| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 10:23
Dalla foto la cosa effettivamente sembra piuttosto altro e decisamente troppa per essere 'solo' della polvere. Se fosse polvere significherebbe che quella lente aspira più di un dyson v15 |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 10:45
Stefano se hai un buon rapporto con i tecnici puoi anche sperare in una maggiore attenzione, ma in generale non vengono lavorati in camera bianca, ma nemmeno in fabbrica (è ovviamente curata ma non si tratta di camera bianca). Pensate che sia impossibile che entri polvere in fabbrica?
 magari fossero camere bianche come quelle usate nella produzione di chip... |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 10:47
“ Se fosse polvere significherebbe che quella lente aspira più di un dyson v1 „ Eh oddio. Se ci pensi, se fosse realmente resina essiccata sarebbe anche peggio. Indicherebbe il deterioramento di un materiale scadente. |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 10:52
E pensa un po' quando te lo aprono in ass. uff.le poi, con il tecnico che prima di metterci su' le mani ha mangiato le patatine SanCarlo, e non se l'e' lavate |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 10:55
Banjo guarda che al camera service non è che sia diverso, per mia fortuna conoscevo i tecnici ed hanno sempre fatto tutto con una cura maniacale, ma l'ambiente....è una banale stanza, come una di casa tua per capirsi, altro che aria filtrata... |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 10:59
“ Banjo guarda che al camera service non è che sia diverso, per mia fortuna conoscevo i tecnici ed hanno sempre fatto tutto con una cura maniacale, ma l'ambiente....è una banale stanza, come una di casa tua per capirsi, altro che aria filtrata... „ Lo sò, ci sono stato due volte e ho intravisto come e dove lavorano. Per assurdo noi che trattiamo forgiati lavorati al centesimo operiamo in camera bianca (durante fasi di qualifica ad esempio) sulle misurazioni, e sono semplici bassolegati/austenitici/inossidabili, al netto della precisione/verifica che dovrebbe esserci in camppo fotografico, ma molti sono più miti e leggende che reali verità. |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 11:13
Ma anche perché una camera bianca costa una fortuna |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 12:30
Date retta a me, a parte le ditate, non pulite /fate pulire gli obiettivi. E guardateci sempre solo quando comprate, dopo mai più. E non fate prove, fate solo foto, quello per cui sono nati |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 17:33
Izanagi Non si tratta di polvere ma di materiale plastico perchè viene attirato solo nella lente posteriore da dendro ,almeno nel mio caso, certo se fosse stata polvere lo avrei lasciato cosi come ho fatto col 100-400 in canon sia versione uno che due , per me è un consumo o qualche materiale di un componente che si deteriora,ripeto potrebbe essere anche una boccola o altro,il colore delle particelle è bianchissimo e non si tratta di polvere sicuramente,ma credo che dopo tre riparazioni qualcosa me la potevano scrivere no ! Invece sostituiscono per tre volte il gruppo lenti posteriore che per altro a detta loro gli arriva sigillato quindi se la polvere entra successivamente credo dipenda da un difetto di produzione del componente. |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 18:04
Mimmox se fosse un difetto del componente che cambiano sarebbe presente su tutte le ottiche. Non so da quale assistenza sia andato ma da quel che dici sembra materiale dovuto a consumo da attrito, una boccola in teflon o simile. Evidentemente non hanno voglia di smazzarsi a capire dove sia il problema e cambiano il pezzo. Tanto a loro viene inviato da sony. È palese che ci sia qualcosa che non va, perché dopo anni di uso dovrebbe apparire su tutti, e giusto per dire nel mio non ci sta nemmeno un puntino di polvere microscopica…per fortuna perché la garanzia è scaduta a settembre |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 18:20
“Ecco la foto della lente lato barilotto,da notare sono gruppi lenti sigillate” Ma dai non ci credo! Quella e' una cosa non tollerabile, inutile girarci attorno! Ed evidentemente, alla luce di quanto detto, e' un difetto di materiale strascadente utilizzato. Quella non e' polvere! Ma mai mai, assolutamente! |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 18:49
La cosa divertente è vedere come si inseriscano nei post fingendo interesse per un argomento quando l'unico scopo è sfruttare il post per dare sfogo alla repressione. Il materiale scadente in verità ci sta ma non sta in queste ottiche. per inciso, anni di uso in deserto, savana, ambienti tropicali e chiaramente circuiti:
 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |