| inviato il 23 Maggio 2022 ore 14:45
“ Se il settore turistico cominciasse a pagare le persone come vanno pagate e non 800/1000€ per lavorare 12ore al gg 7 su 7 forse la storia sarebbe diversa. „ Infatti! Se persino ilsole24ore, che per carità in una trasmissione di radio24 il suo vicedirettore rispondeva ad alcuni albergatori che rognavano perchè i giovani vanno all'estero a fare i camerieri, ma farti una domanda e darti una risposta NO? Qui si devono cacciarsi nella testa tutti che la gente che lavora la devi PAGARE, invece di lamentarti del reddito di cittadinanza che invoglia a oziare, il problema non è il reddito è che tu paghi gente 700€ al mese e pretendi che vengano pure a lavorare, il calo del 3% degli stipendi in Italia, unico paese in Europa dove mediamente sono aumentati del 15% negli ultimi 20 anni se lo sono inventati chi lavora o sono reali? Poi piangono perchè i consumi languono e allora si ricordano che gli stipendi sono bassi e bravo furbo abbassali ancora un po'...generazione di fenomeni... |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 14:50
“ in quaalche modo l'economia va fatta ripartire, non possiamo andare avanti a debito impunemente come non ci fosse un domani" Scusa Lomo ma il 110% com'è finanziato?!?! Ma pensare prima di parlare? „ pure io su te ho qualche dubbio il debito non é il male, lo é come viene impiegato, lo disse pure Draghi che scemo non é fin che era alla BCE, poi si e piegato a logiche ti tornaconto politiche anche lui se il debito viene impiegato per infrastrutture, ricerca e sviluppo e un bene perche aiuta l'economia, che fa da volano all'aumento del pil e occupazionale, e il 110% rietra tra questo se il debito viene impiegato nell'aparato sociale, reddito di cittadinanza, il futuro bonus da 200 euro che ci costa 7mld, e altre cosuccie, e debito cattivo, capisco possa scandalizzare chi non capisce una nulla di economia, che metto il sociale prima dell'econimia, ma senza economia non c'é stato sociale e questo non gli entra in testa questo debito non porta a nulla di concreto all'aumento del pil e occupazionale, l'unico suo rusultato e che appesantisce le casse dello stato con tassi di interesse che poi deve essere ripagato, con la conseguenza di aumentare le tasse che portera ad un ulteriore indebolimento dell'economia |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 15:05
Dai su Lomo, non intestarti commenti di Draghi se non li hai capiti. Il 110 è debito cattivo, infatti non l'ha mai voluto (seppur costretto a compromessi) tg24.sky.it/economia/2022/05/03/superbonus-110-draghi "che fa da volano all'aumento del pil e occupazionale, e il 110% rietra tra questo" Ahaha se lo dici tu allora è vero ... è solo un regalo elettorale, as usual. Vi piace troppo il regalino eh ?!? Comunque torniamo in topic: www.pv-magazine.com/2022/05/19/quantum-well-superlattices-for-a-new-wo Sviluppate celle fotovoltaiche con rendimento oltre il 39%. Altro che 110%, i soldi vanno investiti in capitale umano (scuola in primis), è da lì che viene la ricchezza di un paese. Solo che i tempi sono troppo lunghi per incassare i voti, invece il 110% funziona benissimo |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 15:05
“ ma senza economia non c'é stato sociale e questo non gli entra in testa „ Questa faccio come Fonzie la scrivo sul muro del bagno A furia di mettere l'economia al centro dell'universo lo vediamo in che bel mondo siamo finiti, si si...ahhh si |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 15:15
cerchiamo di evitare che la discussione finisca in politica |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 15:19
“ cerchiamo di evitare che la discussione finisca in politica „ Ok faccio il bravo ritorno nei ranghi |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 15:28
Ironmanu “ Il committente deve pagare una somma relativamente importante, 20-30% almeno. Altrimenti è completamente de-responsabilizzato, infatti si fanno i lavori buttando serramenti e sistemi ancora in un stato discreto solo perché pagano altri. „ sul cofinanziamento sono d'accordo. ma non farei di tutta l'erba un fascio. non tutti sono approfittatori × che pur di prendere di più gettano nel bagno quanto di buono hanno. conosco diversi che hanno fatto le pratiche e che hanno tenuto quanto di buono, cambiando soltanto ciò che era decrepito. |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 15:34
“ Altro che 110%, i soldi vanno investiti in capitale umano (scuola in primis), è da lì che viene la ricchezza di un paese. Solo che i tempi sono troppo lunghi per incassare i voti, invece il 110% funziona benissimo „ i soldi andrebbero lasciati nelle mani di chi li produce ed è capace di farli fruttare. Cioè non andrebbero predati i produttori di reddito, soprattutto quelli che generano "tanto PIL". Se guadagnassi 100.000€/anno mi brucerebbe lasciarne la metà ad un gruppo di persone che poi lo regala a destra o sinistra, o lo usa per alimentare distruzione. chi non ha mai seriamente investito ciò che ha e non si suda il guadagnato non può capire e usare bene le risorse. EDIT: Scusate l'OT. |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 15:37
Comunque arriverrano dei soldi dall'europa per il fotovoltaico, naturalmente l'italia sarà fanalino di coda su come andranno gestiti i soldi, aspetterà prima di capire come fanno gli altri. Poi i cittadini trarranno le loro conclusioni, alcuni diranno che se anche li regalano c'è la fregatura nascosta perchè nulla è gratis, altri diranno altro, poi ci sarà una fetta di italiani che rimanendo in silezio usufruiranno degli incentivi.... |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 15:39
Tornando al tema del fotovoltaico, “ Comunque arriverrano dei soldi dall'europa per il fotovoltaico „ occorre tenere presente che l'europa distribuisce i soldi che gli stati membri le versano. Dato che l'italia versa più di quanto riceve, allora i soldi li da l'italia stessa. |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 15:46
Ironmanu “ Torniamo in topic.... „ "III-V tandem solar cells exhibit the highest efficiencies of any materials system and are well suited to applications that highly value efficiency. III-V tandems are currently the dominant technology for satellites and space vehicles" questi risultati sono dei miglioramenti di decimi di rendimenti superiori al 39% già pubblicati. per il momento, i materiali sono così costosi che vanno bene per i satelliti. però, vale sempre la pena vedere il riferimento prestazionale. il fotovoltaico è chiaramente una cosa intelligente e dall'enorme potenzialità. Per i materiali, teniamo presente che il silicio è imbattibile per il momento (e penso per i prossimi 20 anni). In primis perché abbondantissimo e ovunque. Usare gallio, indio, arsenico ecc. espone a problematiche di acquisizione di materie prime
 |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 15:48
cambia poco se li da direttamente l'europa o se l'italia li trattine direttamnte, la quantità di denaro che stabiliranno è la stessa, e l'italia non può inventarsi cifre diverse è soggetta alle regole europee. Il nocciolo del discorso non cambia. |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 15:53
desideravo far notare che l'europa non da niente perché non ha niente. l'europa distribuisce. |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 16:14
Ironmanu io neanche l'ho fatto il110% e neanche mi piacciono chi l'ha voluto, quindi non ho interessi a difenderlo, ma era una buona idea per un debito buono, purtroppo con delle falle, questo Draghi ha criticato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |