| inviato il 03 Maggio 2022 ore 13:52
Come qualità ottiche non saprei, non ho mai fatto comparative dirette, ma ho avuto tra le mani i files di un matrimonio scattato anche col 14L e secondo me è molto peggio come distorsione: è perfetto per architettura, per quello è spettacolare, ma fotografarci persone mmm. Per le persone preferisco di brutto il 16RF. |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 14:08
Chiedo scusa in anticipo per l'ot Checco se non sbaglio tu fai matrimoni ed eventi glamour come professionista ricordo bene? Ne approfitto per chiedere il tuo parere professionale: dunque, un conoscente ballerino di tango argentino mi ha contattato proponendomi di fotografare una finale di tango argentino a cui parteciperanno tre importanti ballerine appunto argentine invitate a dare lustro a tale finale. L'evento me l'ha descritto come molto importante e glamour dove il solo biglietto costa €120 già soldout. Ora, secondo te, come attrezzatura, R6+RF24 70f2.8L+flash + il 16 e 50 come scorta nella borsa possono bastare per tutto? Preciso che non sarà possibile fotografare le coppie mente ballano con il flash per non disturbarle, quindi solo luce naturale, per tutto il resto non cè problema e si potrà utilizzarlo. Grazie in anticipo Se hai altre ottiche da consigliare o preferire per il tipo di evento sarebbe ben accetto. Chiudo ot |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 14:13
Scusa se mi intrometto, un sopralluogo per verificare spazi, ambienti, luci... te lo fanno fare? |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 14:15
Si gle l'ho chiesto e tra due settimane iniziano altre serate simili e posso fare quello che voglio per provare l'attrezzatura, l'evento clou sarà a novembre quindi ho tutto il tempo. Ps per ora ho il 16 e 50 pensavo da tempo di prendere il 24 70 per questo genere di eventi ma ora che si è presentata l'occasione sarei deciso per l'acquisto mirato per eventi indoor |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 14:23
Vito, fotografo più matrimoni che eventi glamour Come attrezzatura sei messo bene, se è una gara importante dovrebbe essere ok come luci e comunque non so se ti lasciano usare il flash. Ti consiglierei lo zoom per questioni di comodità, se puoi stare vicino al palco di gara non ti serve altro, se ti trovassi corto con i 70mm e non devi stampare troppo grande puoi andare di crop. Occhio solo ai tempi, non scenderei sotto 1/500s perchè i ballerini si muovono veloci, se no fai qualche prova e ti regoli di conseguenza. Il 16 lo tirerei fuori giusto per far vedere il posto, ma non ci fotograferei i ballerini perchè si perderebbero nella scena. Cosa più importante: niente ansia, divertiti |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 14:30
Riccardo Viaggio leggero purtroppo così no Però meglio di fare in continuazione cambia e scambia è.. |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 14:49
Grazie Checco. No, niente flash ai ballerini. Potrò muovermi però liberamente intorno alla pista che mi dicono essere molto grande Mi viene un dubbio: da bordo pista, forse 70mm potrebbero essere corti per le coppie che sono al centro e quelle al bordo più lontano?...forse sarebbe meglio portarsi anche il 70 200 f2.8...dovrò fare un sopralluogo, sto valutando anche l'RF85f2 e l'RF35f1.8 come alternativa allo zoom per le situazioni piu lontane, avrei a disposizione 85mmf2 invece di 70mmf2.8... |
| inviato il 04 Maggio 2022 ore 9:55
“ Però meglio di fare in continuazione cambia e scambia è.. „ Esatto, anche per questo l'ho preferito e lo preferisco al 24 Art che ho avuto (e amato) |
| inviato il 04 Maggio 2022 ore 13:06
Il mio 16 funziona talmente bene che... l'ho appena venduto! Non ha nulla che non va ovviamente, ma penso che acquisterò il 14-35 per avere un po' più di escursione e così completo il mio trittico di zoom RF delle meraviglie |
| inviato il 04 Maggio 2022 ore 13:19
...anche io avrei voluto dare indietro 16-35 f/4 e prendere il nuovo 14-35, ma il prezzo è proibitivo per quello che offre, poi sono rimasto abbastanza deluso da come si comporta in 14mm. Comunque hai trovato qualche buona offerta? |
| inviato il 04 Maggio 2022 ore 13:33
In realtà sto ancora pensando se farmi bastare il 17 TSE (con ovvie differenze di peso/ingombro) o acquistare il 14-35, ma il 16 per quello che è lo trovo troppo limitante* *Mi piace riprendere edifici e il TSE in questo è imbattibile |
| inviato il 04 Maggio 2022 ore 13:41
Il 17 TSE è assoluto, se solo me ne capitasse uno in svendita... Purtroppo io non sono brutto, sono solo povero |
| inviato il 05 Maggio 2022 ore 16:53
Non sei l'unico Marco, l'importante è essere ricchi.... di fantasia |
| inviato il 06 Maggio 2022 ore 19:27
È arrivato il piccoletto, la cosa più piacevole è che con poco più di 50 euro ho preso sia il polarizzatore che l nd 1000, certo fa impressione quanto è piccina la lente frontale |
| inviato il 06 Maggio 2022 ore 19:31
Scusami se distrbo, che filtri hai preso? Per caso il kit hoya (CPL, UV e ND8) su amazon? e come ND1000? Grazie. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |