RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9, video, review, update, prime esperienze XII


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z9, video, review, update, prime esperienze XII





avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2022 ore 14:30


Nikon, su che basi dovrebbe dire "alt, fermatevi perché cr non è ottimizzato per lavorare i nef della Z9"?
Non potrebbe nemmeno.


Io invece ci vedrei un bloccare sul nascere qualsiasi polemica sulla qualità dei file. Una roba del tipo "signori, ve lo diciamo subito: i risultati ora ottenibili solo con software nativo Nikon, a breve li avrete anche con i software standard che usate". Diversamente, ti hanno attaccato per la frequenza di refresh dell'EVF: cosa ti tiri addosso se la qualità di immagine ottenibile è meno che perfetta?

avatarsupporter
inviato il 04 Febbraio 2022 ore 14:51

...e niente , bisogna solo attendere MrGreen

avatarsupporter
inviato il 04 Febbraio 2022 ore 14:56

te lo dico stando alla finestra per ordinare la Z9 (quindi non penso che mi si possa dare del troll), e da possessore di D850: onestamente, nessuna delle immagini bassi ISO che ho visto finora mi è parsa "pulita" come le immagini della D850


Ok, appena ho tempo mettero' il raw della stessa foto fatta con lo stesso obiettivo (usero' il 70-200 fl) fatta con la Z9 e la D850.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2022 ore 15:01

Io invece ci vedrei un bloccare sul nascere qualsiasi polemica sulla qualità dei file. Una roba del tipo "signori, ve lo diciamo subito: i risultati ora ottenibili solo con software nativo Nikon, a breve li avrete anche con i software standard che usate". Diversamente, ti hanno attaccato per la frequenza di refresh dell'EVF: cosa ti tiri addosso se la qualità di immagine ottenibile è meno che perfetta?

È inconcepibile ciò che dici.
Nikon NON può citare aziende terze sostenendo che i programmi di quelle aziende non siano ottimizzati.
Ma scherziamo?Confuso

È l'azienda che sviluppa quei software a doverlo comunicare, come infatti è già avvenuto.

Diversamente, ti hanno attaccato per la frequenza di refresh dell'EVF: cosa ti tiri addosso se la qualità di immagine ottenibile è meno che perfetta?

Ma diversamente cosa?
Chi ha attaccato chi sulla frequenza di refresh dell'EVF?
Ma stai scherzando?
A me non sembri serio, perché se parli in questo modo fai capire che non hai compreso manco mezzo discorso sul Real Live della Z9 che, ti ricordo, è lodato dal mondo intero e descritto dai più importanti siti di recensioni come lo stato dell'arte tra gli EVF.

Per favore, non trolliamo.

avatarsupporter
inviato il 04 Febbraio 2022 ore 15:01

“ cosa ti tiri addosso se la qualità di immagine ottenibile è meno che perfetta? ”
Io veramente ho visto molte foto impeccabili in rete.
Te lo ho scritto e te lo ripeto, attendendo Adobe and co, si può utilizzare NX studio che non da problemi dì demosaicizzazione.
All'uscita dì nuovi modelli si fotocamere c'è sempre un periodo dì 2-3 mesi dì attesa per dare tempo alle sw house dì fare le loro review
Nikon non può fare comunicato tipo quelli che suggerisci tu….rischierebbe azioni legali

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2022 ore 15:07

Ma dai è lampante anche ad un bambino che eventuali problemi sono nel software di sviluppo.

Come si può anche solo pensare che sia la macchina ad averne o il sensore montato?!??!

E' sempre stato così e sempre sarà il supporto Adobe migliora e viene aggiornato dopo qualche tempo.

user84767
avatar
inviato il 04 Febbraio 2022 ore 15:14

ricordo che ACR tirava fuori dei disastri se aprivi le ombre su i file della Z6II e Z7II alla prima release del supporto

se non ricordo male, il supporto per i file di Z6/7 usci almeno un mese dopo il lancio delle fotocamere, per la Z9 è stato contemporaneo.

nel passaggio a ML ho comunque deciso di non privarmi del 28/1,4 e del 105/1,4 (a parte il 500/4 ed il 300PF) perché obiettivi con una personalità che non voglio perdere

il 35 Z magari non è a livello del 50 e del'85 ma come risoluzione da la paga al sigma 35 Art che qualche anno fa era considerato un riferimento in questa focale

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2022 ore 15:42

Ma allora di Z9 ne sono arrivate questa settimana? Qualcuno ha avuto una Z9 in mano consegnata?

