RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d200 parliamone... parte 5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d200 parliamone... parte 5





avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 16:31

Si, ma che siano funzionanti però, eh!
Quelle rotte non sono valide per certi scopi...

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 17:42

@Gsabbio:
Sono foto fatte e sviluppate nel 2010 solo con Camera Raw di/e Photoshop elements 7... e' passato un po' di tempo e non ricordo se ho fatto altri passaggi con altri software ma non mi sembra..

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 18:00

Proprio niente male.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 18:22

Quelle blu sono belle !

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 19:06

Sono foto fatte e sviluppate nel 2010 solo con Camera Raw


OK... ai tempi per me non esisteva il raw... avevo bisogno della massima raffica possibile... anche 100 fotogrammi di seguito, fu così che per me i 1600 iso della D200 e D300 rimasero limiti inutilizzabili (e sconosciuti).

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 21:00

Purtroppo ,la D200 , da macchina amata... prima tra le semiprofessionali a permettere l'uso delle ottiche manuali con l'accoppiamento all'esposimetro.... inizio non "funzionare" piu'MrGreen,(troppo grana ), quando uscirono la D300 e D700 con il Cmos che permetteva l'uso di sensibilità molto più alte senza "rumore".
Oggi solo pochi eletti ne riconoscono e ne valorizzano le qualità MrGreen


avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 22:11

Chi ha provato dei settaggi differenti da quelli di ken rockwell sul jpeg come si trova ?

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 22:46

Se guardi le foto di Ken Rockwell capisci subito se quei settaggi più o meno fanno per te MrGreen

Io non mi ci ritrovo


avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 23:36

Provato un po' tutto: a mio parere le immagini si slavano, ma come dice bene Daunio, e' questione di gusti personali.
Prova e vedi....

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 11:05

Forse non ho capito bene, ma le immagini di Rockwell mi sembrano tuttaltro che slavate.
Possibile mai che tutti o quasi utilizzino quelli?
A me comunque i colori delle sue immagini non piacciono assolutamente.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 13:00

....Si slavano se non utilizzi i settaggi di Ken Rockwell, che sono i piu' esagerati che ti permette la macchina.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 13:43

@leo
Io non li uso

Appunto perché iper saturi ed iper contrastati

Normalmente uso i preset tranne il vivid che ha troppo contrasto, nelle foto che ho linkato qualche pagina fa ho impostato il personalizzato , l'unica foto a colori,forse il primo che non mi è dispiaciuto, con quel obbiettivo e in quella situazione, i parametri non li ricordo ma sono sicuro di aver messo saturazione auto... Ho provato a fare dei preset fissi, ma possono andar bene in alcune situazioni e male in altre.
Io non amo contrasti forti o colori squillanti, nei jpg, preferisco avere un jpg un filo più equilibrato, qualcuno dirà piatto forse... Boh

Cmq nella mia gelleria trovi molti jpg fatti prevalentemente con i preset normal e puoi vedere come cambia con i diversi obiettivi.

In realtà ci sarebbe da farsene uno per ogni obiettivo probabilmente


Agevolo...
photos.app.goo.gl/ND9xd4X8EzpgPUrF7

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 13:47

link di queste impostazioni?

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 14:27

Ah no della fotoSorry

Però in teoria se la scarichi e la apri con un software che ti legge gli exif anche se il jpg è compresso da Google foto dovrebbero esserci i parametri, mi sembra che pure una delle schermate play della d200 te li indica.

Ora non sono a casa MrGreen

P.s.
A pag.47 del manuale dice che si può caricare una curva di contrasto personalizzata tramite caprure 4.4 che non ho, forse questo sarebbe una personalizzazione interessante, se qualcuno lo ha..
Su nx-d non ho trovato nulla e neanche su nx2 ...

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 14:38

Tadaaaa archive.org/details/NikonCaptureVersion4.2.1NSA2005
bisogna trovare la patch x il 4.4 ....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me