| inviato il 14 Maggio 2022 ore 15:44
@Jacopo Maffei è la cosa migliore. Lui si fa una bella esperienza, con meno ansia e il risultato avrà garanzia di una buona riuscita. E' anche una questione di rispetto per gli sposi. |
| inviato il 14 Maggio 2022 ore 15:56
“ Mamma mia che tristezza. Gente con i controc.... che se la fa addosso per fare due foto ad un matrimonio... „   Verissimo! nella mia vita ho fatto una decina di matrimoni (agli amici e parenti) sempre con la scusa del... 'tu che sai fare le foto...' Poi ho scattato decine di migliaia di foto al seguito di alcuni tra i migliori atleti mondiali dell'estremo... In entrambi le situazioni ero l'unico fotografo. ebbene... meglio le foto 'estreme' (e di tanto!) Perché: quando collabori con un atleta per ottenere la foto adatta alla pubblicazione sei un comprimario, tra lui e te si instaura un feeling che quanto più è perfetto tanto più ottieni risultati apprezzabili. Strano a dirsi ma entrambi siamo lì a divertirci, nel senso che per l'atleta la ricerca della prestazione estrema è il massimo del divertimento e della motivazione, per il fotografo scattare l'immagine giusta diventa un gioco di inventiva e collaborazione (con l'atleta). Morale: il massimo. Quando partecipi ad un matrimonio sei l'intruso, il prete ti guarda male se scatti troppe immagini (anche senza flash), nel silenzio della chiesa o della sala il claclak della reflex sembra un schiocco di frusta. Il momento è solenne e tu te ne vai in giro ballonzolando qua e là per cercare l'inquadratura giusta (perché non sei abituato e non sai in anticipo quale sia la posizione migliore). Inoltre la scena scorre davanti ai tuoi occhi senza sosta, se perdi lo scambio degli anelli o la comunione di uno dei due sei fregato. Non c'è feeling tra te e l'azione, per ogni foto devi quasi chiedere scusa... beh... per me a questo punto un bel 'ma vaff...' ci sta! La fotografia per me è divertimento, se mi chiedessero di andare in giro tra gli invitati a fare ritratti 'candid' accetterei immediatamente e con piacere, ma la cerimonia... no grazie. |
| inviato il 14 Maggio 2022 ore 16:19
ripeto... se vuole ballare balli pure, ma visto che non è una danza che conosce, anche se sa già ballare bene, meglio studiarsi la situazione, location, luce, come si rapporta con il prete, gli basterebbe assistere ad un matrimonio nella stessa chiesa per capire tanto e valutare in base ai suoi tempi capacità ed attrezzatura cosa fare e come farlo. si ok la sposa potrebbe essere o un cabo tormentoso o un capo di buona speranza P.S. reputo importante che si lavori con materiale di cui si conoscono bene i pregi ed i difetti |
| inviato il 14 Maggio 2022 ore 17:05
Premetto... non ho mai fatto matrimoni. La foto di cerimonia non mi attira ed i matrimoni mi stanno sulle balle. Per cui penso di non essere la persona adatta a dispensare consigli tecnici. E' chiaro pero' che se uno lo fa per divertimento una giornata a fotografare ci possa stare. Non mi e' chiaro pero' come ci si possa divertire prendendosi un impegno simile. Il mondo e' bello perche' e vario. Del resto.. probabilmente ad un matrimonio tutti accetterebbero di fare il DJ gratis, ma nessuno di quelli accetterebbe di fare il lavapiatti o quello che spazza i pavimenti. Evidentemente la percezione di cosa sia il lavoro e' diversa. Ad ogni modo, mai trovato nessuno che accetti di fare il posteggiatore nel parcheggio... per contro ho visto con i miei occhi uno, semisconosciuto, chiedere ad Olivero Toscani se gli faceva le foto al matrimonio. Anche lui, poveretto, disse le stesse parole "tu che fai le foto bene.... " Quello che e' stato davvero rimarchevole e' stata la faccia di Toscani alla richiesta e la successiva risposta negativa (molto stizzita). |
| inviato il 14 Maggio 2022 ore 17:51
ci stavo ragionando prima.. Ma sapete che non averne mai fatto potrebbe essere un vantaggio? Probabilmente mi sto contraddicendo, ma se uno ha la padronanza del mezzo che ha in mano, se non fa ca*are nel momento degli anelli è possibile che con un diverso approccio riesca a far meglio di qualcuno che lo fa da anni seguendo sempre lo stesso iter.. Lapidatemi su |
| inviato il 14 Maggio 2022 ore 18:03