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2022 ore 15:42

Signori, visti i toni, io vi lascio. Mi tengo le mie opinioni, ma sinceramente non ho interesse a litigare su dei forum e venir accusato di trollare Nikon quando in casa avrò almeno 25k di loro materiale. Un forum serve a confrontarsi: se diventa una echo chamber, perde la sua funzione. Continuate l'onanismo sul sustained write, e passate il tempo a usare i topic come il bar: tante care cose: divertitevi e statemi bene...

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2022 ore 15:46

Secondo me nulla questa settimana... speriamo che Nikon non consegni solo a fine mese Triste

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2022 ore 16:02

Io ho sentito di consegne previste per la metà del mese.
Inizialmente si parlava di consegne bisettimanali dal Giappone.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2022 ore 16:40

Per i curiosi di test e specifiche
Una misura reale della latenza del display
(In realtà per me Kasson ha commesso un piccolo errore, ma fa nulla)


Delay del monitor in condizioni statiche
blog.kasson.com/z9/nikon-z9-static-finder-latency/
Call it 28 milliseconds average. The total time for the a9 shutter to traverse the frame is about 3.5 milliseconds, so it it only adding about a millisecond of uncertainty.



Delay del monitor a 20fps
blog.kasson.com/z9/nikon-z9-finder-latency-at-20-fps/
Riporto il succo del discorso
Call the average about 26 milliseconds. This is at least as fast as the static display, and like nothing I've ever seen in a MILC. Congratulations, Nikon!


Che non cambia dalla misura statica.. giusto per...

avatarsupporter
inviato il 04 Febbraio 2022 ore 17:28

“ Signori, visti i toni, io vi lascio. Mi tengo le mie opinioni, ma sinceramente non ho interesse a litigare su dei forum e venir accusato di trollare Nikon quando in casa avrò almeno 25k di loro materiale. Un forum serve a confrontarsi: se diventa una echo chamber, perde la sua funzione. Continuate l'onanismo sul sustained write, e passate il tempo a usare i topic come il bar: tante care cose: divertitevi e statemi bene...”

Veramente ti abbiamo risposto, sicuramente io ed altri, con educazione e competenza.
Dando una chiara spiegazione del problema che tu hai presentato. Ma tu perseveri come un disco rotto e quindi non sei per nulla aperto al confronto ma vuoi solo far valere il tuo punto dì vista.
Se ci dai poi degli onanisti, visto che parli al plurale ed il 3D lo ho aperto io, allora sei tu un grande maleducato e alla prossima risposta scortese ti banno dal 3D e se non ritorni non sentiremo la tua mancanza

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2022 ore 17:58

Veramente ti abbiamo risposto, sicuramente io ed altri, con educazione e competenza.


Tipo, chessò, qui:

Ma diversamente cosa?
Chi ha attaccato chi sulla frequenza di refresh dell'EVF?
Ma stai scherzando?
A me non sembri serio, perché se parli in questo modo fai capire che non hai compreso manco mezzo discorso sul Real Live della Z9 che, ti ricordo, è lodato dal mondo intero e descritto dai più importanti siti di recensioni come lo stato dell'arte tra gli EVF.

Per favore, non trolliamo.


Ma - ripeto - colpa mia. "Mi è stato risposto con educazione e competenza" da uno che mi chiede se sto scherzando, poi mi dice che non sono serio, che non ho capito un ca**o, e che sono un troll. Non stare a bannarmi, tolgo il disturbo io. Ah, il termine onanismo, ha un significato molto chiaro nel contesto in cui è usato. Non so tu, ma io sono stato pagato per scrivere diverse decine di milioni del vecchio conio, e ho all'attivo un paio di libri con Mondadori, per cui ho idea di cosa dico, come lo dico, e cosa intendo. Au revoir.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2022 ore 18:09

Vexred, però basta anche con questo vittimismo.
Hai iniziato contrastando test e samples di varia natura in base ad una tua percezione.
Ha continuato dicendo che Nikon dovrebbe emanare un comunicato ufficiale per dire "sentite voi nikonisti, non usate i programmi Adobe perché non ancora ottimizzati", cosa che è, semplicemente, inconcepibile e ti è stato anche detto il perché (anche se in realtà non necessitava di spiegazioni).
Alla fine hai concluso con la storia della frequenza di aggiornamento del Real Live, scrivendo "ti hanno attaccato".
Ti ho solamente risposto dicendo che nessuno si è mai lamentato, che le reviews ne parlano non bene ma di più e che la storia del refresh rate va letta in un altro contesto, quello del Dual Stream perché, molto probabilmente, anzi quasi sicuramente, grazie ad esso, sono riusciti a superare i limiti dettati dalla frequenza di aggiornamento.

A me paiono solo dei pretesti, i tuoi, per raggiungere altro.
Fai un po' tu.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me