RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mi hanno "rubato" una foto


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Mi hanno "rubato" una foto





avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2013 ore 20:48

Questa è una scappatoia maldestra per prendere tempo, per continuare ad esporre questa pubblicità, in attesa che gli cambino i cartelloni e le varie foto. Una volta cambiata la campagna stampa, il danno per loro è limitato.

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2013 ore 20:48

Hinoky hai ragione, ci vuole una raccomandata di diffida!

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2013 ore 20:59

Quoto Marinaio e Juza, se non lo fai continuerai ad alimentare lo squallido comportamento, ormai diffuso, secondo cui il furto di immagini è una prassi normale; il modo della comunicazione è già abbastanza in crisi, non gettiamo altra legna sul fuoco.

Ciao
Luca

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2013 ore 21:23

sinceramente a me è successo un fatto analogo 4 anni fa,avevo avviato una piccola attività di Grafica pubblicitaria,per promuovermi avevo messo on line sul mio sito varie grafiche vettoriali con stilizzati vari oggetti.

un bel giorno noto in provincia di Milano un cartello che pubblicizzava un attività con una grafica presa dal mio sito.

ho contatto questa attività ecc e anche loro sono risultati ostili ecc...ho interpellato l'avvocato e proprio lui mi ha detto di emettere fattura e di speirela per raccomandata come prova,ovvio loro l'hanno ricevuta ma non l'hanno pagata...trascorsi i 30 gg di tempo che avevo messo come termine di pagamento d non ricevendo notizie il mio avvocato ha avviato la pratica di decreto ingiuntivo....trascorsi 90 gg dalla notifica e scattato il decreto ingiuntivo a cui loro non hanno dato peso....30 gg dopo e scattata il pignoramento del conto corrente di questa attività.alla fine della fiera dopo circa altri 45 gg hanno dovuto pagare un totale di 9500€ tra spese di avvocato,spese del tribunale interessi ecc...

Questo non è un giochetto stupido,tu hai usato una cosa di mia propieta,intellettiva o artistica,e io ti presentò il conto,se poi tu non vuoi pagarlo questo diventa un problema tuo,io ti ho dato la possibilità con l'emissione della fattura di metterti in regola con l'appropiazione della mia opera.


avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2013 ore 21:26

Scusate gli errori ma scrivere con l'iPhone e una cosa complicata MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2013 ore 22:01

Questo è parlare!MrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2013 ore 22:30

Vampy qui non si tratta di una piccola societa' e poi c'e' gia un legale che ha scritto una richiesta. Ultima cosa, dubito che Goredoc abbia partita iva per attivita' fotografica.

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2013 ore 23:49

Potrebbe essere qualcosa tipo una "prestazione occasionale"?

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2013 ore 3:09

Marinaio non capisco cosa centri che non è una piccola società,a maggior ragione essendo un concessionario ufficiale io informerei la casa madre,in quanto in un campo giuridico la casa madre ha delle responsabilità dirette sull operato dei concessionari ufficiali,anche se gli stessi hanno un direttore o amministratore interno in quanto quasi tutti i concessionari sono società che hanno mandato esclusivo con la casa madre e quindi rappresentano in tutto la casa madre che è chiamata a rispondere in caso questi si comportino in modo scorretto.

Esempio reale: dietro casa mia 3 anni fa una concessionaria ufficiale (non faccio il nome per privacy)
Dall'oggi al domani ha chiuso (sono scappati con i soldi ) c'erano varie macchine per cui era stato versato un acconto e mai consegnate,la casa madre e stata chiamata in causa e ha dovuto o risarcire gli acconti o consegnare le macchine alle persone che avevano già versato gli acconti.

io non mi farei spaventare solo perché hanno fatto la voce grosse,se sapessero di essere nel giusto non avrebbero neanche risposto a una richiesta infondata.il fatto che siano ostili è la prova palese che sanno che potrebbero avere del grane perché in torto.




avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2013 ore 8:00

Vi chiedo per favore di rallentare con le dita....

avatarsupporter
inviato il 24 Aprile 2013 ore 8:35

Ragazzi soprattutto moderiamo i toni.

I botta e risposta non servono a molto, il topic e' aperto apposta e' chiaro, ma per cercare una soluzione costruttiva.
Evidentemente tutti possono esprimere la propria opinione visto che la domanda e' stata fatta in un luogo pubblico, diciamo pure che in gioco non ci sono i soliti pareri sulle lenti, sui corpi macchina o sulle foto, c'e' una procedura legale che per quanto relativamente semplice implica delle responsabilita'.

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2013 ore 11:04

@Goredoc - Proprio questa mattina leggevo su di una rivista, "Il fotografo", un articolo scritto da Cristina Manasse, avvocato esperto in proprietà intelletuale, che per certi versi ricalca la tua esperienza. L'articolo riguarda la vicenda di Daniel Morel, prova a fare una ricerca sulla rete oppure se riesci leggi l'articolo sulla rivista.

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2013 ore 11:18

Scusate, è che non riesco nemmeno a stare dietro al topic per motivi di lavoro.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2013 ore 12:15

Il fatto di dove venga reperita una fotografia o un opera non ha importanza,è dovere di chi la utilizza informarsi per avere tutti i diritti sul suo uso,quindi che l'abbiamo presa da tweeter o altro poca importa.

Larghe italiana non ammette ignoranza.se tu usi un bene non tuo e tuo dovere informarti prima dell uso se puoi utilizzarlo.

esempio di come ragione la legge italiana.

se un tuo amico ti presta la macchina, ti fermano e risulta che la revisione non è stata fatta,il problema e tuo che guidavi la macchina non del proprietario,in quanto eri tu che dovevi accertarti di circolare in regola.

In questo caso aggravante e che è come se uno avesse trovato una macchina aperta in mezzo alla strada con le chiavi e la usasse senza il consenso del proprietario. La legge italiana ha un termine specifico: appropriazione indebita!!!




avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2013 ore 12:20

no non direi proprio tweeter non ha nessuna clausola di cessione dei diritti sulle foto.

Per quanto riguarda Facebook....prova a prendere una foto su cui ha i diritti...usala...è nel caso di storie prova a vedere se te la danno a gratis per uso commerciale...ah ah ah con tutti gli avvocati che hanno ti portano via anche la casa!!!!

Attenzione che Facebook non autorizza a prendere un bel niente,le foto sono di sua propietà e se tu le usi senza fare una richiesta a loro....be anche quella è appropriazione indebita in quanto loro sono proprietari della fotografia al 100%. Se questa foto venisse fuori che era di Facebook ti assicuro che il concessionario in 24 paga tutto il dovuto perché Facebook non ha problemi a farti una causa anche miglionaria.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me