RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

quale fotocamera per NON postprodurre


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » quale fotocamera per NON postprodurre





avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 9:59

@Mirkopetrovic: si certo, il costo degli zoom...nel micro con 450 euro compri un 12-40 2.8 usato che é MOLTO meno di qualsiasi altro sistema. Riguardo al mirino il tuo é difettoso, mi pare evidente. La GX9 non ha assolutamente nessun bug, come tutte le Panasonic e in verità tutte le macchine moderne di qualsiasi marchio. Poi certo, il mirino non é il top ma questo era chiaro sin dall'uscita.


Venendo al tema della discussione, io anche credo che la post sia fondamentale ma questo non vuol dire che vada utilizzata sempre: ponendo la giusta attenzione in fase di scatto anche i JPEG possono essere piacevoli e, soprattutto, così facendo si tirano fuori dei RAW che richiedono poche regolazioni (post produzione non significa solo fare recuperi di 5 stop). Personalmente faccio post-produzione di tutti gli scatti che mi piacciono di più ma scatto in RAW + JPEG così da poter conservare anche gli altri come ricordo.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 10:16

Ma si scatta sempre raw + jpeg dai, poi dovrai imparare a sfruttare il meglio dal tuo jpeg per renderlo pronto quasi sempre, poi se non lo sarà hai il raw per recuperare il resto .... non facciamo tragedie.


Ma a me i jpg servono solo come provini, poi li butto, li uso solo perché si aprono più in fretta quando voglio dare un'occhiata veloce a tutti gli scatti. Non ho nessuna voglia di mettermi a smanettare i preset della fotocamera e dovermeli studiare. Lo facessi per lavoro sarebbe diverso: se fai un servizio fotografico e devi consegnare trenta o quaranta foto a tambur battente è un'altra storia, se trovi il modo sfornarli decenti direttamente dalla fotocamera ovviamente la cosa ha un senso, ma io per ogni volta che esco a far foto preferisco selezionare quei tre o quattro scatti che considero interessanti e sistemarli al meglio, con tutta calma, e non mi corre dietro nessuno, visto che lo faccio per hobby.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 11:18

Se io dovessi fare post a ogni foto che scatto, probabilmente avrei una collezione di schede SD piene di raw mai neanche scaricati MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 11:26

Queste discussioni Jpeg Raw che ritornano come la ribollita cominciano ad essere noiose.

Il tanto decantato Jpeg (per non parlare del Jpeg di Fuji) non è altro che una elaborazione precotta del Raw.
Se fate 10 foto cambiando inquadratura, luci ombre avrete 10 foto differenti elaborate alla stessa maniera.
tra l'altro rinunciando a 3/4 di informazioni.

E tutto questo dopo aver speso soldi per il miglior sensore, la miglior ottica e speso tempo su Juza a discutere le vostre intelligenti scelte di hardware.

I Jpeg servono ai professionisti che devono mandare le foto al giornale in tempo reale e servono ancor di più a chi non sa post produrre. Non a chi non VUOLE , a chi non SA.

Prima che qualcuno, scorrendo le mie gallerie , mi attacchi dicendo che era meglio se usavo i Jpeg dico che avrei fatto pure peggio e che non dispero di migliorare.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 11:38

+1000 per Paolo Iacopini

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 11:41

Paolo più che altro cosa ti avrà mai fatto di male sto jpeg...
Ho guardato un po di tue foto effettivamente...
Io per scatti normali e non nel controluce estremo per far vedere i recuperi... spesso mi ritrovavo con un jpeg in camera migliore di quello che postproducevo io, ma non ho mai molto tempo da dedicargli lo devo ammettere.

E fidati che se come dici tu, il jpeg serve al professionisita deve mandare una foto in tempo reale... figuriamoci ad un amatore!!!!!

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 11:47

A me del JPEG fuji piace il bn, ma trovo più verosimile il colore della mia amata/odiata gx9, fuji tende un po a pomparli e a virare alcune tinte

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 11:59

Se volessi fare il B/N ricomprerei la DP Merrill che se la gioca con una Monochrome e costa 400 euro

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 12:02

Comprenderete che il fotoamatore non dovendo necessariamente sottostare a vincoli lavorativi, di ritorno dell'investimento, etc. può fare come meglio crede. Quindi può impiegare anche sei giorni post a produrre uno scatto. Il settimo esce in bici.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 12:04

Il settimo esce in bici
MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 12:07

a proposito devo comprare la mtb nuova, consigli?

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 12:12

Non sono solito andare OT,
cortesemente atteniamoci strettamente all'argomento.

( Ricevo in privato i giorni pari, orario visite )

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 12:13

tu sei troppo spendaccione, mi faresti spendere uno sproposito, vado di RR xc

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 12:14

Danno in omaggio una FF?

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 12:15

davvero? :-P



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me