| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 13:36
Non è obbligatorio vaccinarsi contro il covid, figuriamoci se lo è per aggiornare C1 Sono banalmente scelte che ciascuno di noi fa |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 13:43
Visto che questa discussione su C1 22 è più seguita ripeto anche qui: Ho provato a fare un HDR di alcune foto con la stessa esposizione. Naturalmente non è un HDR ma viene fatta egualmente una fusione degli scatti che ha grandi benefici sul rumore; si può portare a zero la riduzione rumore ed il finto HDR mantiene comunque un visibile vantaggio rispetto alla singola foto con riduzione rumore di default. Oltre ad un file più pulito migliora anche il dettaglio finissimo, evidentemente perchè non viene levigato dalla riduzione rumore; direi che è più o meno è un miglioramento come quello del pixel shift. |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 13:46
IO ho fatto il contrario aggiornato CO1 e non rinnovato Adobe, avrò fatto bene? poi ultimamente non faccio foto o elaboro scatti vecchi, spero di ripartire a gennaio |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 13:50
“ “IO ho fatto il  contrario aggiornato CO1 e non rinnovato Adobe, avrò fatto beneMrGreen poi ultimamente non faccio foto o elaboro scatti vecchi, spero di ripartire a gennaio” „  Hai fatto benissimo, anche se il tuo percorso è (quasi) contrario al mio |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 14:30
“ Visto che questa discussione su C1 22 è più seguita ripeto anche qui: Ho provato a fare un HDR di alcune foto con la stessa esposizione. Naturalmente non è un HDR ma viene fatta egualmente una fusione degli scatti che ha grandi benefici sul rumore; si può portare a zero la riduzione rumore ed il finto HDR mantiene comunque un visibile vantaggio rispetto alla singola foto con riduzione rumore di default. Oltre ad un file più pulito migliora anche il dettaglio finissimo, evidentemente perchè non viene levigato dalla riduzione rumore; direi che è più o meno è un miglioramento come quello del pixel shift. „ Silkypix ha una funzione analoga, ma si avvale di scatti diversi, sceglie i pixel migliori e crea una nuova immagine. Non mi è chiaro però come sia possibile farlo da più copie dello stesso scatto |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 14:32
“ Non mi è chiaro però come sia possibile farlo da più copie dello stesso scatto „ il rumore è random, se scatti diverse foto della stessa scena e li unisci il risultato è più pulito. tecnica che si usava in passato con PS e vecchie fotocamere (non c'erano i software attuali) e che fanno i moderni cellulari |
user228788 | inviato il 12 Dicembre 2021 ore 14:41
Rolubich ho giusto qualche scatto di ieri e voglio provare la fusione hdr per eliminare il rumore poi vi dico. |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 14:48
“ vediamo se tra qualche mese partiranno con gli sconti del 50% „ Non lo metteranno di sicuro in sconto, ma da come ho visto, se vai la versione di prova e poi non lo acquisti ti propongono per qualche mese sconti... 10%, dopo qualche settimana 20, dopo 25, dopo 30... Me lo sono portato a casa per il primo anno a 30% in meno (abbonamento annuale prepagato). |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 19:36
“ il rumore è random, se scatti diverse foto della stessa scena e li unisci il risultato è più pulito. tecnica che si usava in passato con PS e vecchie fotocamere (non c'erano i software attuali) e che fanno i moderni cellulari „ avevo capito male, pensavo fosse lo stesso scatto, chiedo venia |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 19:39
“ “ vediamo se tra qualche mese partiranno con gli sconti del 50% ? Non lo metteranno di sicuro in sconto, ma da come ho visto, se vai la versione di prova e poi non lo acquisti ti propongono per qualche mese sconti... 10%, dopo qualche settimana 20, dopo 25, dopo 30... Me lo sono portato a casa per il primo anno a 30% in meno (abbonamento annuale prepagato). „ anche fosse al 50% ormai ho deciso di non prenderlo, ho rinnovato l'abbonamento di Adobe e aggiornato DxO..... Ho dato anche troppo quest'anno. |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 20:29
Gian Carlo, hai fatto la mia stessa scelta! Lr + Ps vanno in simbiosi con effetto sinergico. |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 20:47
“ “Gian Carlo, hai fatto la mia stessa scelta! Lr + Ps vanno in simbiosi con effetto sinergico.” „ Allo stato attuale è probabilmente la scelta più logica, anche da un punto di vista economico. |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 23:56
ho fatto qualche prova con la funzionalità di panoramica, è potente e migliore di quella di affinity. Non ho modo di fare il confronto con Lr + Ps che ho mollato qualche anno fa ma ai tempi la funzionalità Adobe era molto base. Non ho testato la funzionalità che mette insieme le immagini in modalità multi riga ma è una funzionalità particolare che non so se offrono tutti. In generale mi piacerebbe avere opzioni per gestire i punti di unione, l'orizzonte etc. |
| inviato il 13 Dicembre 2021 ore 1:05
@mairizioxp Sono molto soddisfatto di C1 e di questa release… ma non unisce le pano a livello di Affinity. Fatto alcune prove e dove non riesce… affinity riesce. Ma mi piace molto C1, sia chiaro. Soddisfattissimo Fatto alcune prove con delle pano che avevo sviluppato questa estate. |
| inviato il 13 Dicembre 2021 ore 9:20
Anche secondo me Affinity, nelle unioni immagini, è superiore, oltre ad avere più funzioni (tipo unione fuoco e astrofotografia) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |