RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Due chiacchere sull'auto elettrica.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Due chiacchere sull'auto elettrica.





avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 14:15

Ti puoi permettere un'auto elettrica, bene fallo, ti puoi permettere di comprare le uova allevate all'aperto, bene fallo, in mezzo c'è di tutto per fare la propria parte ma smettiamola di cercare sempre scuse e soprattutto di essere sempre i più "furbi".


la propaganda ecologica, è appunto propaganda della più bassa lega, ipocrisia fuffa e speculazione

le cose che veramente servono non si fanno perchè o sono "scomode" o non rendono a livello finanziario, poi ci ripuliamo la coscienza con quattro chiacchere buone solo per salvarsi la faccia.

Il mondo è pieno di abitudini mostruose dal punto di vista dell'impatto ambientale, a partire dalla logistica le produzioni industriali l'urbanistica delle città...

a titolo di esempio ti sembra normale che producono motori in Italia li mandano negli stati uniti per fare le auto e poi rimandano in europa le macchine per il mercato.. (e questo l'ho vissuto in prima persona)

purtroppo di assurdità come queste è pieno il mondo dov'è la coscienza ecologica?



avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 14:17

vedi però che si continua a puntare il dito sugli altri....
Siccome gli altri fan merda, sono autorizzato a farla anche io...chi me lo fa fare di remare contro?
è li il punto secondo me...

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 14:22

vedi però che si continua a puntare il dito sugli altri....


prima si affrontano i macro problemi a piccoli passi per carità... poi si passa ai micro

invece la propaganda ribalta la prospettiva.



avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 14:28

Quoto Peda.

Nel mio piccolo ci provo.
Ho cambiato la caldaia con una a condensazione già 16 anni fà.
Ho il fotovoltaico da 13 anni.
L'illuminazione della casa è tutta LED da molto tempo e i primi funzionano ancora.
Come elettrodomestici ho il minimo indispensabile e ho cercato almeno un classe A+.
Il cibo se possibile lo compro dai vari contadini che vendono direttamente (tranne le uova che me le danno i miei genitori che hanno le galline...)
Quando il meteo lo permette mi sposto in bicicletta, anche per il tragitto casa lavoro.
Quando questo non è possibile per il meteo, pioggia-freddo-neve, adesso mi sposto prevalentemente con la mia piccola citycar elettrica usata pagata 7,5kEuro che ha sostituito una vecchia benzina.
I tragitti lunghi, impegnativi, per trasporto cose, ho ancora il mio vecchio Doblò diesel EURO3 con cui faccio anche 21km/litro (ho imparato ad avere il piede leggero), ma che uso il meno possibile (nel 2021 ho fatto 4300km...).
Per lo svago/vacanze ho imparato a scoprire le bellezze appena fuori porta, senza andare lontano dalla propria abitazione c'è un mondo di natura e cose da scoprire.

Questo lo dico non perchè sono un tipo strano od un eremita, sono una persona normale, ma se uno vuole davvero fare qualcosa può farlo, non c'è bisogno di aspettare che altri ci preparino la pappa cotta.
Comunque qualsiasi direzione si prenda richiede uno sforzo ed un sacrificio, non faticando nulla non si ottiene nulla, anche nella fotografia...

Fine delle mie due chiacchiere, saluti!

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 14:33

Questo lo dico non perchè sono un tipo strano od un eremita, sono una persona normale, ma se uno vuole davvero fare qualcosa può farlo, non c'è bisogno di aspettare che altri ci preparino la pappa cotta.


hai ragione e ti comporti in maniera corretta e coerente,
ma sei consapevole del fatto che il tuo essere virtuoso moltiplicato per altre migliaia di persone comunque viene vanificato con gli interessi da scelte scellerate su larga scala.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 14:36

hai ragione e ti comporti in maniera corretta e coerente,
ma sei consapevole del fatto che il tuo essere virtuoso moltiplicato per altre migliaia di persone comunque viene vanificato con gli interessi da scelte scellerate su larga scala.


quelli che fanno oggi le scelte scellerate prima o poi moriranno, e arriveranno le nuove generazioni, che se cresciute alla "Allansavigni", faranno scelte ben diverse....

ma qui di solito vengono tutti apostrofati come Gretini....

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 14:39

Ma io posso farci poco se i motori fanno giri a ramengo per il globo, invece dove posso fare tanto è proprio sulle questioni che più mi riguardano da vicino.
Lo faccio perché ci tengo non per fare bella figura su Juzaforum.
La lista delle cose che faccio non la metto perché se no poi mi date del pavone, ma questo tema ce l'ho nel cuore da tempo e infatti avevo anche aperto una discussione qua per sapere come ognuno si proroga per l'ambiente in modo da copiare il loro agire se lo ritenevo possibile.
Ma ripeto non è una gara.

@Allansavigni, negli ultimi anni sto facendo attenzione di ridurre al minimo tutti quegli elettrodomestici che necessitano di pile, tipo bilancia per la cucina meccanica invece di usare quelle digitali a pile.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 14:41

quelli che fanno oggi le scelte scellerate prima o poi moriranno, e arriveranno le nuove generazioni, che se cresciute alla "Allansavigni", faranno scelte ben diverse....


per ragioni anagrafiche ne ho sentite veramente tante...
ed ho visto susseguirsi diverse generazioni che promettevano di cambiare il mondo.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 14:43

Ma io posso farci poco se i motori fanno giri a ramengo per il globo, invece dove posso fare tanto è proprio sulle questioni che più mi riguardano da vicino.


quello è solo un esempio, ma sono le dinamiche di quel tipo che alla fine ci fregano

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 14:52

per ragioni anagrafiche ne ho sentite veramente tante...
ed ho visto susseguirsi diverse generazioni che promettevano di cambiare il mondo.


quindi basta...inutile combattere o crederci quindi...
A posto cosi

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 15:23

quindi basta...inutile combattere o crederci quindi...
A posto cosi


ognuno è libero di illudersi come meglio crede,
personalmente sono da 40 anni che sento più meno gli stessi discorsi

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 16:26

per ragioni anagrafiche ne ho sentite veramente tante...
ed ho visto susseguirsi diverse generazioni che promettevano di cambiare il mondo


Sì, ma oggi la prospettiva è diversa. Le generazioni dei giovani degli anni sessanta, settanta e giù di lì avevano in mente la possibilità di avere un mondo migliore di quello in cui vivevano, cercando di trasformarlo (e in alcune cose ci sono pure riusciti). Oggi invece non si tratta più rendere migliore il mondo che ci sarà tra qualche decennio rispetto a quello odierno, oggi si tratta di capire come fare per avere ancora in futuro un mondo nel quale vivere.
Capite che la faccenda è un po' differente.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 16:32

aggiugerei ottanta novanta 2000 ecc... sempre lo stesso schema...

oggi si tratta di capire come fare per avere ancora in futuro un mondo nel quale vivere.
Capite che la faccenda è un po' differente.


anche questo trito e ritrito, giornali e riviste ,media in generale negli anni 80 parlavano già in questi termini

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 16:39

aggiugerei ottanta novanta 2000 ecc... sempre lo stesso schema...


Beh, la generazione dei giovani degli anni ottanta e novanta è quella che adesso sta diventando la classe dirigente, scalzando la generazione precedente... e se vi sembra che quelli di prima siano stati deplorevoli aspettate di vedere cosa combineranno questi...

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 16:51

infatti come ti dicevo è la storia che ripete sempre se stessa

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me