| inviato il 23 Febbraio 2022 ore 15:14
Ragazzi, l'ultima FF Nikon posseduta era una F5 , ho ancora alcune ottiche abbastanza easy , per l'eventuale D3 vorrei ottiche un po' migliori ma le poche che ho sono per DX, niente di pro ma meglio delle succitate easy. Non vorrei farmi un altro corredo Nikon pro dato che ne ho già uno Canon da qui la curiosità di sapere la compatibilità DX/FX. |
| inviato il 23 Febbraio 2022 ore 15:19
@SaroGrey, @Gsabbio grazie era quello che immaginavo, come le ottiche Canon EF-S ed EF Mi è appena sfuggito su NOC il 50 f 1.4 a 100 Euro e quello ci andava di sicuro! |
| inviato il 23 Febbraio 2022 ore 15:22
“ ho ancora alcune ottiche abbastanza easy „ cosa? |
| inviato il 23 Febbraio 2022 ore 15:24
@effebi Ken Rockwell "molte volte" nelle sue prove di obiettivi per le dx indica se vignettano o no in maniera irrimediabile su fx... |
| inviato il 23 Febbraio 2022 ore 15:29
@Gsabbio, se ben ricordo dato che sono anni che non le uso un 35/70 con la ghiera dei diaframmi ed un altro zoom medio tele ma non ricordo la focale solo che anche lui ha la ghiera diaframmi ma niente f.2.8, tutti abbastanza bui. |
| inviato il 23 Febbraio 2022 ore 15:31
@Daunio grazie per la dritta, ma allora mi pare di capire che la ghiera sia la medesima non come in Canon che non ti permette proprio di montare le EF-S su FF, giusto? |
| inviato il 23 Febbraio 2022 ore 19:00
Si esatto, ovviamente poi fai conti con vignettatura o cerchio... Sembra che invece con le z obblighino al crop apsc... Ah p.s. Ovviamente da un obiettivo dx anche se non vignetta non puoi aspettarti che ai bordi sia dettagliatissimo o corretto... Cioè boh, mai avuti dx, ma immagino e leggo che qualcosa extra apsc paghino anche i migliori obiettivi dx nativi |
| inviato il 24 Febbraio 2022 ore 8:03
Scusatemi, non riesco a leggere tutte le 6 parti, e spero di non chiedere una cosa già trattata, la d200 non ha possibikità di impostare la taratura fine per il focus degli obiettivi giusto? Almeno da manuale non mi sembra di vederlo, ma vorrei conferma da chi ce l'ha |
| inviato il 24 Febbraio 2022 ore 8:09
No, niente taratura. |
| inviato il 24 Febbraio 2022 ore 8:42
è troppo datata per queste comodità . . |
| inviato il 24 Febbraio 2022 ore 11:03
Praticamente 6 topics sulla D200 solo perché è l ultima CCD professionale???? E la povera D80 non merita una citazione?? |
| inviato il 24 Febbraio 2022 ore 12:10
Ho anche quella, ovviamente . Stesso sensore, colori anche migliori, 1\8000° di secondo e bel display superiore da pro, MA non ha il sensore dei diaframmi per le ottiche manuali. E quello, per i miei obiettivi, E' TUTTO . |
| inviato il 24 Febbraio 2022 ore 14:37
Iacopo accattati dei pre ai e una df |
| inviato il 24 Febbraio 2022 ore 15:06
Qui adesso qualcuno mi fucilera', ma devo confessare che non amo affatto la DF. L'hanno fatta senza le uniche cose che sarebbero contate veramente e cioe': 1) Mirino con stigmometro ad immagine spezzata UGUALE a quello delle vecchie reflex analogiche, non come i pozzetti orbi delle dslr attuali, anche FF. 2) Va bene il dentino ribaltabile per le pre-ai, ma manca completamente la camma d'innesto nella apposita forcella delle vecchie ottiche, come aveva la Nikon F originale. Cosi' devo lavorare in stop-down come qualsiasi mirrorless... e allora tanto vale. 3) Dovevano metterci un lussurioso CCD da 10 mpx in formato FF derivato dal progetto di quello della D200, altro che cmos. 4) Chissenefrega delle rotelle stilose attorno al pentaprisma: vado benissimo con il layout della D200, il resto e' fuffa commerciale. 5) Se proprio volevano fare una sana operazione vintage, potevano metterci il supremo otturatore in titanio a nido d'ape della FM2: quello si' che era una gran ficata !!! Ecco, ho detto. |
| inviato il 24 Febbraio 2022 ore 15:10
Ah, e potevano anche mettere un firmware personalizzato con i dati preimpostati di TUTTE le ottiche nikon mai prodotte per la baionetta F, richiamabili al volo con tasti dedicati. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |