RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon F-1 e fotografia analogica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon F-1 e fotografia analogica





avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 9:36

E' stata la prima pellicola (prima metà degli anni '80 se non ricordo male) con i granuli tabulari... di fatto l'ulima innovazione introdotta da quei miserabili accattoni di Kodak.
la Tri-X invece è al classica 400 ASA degli anni '50 con la grana a pallettoni da cinghiale anche se, va detto, questa è forse la sua caratteristica saliente

Sono proprio curioso di vedere il risultato, ma mi mancano ancora 16 pose... devo provare a fare ancora qualche scatto di architettura e magari un po' di street ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 11:32

E vedi di non avere fretta... la pellicola va centellinata!

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 11:36

la TriX agli albori (1954) era una 200 ISO ed intorno al 1960, quando unificarono lo standard ISO/ASA/DIN, passò a 320 e poi a 400.

E', ed è stata, la pellicola più iconica negli anni d'oro della fotografia analogica ... è la mia preferita (costo a parte),
Credo sia l'emulsione più indulgente sul mercato ... quasi a prova di scemo ! MrGreen Si può esporre tranquillamente da 50 a 800 iso senza grandi stravolgimenti nello sviluppo. Forse la miglior pellicola per i tiraggi ... con esposizione e sviluppo accurato/dedicato si può arrivare a 6400iso.

Se ben trattata la sua grana nn è assolutamente a pallettoni o invadente . Sicuramente ha una grana molto ben definita e secca. Nonostante sia tra le emulsioni più vecchie in assoluto presente sul mercato (nel tempo ha cmq avuto piccoli cambiamenti).

Eccellenza assoluta.

user198397
avatar
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 13:02

Anch'io ho sotto la Tri-X. Ce l'ho nella reflex da 1 mese, non vedo l'ora di finirla e vedere i risultati. Ho provato la Tmax 400, ma a mio gusto è troppo "moderna".

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 17:44

Oh i tempi cambiano ma le brutte abitudini restano!
Ci fosse uno che al posto del solito, stantìo rullino BW in macchina ci infila un rullo di diapositive... alla fine mica mordono eh!

avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 17:51

MrGreenMrGreenMrGreen
Paolo io sarei tentato di predere una Ektacrome, pero te lo dico subito, niente proiettore finirebbero solo in digitale, questo e il motivo per cui sono dubbioso, pero dai 20 euro prima o poi li spendo MrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 17:56

Paolo, io proiettore e telo li ho, infatti il prossimo rullo sarà di queste famose velvia! ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 18:57

-zeppo- se assaggi le velvia è finita.. io sto combattendo con me stesso per non ricominciare, ma guarda un po' ho trovato una Eos 1N da comprare... E' un attimo che metti un proiettore nel carrello di Amazon e allestisci in cantina acidi e bacinelle per i BN MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 19:46

PS: ma il Rodinal lo vendono sempre?

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 20:14

PS: ma il Rodinal lo vendono sempre?
certamente!


www.ars-imago.com/shop/56415-adox-rodinal-500-ml-5800#attr=6667,6668,6

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 20:39

Eh Lomo non dico 20 euro, ma con 50 euro fino a un paio di anni fa un proiettore serio lo portavi a casa!

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 20:43

Hai già proiettore e telo Zeppo?
Se è così allora sei perduto per sempre! MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 21:59

@Zeppo. Se provi la Velvia (ed io ti dico PROVALA!!!), occhio all'esposizione!!! La Velvia NON perdona! GL

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 10:09

Paolo te disprezzi la digitalizzazione, ma oggi è l'unico modo per stampare una Dia, ragion per cui ancora le producono MrGreen

quando parlavo di 20 euro mi riferivo ad un rullino di Ektacrome, sono carissime

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 10:38

Considerazioni sparse...
La Tri-X è nominalmente una 400 ma continua ad essere una 320
La T-Max 3200 è una 1000 iso effettivi... Sotto esporla a 6400 equivale andare a cercare rogne
Il Rodinal in produzione è un lontano parente dell'originale... State attenti che da un giorno all'altro smette di fare il suo dovere (al contrario del precedente che era eterno)
Buona giornata a tutti...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me