RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ritorno a fotografare....Reflex sparite dalla circolazione?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ritorno a fotografare....Reflex sparite dalla circolazione?





avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:28

È chiaro che per il 90% di chi fa foto un sistema o l'altro non porta a significativi miglioramenti nei propri lavori....
Ma il gap c'è, ed è destinato ad ampliarsi....per cui chi acquista nuovo, considerando che sia nikon che canon danno la possibilità di adattare le vecchie ottiche, è consigliabile (a meno di clamorose repulsioni per l'evf) che guardi al mondo ml...
Anche perché il tanto auspicato crollo dei prezzi nell'usato reflex stenta a palesarsi....

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:32

Phsystem una ml può essere usata in manuale esattamente come una reflex

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:32

Quindi a mio avviso avremo molte più soddisfazioni con una fotocamera dove facciamo a meno degli automatismi piuttosto che una che decide il risultato per noi.


Nessuno obbliga ad usare gli automatismi, non c'è nulla di manuale in una reflex che non si possa fare in manuale anche con una mirrorless.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:33

Esatto

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:36

Infatti l'ho scritto: Che poi sia una reflex o una mirrorless è solo un dettaglio.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:37

Questa conversazione sta durando troppo e si stanno dicendo le stesse cose ciclicamente.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:45

A detta dei massimi esperti,le mo sono delle compatte molto evolute ma non si capisce perché i megapro dello scatto usino ancora le reflex? Saranno stupidi. Scherzi a parte il progresso tecnologico si evolve in futuro magari spariranno le reflex ma non adesso anche se io scatto con una ml,ed una reflexMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:45

Ciao phsystem come tu butta?

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:49

Anche quella dei megapro è una leggenda metropolitana....
In ambito sport è si vero che esistono situazioni limite in cui le reflex sono avvantaggiate, ma ricordiamo che fino a ieri canon e nikon non avevano una ammiraglia ml....diamo tempo al tempo e tra 2/3 anni rifacciamo le dovute valutazioni...
D'altro canto invece tanti pro in naturalistica stanno passando a ml (nicklen, Hilmer , ecc ecc)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:57

Angus attualmente Nikon e Canon hanno un parco ottiche x ml da pena x non dire da schifo,che neanche di avvicina a fuji ,oly,pana,e Sony. Quindi sicuramente saranno il futuro ma le reflex dominano ancora . In quanto a prestazioni di migliorano sicuro ma ripeto non sono ancora a livelli reflex. Ed io uso una ml,oltre che una reflexMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 15:08

il parco ottiche canon e nikon per ML copre già tutto il range necessario, e aggiungi pure l'adattabilità delle vecchie ottiche; evitiamo ste uscite a gamba tesa per cortesia se non sappiamo di cosa trattare.
I megapro che conosco hanno già dirottato sul nuovo sistema ML, di Dslr ne trovi quante ne vuoi nell'usato.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 15:24

Doriano abbi pazienza vai ed informati prima di dire cose così. È normale che il parco ottiche non sia come quello delle reflex,sono nate da poco ,fermo restando che hanno un buon margine di sviluppo. Ma di certo ora non hanno questa immediatezza. I pro usano in prevalenza le reflex , piano piano stanno affiancando è vero ma ripeto. Piano piano. EhhhhMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 15:28

veramente ho scritto l'incontrario "coprono già tutto il range"

per il resto ti sbagli e di molto

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 15:48

È inutile discutere sulla quantità di lenti di un sistema oramai morto e quello di uno con la prevalenza di lenti esclusivamente di fascia alta,sì coprono il range di chi le usa: 50 ed 85 1.2;i vari 70-200, i vari supertele,i fissi grandangolari luminosi e gli zoom.
Sinceramente se fossi un'utente reflex,specialmente se nikon non investirei di nuovo nelle reflex,vista la presenza di un'intera serie di lenti(carente rispetto a canon sui grandangoli e la disponibilità di alcuni fissi) anche di fascia media-medio alta,in canon questo ancora non ce,fascia alta o bassa,quella media non è allo stesso livello,specialmente a livello di prestazioni.
Larcodema,ok parco ottiche mirrorless ma non dimenticare che canon,nikon,staccate per completezza minolta e pentax,avevano il parco ottiche più completo(non parlo di numero di ottiche ,pentax avrebbe la meglio con tutti i costruttori di macchine ed ottiche con attacco k),sarebbe una scelta stupida buttare alle ortiche un corredo di ottiche di qualità costruito negli anni e quindi proprio loro hanno il vantaggio degli adattatori.
Poi ovviamente se si parla di mirrorless 35mm non ce storia,il parco ottiche dell' E MOUNT(parlo di tutte le ottiche disponibili)è più vasto e mediamente meno costoso.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 15:48

Se parliamo di ml di ultima generazione e le paragoniamo alle omologhe reflex sicuramente TUTTE hanno af più performanti per il 99.9% delle situazioni....
È ovvio che se mi paragoni una r a una 1dx3 il discorso non sta in piedi ma così è giocare sporco....
Poi chiaramente con tutto si fa tutto ci mancherebbe....
Parlando però di situazioni che conosco, vedi avifauna in volo -prendendo come esempio una sony a9 che oggi usata trovi a 2000 euro - non c'è una reflex di nessuna categoria che possa gatantire un uguale rate di scatti a fuoco....

Forse mi spiego male.
Io non credo (ma posso sbagliare) che tutte le ML abbiano af così super performanti, tuttl'altro.
Vi sono camere che hanno tracking strabilianti, ma credo che riguardino fasce di prezzo molto elevate. Per la plebe, o classe media, alcuni af particolarmente performanti di alcune reflex, penso che facciano ancora mangiare la polvere alla stragrande quantità di ML attuali.
Almeno da quanto leggo qua e la nei topic.
Giocare sporco è mostrare cose strabilianti delle top gamma e pensare che tutte le ML possano farlo.
Non è così.
Questo per dire che gran parte delle operazioni di promozione si basano su suggestioni che non corrispondono al vero.
Una D500 (per dirne una) continua ad avere un af più performante della moltitudine di ML e quelle che lo hanno migliore (anche di molto) sono poche e abbastanza costose.
Quindi ML miglior af è solo un mero sillogismo ma non una verità.
Spero di essere stato più chiaro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me