RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fujifilm xs10 o olympus e?m5 mark iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » fujifilm xs10 o olympus e?m5 mark iii





avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 17:31

Mah non so dove e come fotografi tu ma io di solito fotografo dagli stessi punti dei professionisti, mi trovo spesso gomito a gomito, sgomitiamo a volte, come ieri sera. La differenza fra di noi è proprio l'attrezzatura semmai, loro con le loro belle ff e ottiche zoom F4 o f 2,8 e io con gx9 e 12-60 kit. Hai ragione nel loro caso l'attrezzatura è l'ultimo dei pensieri ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 17:37

"Mirkopetrovic io li facevo con il vecchio Olympus 4/3. Pensa tu.
Copertine CD e qualche pubblicazione su riviste nazionali."

Si Salomon x pubblicazioni così in piccolo formato, oggi anche sul web, basta anche il micro, mi arrivano di continuo richieste per gli eventi che seguo. Però quando vedo i risultati con le ff mi viene l'acquolina e penso a come sarebbero venute meglio le mie foto

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 17:43

tu hai sbagliato obiettivo. Ma fai finta di non capire.
Il 12-60 kit non è un obiettivo adatto a questo tipo di fotografia. La GX9 e il m4/3 in generale devi farlo viaggiare con le lenti luminose , che costano pure poco.
E poi, e chiudo qui, lascia perdere le voglie di FF, nel tuo caso butteresti i soldi perché compreresti un altro obiettivo sbagliato e saresti allo stesso punto.


avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 18:14

Confermo 35-100 2.8...
Oppure un paio di fissi 45 e 75 oly oppure 30 e 56 sigma...
Ma poi Mirko risolverebbe tutti i suoi problemi... E poi di che parliamo qua dentro...MrGreen
Ecco perché non riesce a comprare..
Lo fa per noi per intrattenerci MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 18:20

Fa caldo due chiacchiere x passare il tempo le dobbiamo pur fare. Poi stasera ho un concerto da seguire....E sono impegnato anche tutto agosto, senza tregua, quindi fate tesoro di questi momenti che vi dedico Cool


avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 18:25

Qualcuno presti un 35-100 f2.8 a Mirko. Basta una serata. Non lo restituisce. Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 18:27

se me lo prestate lo provo lo stesso, e sperate che ve lo restituisca, la speranza è l'ultima a morire!MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 19:21

Sul Micro ho 2 zoom 2.8 e 30 e 56 1.4, sono coperto anche per le situazioni di buio cattivo.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4278992&srt=data&show2=1&l=it

Qui ad esempio una foto fatta su FF col 100 2.8, col 56 e la EM1 sarebbe venuta identica.

Condivido quando ti dicono che usi una lente del cavolo, non capisci il perché semplicemente perché roba buona non ne hai mai nemmeno valutata in vita tua, figurarsi usarla.

Una lente pro 2.8 ti garantisce altissima nitidezza e AF istantaneo, si traduce in foto perfettamente a fuoco e molto più facili da ripulire in post a pari ISO, al netto dei 2 stop di differenza. Inoltre gestisce meglio i riflessi parassiti, i contrasti, tenuta colore, ombre più aperte e sicuramente anche trasmittanza a pari diaframma... Un sacco di cose in più che fanno la differenza alla fine.

Purtroppo parli sempre sostenendo le tesi senza nemmeno aver fatto le cose in prima persona, è un paese libero ma è lecito anche risponderti per le righe poiché c'è il rischio che qualcuno ti crede.

P.s. se poi i "servizi" li fai completamente gratis, è ancora peggio MrGreen

P.p.s. invece di cercare superzoom accattati questo:

www.mpb.com/en-eu/product/panasonic-lumix-g-x-vario-35-100mm-f-2-8-pow

E butta il lumix scarso e compra il panaleica.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 19:26

" Col56 e la EM1 sarebbe venuta identica."

"Sarebbe" parli anche tu al condizionale x ipotesi senza averlo provato, e poi mi posti la foto di una macchina ff pro con ottica ff pro f2,8.
Mi sono affezionato al 12-60 non lo voglio buttare Sorriso

600 euro buon prezzo x il 35-100. Appena mi pagano il prox servizio ti giuro che lo compro

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 19:45

Lo so perché ci ho fatto i primi 4000 scatti, nelle stesse condizioni in cui usavo il 100 ;-)

Qui a 4000 ISO F1.4 con la E-M1X, con pari attrezzatura FF e il 2.8 stavo oltre i 12800, le foto sono simili a quelle della 1DX e 70-200 2.8, la 5D oltre i 6400 pativa di più in realtà ;-)





Naturalmente non ho uno zoom ma nel mio tipo di utilizzo non serve, massima libertà di movimento!

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 19:49

Ok allora, anche se qui c'è più luce, io invece scatto di notte e a quegli eventi mi posso muovere anch'io davanti il palco, ma la libertà del movimento è limitata dal pubblico dietro x cui x non dare fastidio è più comodo lo zoom

che fisso è?

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 19:49

Pensa, la furbata di stare tra le prime file la sto facendo anch'io col 12-60 Lumix, ma non sempre basta, manca sempre qualche mm x i primi piani, e scordati i 6400 ISO col M4/3 (su pana)


Ho giusto qualche dozzina di foto fatte ad un concerto col 12-40 a ISO 6400... per ora guardando il raw dal PC le foto sono ancora molto lavorabili, con un buon denoise.

E confermo che a f/2.8 si scatta benissimo ai concerti! E se a 80 mm sono strettino, croppo in post per avere quei 10-20 mm extra con poca perdità di qualità.

Anzi ci sono riuscito pure con un Galaxy A52 che ha un'obbiettivo da 26 mm e un sensore minuscolo a fare le foto ai concerti in modo decente.

Queste due fatte con l'A52 perchè se portavo l'Olympus me l'avrebbero distrutta MrGreen (ai concerti metal non si risparmia niente!)






avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 19:53

Mostro!!Cool

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 19:54

Ti dico, l'anno scorso ci ero pure riuscito con una Canon M100 e un 55-200 mm f/6.3 ma dovevo usare il flash perchè a f/6.3 era IMPOSSIBILE tenere almeno 1/1000s...

Nei concerti da festival e sagre con ingresso gratuito è facilissimo andare nelle prime file: non ci sono bodyguard, non ci sono posti fissi, completa libertà!


avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 19:56

Eh il punto è quello, il tempo di scatto, se col micro e un f2,8 riesco a tenere quella velocità ok

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me