali e uscire a fotografare arcobaleni MrGreen

Maleducazione e insulti a parte (quelli vanno bloccati e basta), avrai solo condiscendenti prese per i fondelli, quasi passivo-aggressive direi.
Prima vogliono ridicolizzarti col contentino “il tuo è il marchio migliore dell'universo”, scrivendo con le h come i complottisti. Poi ti invitano ad uscire a fotografare. Cosa che, va dato atto, alcuni fanno e molto bene, ma incomprensibilmente sul campo poi trovano il tempo di puntualizzare appena si critica il loro marchio, anzi appena si nomina, accusandoti della stessa cosa se rispondi.

Tutto ciò significa solo una cosa: la fine degli argomenti.

Comunque ultimamente vedo troppo nervosismo appena si fa notare quest'incoerenza. Evidentemente sto lavoraccio sta diventando eccessivamente impegnativo.

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2024 ore 15:55

Si ma della raffica della A7IV... non interessa più niente a nessuno?
Siamo tutti d'accordo che scattare un RAW compresso è praticamente inavvertibile lato utente o qualcuno ha esempi reali che non sia così?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me