JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Concordo GOBBO!!! Infatti anche in questo caso quello che sento dire mi sembra assurdo... Robe come 2000 iso puliti e 1 stop pieno di guadagno.... I miracoli non esistono.... Se riescono a pareggiare le prestazioni di apsc top come a6600 e d500 sarebbe già fantastico.... Vuol dire 2 stop di recupero sfruttabili nelle sotto-sovraesposizioni e un afc efficace al 90-95%
La cosa fondamentale è il BSI. E' una tipologia di sensore che aiuta molto soprattutto nei formati più piccoli, tanto che nacque per i cellulari....le m4/3 se ci arrivano (finché non vedo non credo), ci arrivano dopo che da anni ed anni è presente su praticamente tutte le macchine di casa sony (e quindi nikon, e quindi fuji se non sbaglio).
Quindi tencologia bsi a dir poco d'obbligo. Sullo stacked....boh.....le specifiche di un sensore m4/3 bsi stacked prodotto da sony (quello citato da 43rumors) girano ormai da un bel pezzo, direi quasi un annetto. Forse non sarà fondamentale, ma secondo me in una mirrorless ci fa parecchio.
Mettiamola così, se la nuova macchina ha un sensore bsi siamo sulla sufficenza. Se è pure stacked scappa il "WOW" . Anche se pure lì....il wow rispetto a quanto visto in campo m4/3 fino ad ora perché il sensore stacked è da un pezzo che circola nel mondo della fotografia.
Appunto! Se i sensori stacked ormai li montano anche Canon e Nikon e lo monterà la GH6 di Panasonic perchè la Wow machine erede della Olympus non dovrebbe montarli?
ragazzi, senza che apro un topic apposta e visto che i m43isti sono tutti qui , vi è mai capitato un problema di compatibilità tra corpo Oly e lente Pana PL? Ho la em10mkiv che proprio non vuol digerire il 12-60PL mentre con il 25 e con l'8-18 funziona perfettamente. Ovviamente il 12-60 va alla perfezione sulla g9.
Mai successo?
user126294
inviato il 04 Febbraio 2022 ore 18:11
Mirko è super informato sulla lente
Giuliano
user126294
inviato il 04 Febbraio 2022 ore 18:12
Hai l'ultimo firmware installato sulla Oly Les ???
Giuliano
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.