@Francopastorino ma guarda ti do pienamente ragione. L'ho detto anche in un commento precedente. Stiamo dando per scontato che l'autore di questo post faccia un disastro, invece secondo me farà un lavoro perfetto, ma sicuramente con un pò di stress. Poi oh hai visto mai? magari fa le foto,si diverte gli piace e può aprirsi la strada per diventare un Pro con i controc***** Che poi, in tutto ciò, si è dileguato? |
| inviato il 14 Maggio 2022 ore 18:12
“ Lapidatemi su „ No anzi, secondo me come ragionamento ci può anche stare; ma al contrario chi sa è già pronto a quel che accade dopo, sa cosa usare e quando... Per me se te la senti fai bene a farlo (con tutti i pro ed i contro ovviamente), ti perdi la giornata "di festa" per star dietro agli altri e amen! P.S.: una manciata di confetti condividiceli però! |
| inviato il 14 Maggio 2022 ore 18:32
Continuo a leggere... e continuo a domandarmi quanti di quelli che consigliano di lasciar perdere abbiano esperienza in merito. |
| inviato il 14 Maggio 2022 ore 18:44
Ragazzi però siamo alle solite ogniqualvolta uno apre un topic come questo. Non ci ha chiesto consiglio se accettare o meno, ha già accettato, ha chiesto consigli tecnici, attrezzatura ecc… Io ho dato i miei due cent dicendogli che un buono zoom gli faciliterebbe non poco la vita in chiesa. |
user140392 | inviato il 14 Maggio 2022 ore 18:45
se il ragazzo se la sente è giusto che ci provi ma mettendo bene in chiaro che: 1. non è un professionista esperto 2. con l'attrezzatura che ha lo stile sarà di conseguenza: tipo reportage con il 28 e ritratto posato con un tele 3. quindi tanta pazienza da ambo le parti, prima, durante e dopo per me non c'è nulla di male in questo, basta essere chiari dal principio. p.s. uno zoom aiuterebbe non poco, ma se non prevede di usarlo è inutile che lo compri, meglio a noleggio |
| inviato il 14 Maggio 2022 ore 19:00
“ Non ci ha chiesto consiglio se accettare o meno, ha già accettato, ha chiesto consigli tecnici, attrezzatura ecc… „ Mah.. se dovessimo dare consigli tecnici... probabilmente dovremmo suggerire di avere un assistente, un doppio corpo, doppie schede, luci e obiettivi. Dovremmo suggerire di avere una organizzazione minima necessaria a gestire un "matrimonio"... Che consigli puoi dare ad uno che, anche se bravo, esordisce dicendo: andro' la, gratis, con attrezzatura insufficiente, senza avere idea di come si fa un matrimonio... e da solo?. Puoi solo augurargli buona fortuna (sinceramente) e mandare in vacca il 3d. Non e' neppure questione di tecnica... manco sappiamo a che ora sara' il matrimonio.. ne' dove... magari si sposano in riva al mare.. o invece in una buia chiesetta di montagna all'imbrunire. Vassapere. Voglio dire.. tutti quelli che la buttano alla vai e vedi come va a finire.... hanno ragione.. e' molto difficile che vada a finire in modo professionale. Perche' la cosa NON VIENE AFFRONTATA IN MODO PROFESSIONALE. Poi la cognata sara' felice di avere fotografie "artistiche", lui sara' felice di aver perso una giornata di festa con i cari per fare fotografie lavorando come un mulo a gratis. E noi ci saremo divertiti ad azzuffarci su un 3d. |
| inviato il 14 Maggio 2022 ore 19:29
“lui sara' felice di aver perso una giornata di festa con i cari per fare fotografie lavorando come un mulo a gratis” Ma solo a me i matrimoGNi da invitato provocano dissenteria? Fotografo tutta la vita |
| inviato il 14 Maggio 2022 ore 19:59
Fatti matrimoni ad amici con una sola FF ed un 35mm. Flash a slitta con diffusore (gelatine d'obbligo) nel caso la chiesa sia buia (mai bilanciamento del bianco automatico). Scatto in RAW, due batterie e due schede. Scarpe comode. Ricordati che non puoi essere dappertutto. Sistemati nei passaggi importanti dal lato dello sposo. Non farti distrarre dalle amiche della sposa. Vanno bene le foto stile reportage ma fai soprattutto foto di piccoli gruppi. Fai tantissime foto (per la legge dei grandi numeri eviterai occhi chiusi, capelli davanti e smorfie strane). |
| inviato il 14 Maggio 2022 ore 20:18
“ Ma solo a me i matrimoGNi da invitato provocano dissenteria? „ che dire? peggio di un matrimonio da invitato c'e' solo un matrimonio da invitato che fa le foto. dovrai essere ben vestito, fare finta di divertirti, socializzare con gli amici e la famiglie ed nel frattempo fare le foto E chi sei batman?.. persino lui che c'ha' i superpoteri...cambiava vestito insomma capirei ancora imbucarsi ad un matrimonio di sconosciuti con una fotocamera... ma cosi'... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |