JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Comunque ho preso il libro che ho scritto qualche post fa. Sperando che non sia troppo complicato. „
fatto bene, al capitolo 6 spiega ne più ne meno il sistema zonale e il concetto esporre per le ombre e sviluppare per le luci...tanto osteggiato. Niente é complicato ma serve tempo per le prove e ti consiglio 1/2 pellicole e un solo rivelatore per cercare il flusso che più ti aggrada.
"progetto di lavoro", io ADORO quando i fotoamatori parlano di progetti. Che a parole sembra siano campagne artistiche di proporzioni epiche, lavori di anni e anni alla salgado, ricerche sociali complessissime e invece di solito sono tipo "ho fatto tre foto simili, ecco un progetto", o "devo comprare questa cosa nuova perché essenziale per il mio progetto".
Per divertirsi a fotografare non bisogna avere un progetto, e vi dirò: nemmeno si limona di più se andate dalle tipe a raccontare di avere fantastici progetti. Anzi.
[aggiungo come sempre la nota che tutto quello di cui si parla lì sopra non è da buttare e anzi è utilissimo, ma semplicemente non è il focus del thread. Quando qualcuno farà un thread sulla profilazione dei materiali allora ok]
“ Niente é complicato ma serve tempo per le prove e ti consiglio 1/2 pellicole e un solo rivelatore „
lol (questa la capisce solo chi legge di là, ammetto che sia sgradevole il riferimento a un altro forum ma mi si toglie di bocca)
“ tanto osteggiato „
secondo me tu potresti iniziare a leggere fino in fondo quello che la gente ti scrive invece di inventarti scenari fittizi e farci sopra le battaglie. Prova a farlo diventare il tuo prossimo progetto.
si diceva sopra che applicare la sensitometria è alla base di ogni progetto o lavoro. A me sembra che sia uno spararla un po' altina nel thread di un ragazzo che ha fatto da poco la primissima stampa, peraltro con buoni risultati (cioè, caspita, così da solo, complimenti!) senza tanti ragionamenti.
Ciao, non so se ti è mai stato suggerito questo video, lo trovo molto istruttivo per chi vuole cominciare a stampare. Contiene le informazioni base, spiegate bene, da uno dei migliori maestri che abbiamo attualmente in Italia. Io ho cominciato a fotografare da relativamente poco tempo, quasi 5 anni, ed ho cominciato quasi subito anche con la fotografia analogica che mi ha rapito molto di più di quella digitale. Adesso scatto sviluppo e stampo il bianco e nero in autonomia. è una pratica bellissima, non si smette mai di imparare perché le possibilità, anche nel solo bianco e nero sono vastissime.
e confermo la bontà delle stampe ... per essere alle prime armi sei partito alla grande. Goditi questi momenti e spera che tutto nn ti venga a noia. Bravo Paolo.
user198397
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 17:45
Bernardo mi sono proprio basato su questo video per iniziare a stampare.
@Tikos, scusa ma continui a fare riferimenti a chi? Mi continui a parafrasare, mi scuso con Paolo autore del thread, ma ti domando abbiamo mai mangiato assieme? Mi conosci oppure ti devo spiegare qualcosa? Io del sito a cui ti riferisci chiedo e do consigli, non copio nessuno perché al thread a cui penso che ti riferisci chiedevo su 2 tipi di pellicole che poi, dopo 10 interventi erano 8....un confronto non significa quello che pensi.
Detto ciò smettila di chiamarmi in causa con riferimenti che denotano la tua ...........
Ti consiglio anche sul tubo, "the art of photography".
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.