RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

GX9 vs d750: scontro finale!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » GX9 vs d750: scontro finale!





avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 14:37

Mirko l'ho fatto con dispiacere, mi teneva in grande forma. E mi piaceva soprattutto andare in salita pur non avendo un fisico da scalatore.
Ma a 74 anni e continue lotte con automobilisti che attentavano ai miei femori ho mollato.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 14:37

Concordo con il grave errore! E sul fatto che se dovessi per qualche motivo stare a piedi, beh, mi sparerei in testa direttamente. Bici ne ho 2, sovrapponibili per certi versi come lo sono il micro con il ff... MrGreen
Comprare una bici nuova adesso mi fa venire pensieri ansiosi.

L'unica che prenderei in considerazione, e che sembra pure abbastanza facile e veloce da ottenere, sarebbe una Grizl di Canyon. Però il mio sogno sarebbe la custom su telaio in titanio, sempre custom. Ma costerebbe come un 140-400 nikon... MrGreen

Ma a 74 anni è continue lotte con automobilisti che attentavano ai miei femori ho mollato.

Ti capisco, e capisco pure la scelta. Pure girare sulle ciclabili è materia da scommesse, al giorno d'oggi...

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 14:40

io non mi trovo a prendere roba on line, la bici specialmente la devo vedere e provare, già mi hanno fregato durante lockdown dandomi una bici di taglia più piccola, e l'ho presa da negozio fisico , ma senza poterla vedere prima causa covid del titolare

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 14:41

se l'f2 ti basta col micro x quello che ci vuoi fare allora ok, l'af non dovrebbe avere problemi con tutta quella luce in più che entra


l'af è influenzato anche dall'apertura per quanto ne so.

poi dipende sempre cosa uno fotografa e che cosa cerca.
faccio foto e video,
a me piace la z6 mark II ma se penso al 14/30 il 24/120 (o 24-200) un tele economico che al momento non c'è ( il 100-400 costa 3k) e un fisso la spesa è grossa.
cosa diversa se prendo una sony e metto tutte ottiche tamron

oppure sono uno che fa ritratti e con una macchina ff a scelta ed un 85mm ho risolto.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 14:41

Io sono un running e quindi spendo molti meno soldi per lo sport e li posso convogliare sulla fotografia.
Anche se mia moglie è stanca di vedere spuntare macchine fotografiche e obiettivi MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 14:42

Ecco, dipende da cosa ci devi fare con mtb. Io ho preso per due spicci il peggio di decathlon, così riesco a faticare il doppio in meno km, visto che il mio scopo è faticare quando ho voglia di farlo all'aperto o quando la palestra è chiusa. Per giunta sgonfio anche gli pneumatici MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 14:43

L'Elmarit 200 2,8 non è un 200 2,8...ma è IL 200 2,8 ;-)
È una lente stratosferica, usabile anche col 2x, col quale sovrasta i due 100-400 a 400mm...
Ma per paesaggio non te la consiglio...
È una lente da ritratto / sport / caccia fotografia

Per questo corri, per evitare che la moglie ti becchi. Dì la verità, ti insegue col mattarello?

L'Elmarit 200 2,8 non è un 200 2,8...ma è IL 200 2,8 ;-)
È una lente stratosferica, usabile anche col 2x, col quale sovrasta i due 100-400 a 400mm...
Ma per paesaggio non te la consiglio...
È una lente da ritratto / sport / caccia fotografia

+1

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 14:45

La bici non di misura è una tragedia.
Ci si fa del male invece del bene.
Comprai una MB Carnielli e da principiante sbagliati misura. Cervicale fissa e Aulin.
Con la Look da strada, presa perché i miei compagni avevano abbandonato tutti e mica potevo andare in montagna da solo (sono un pazzo in discesa), mai più nessun problema

user210403
avatar
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 14:46

GIANLUCA@ per quello che penso ci vuoi fare tu, andresti molto meglio col 50-200, perché è più piccolo e pesa la metà... E otticamente molto valido anche a 200mm.

io purtroppo il 200 fisso l'ho venduto preferendo un corredo tutto olympus per praticità... ( il 200 come dicevo è limitato come utilizzo) Non so come vada su corpi olympus... Penso bene... Ma non so se L'afc sia affidabilissimo per generi molto dinamici... Per il resto qualità ottica e Afs restano ai massimi livelli..
La stabilizzazione sulla lente è valida, circa 4 stop..
Però quella doppia del 300 Pro è migliore, e mi fa guadagnare quello stop in meno di luminosità, per soggetti fermi

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 14:46

Col ff x non sforare pesi e ingombri devi restare sotto i 300mm non f2. Cosa diversa l'apsc dove c'è il 18-300 che è tanta roba, col micro non c'è un equivalente a parte il 12-200 ma poi ti scontri col fatto che quest'ottica è troppo buia x quel sensore, mentre un sensore apsc già regge meglio. Insomma x come sono fatto io tutto mi direbbe di andare verso l'apsc fuji dove ho lo zoom che mi serve e il sensore un po più tollerante ad alti iso. Se no ff con sony (se i corpi costassero meno) o nikon z5 ma con compromessi sulla lunghezza delle ottiche

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 14:49

Per questo corri, per evitare che la moglie ti becchi. Dì la verità, ti insegue col mattarello?

La mia fortuna è che non ne capisce molto di fotografia e spesso non riesce a valutare bene il costo dei miei nuovi giocattolini MrGreen
Poi però devo compensare con un gioiellino o una borsa per lei MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 14:51

Finge

Poi però devo compensare con un gioiellino o una borsa per lei MrGreen

Esatto.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 14:57

Il 18-300 su una fuji non direi che è tanto meglio di un 12-100 su m43. Forse per l'allungo maggiore, ma il resto lasciamo proprio perdere dai!

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 14:59

Parla ovviamente del 12-200

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 14:59

Ma che poi ai tempi che utilizzavo la Fuji XT-3 non era nemmeno supportata da DXO PhotoLab e a ISO 3200 il rumore era già evidente e fastidioso. E' vero che ha uno stop di vantaggio sul M4/3 ma se poi i software di denoise non lavorano o lavorano male sulla matrice X-Trans addio stop di guadagno. Ok che il rumore Fuji è quasi privo di quello di crominanza, quindi più piacevole, ma sempre rumore è.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me